ATP Rotterdam finale Alcaraz-De Minaur, Carlos è tornato ...

Il torneo ATP 500 di Rotterdam si avvia alla conclusione con una giornata ricca di emozioni per il tennis italiano. Nel singolare, Carlos Alcaraz e Alex De Minaur si sfideranno per il titolo in una finale che promette scintille. Poco prima, toccherà a Simone Bolelli e Andrea Vavassori provare a scrivere un’altra pagina della loro straordinaria stagione nel doppio, dove affronteranno Gille e Zielinski per il trofeo. Due sfide di alto livello che accenderanno il pubblico olandese e gli appassionati da casa.
Alcaraz e De Minaur, sfida per il titolo a Rotterdam
Carlos Alcaraz e Alex De Minaur si giocano il titolo dell’ATP 500 di Rotterdam in una finale che promette scintille. Lo spagnolo, testa di serie numero uno del torneo, ha faticato più del previsto per avere la meglio su Hubert Hurkacz in semifinale, mentre l’australiano ha superato 6-1, 6-2 la rivelazione Mattia Bellucci.
Alcaraz cerca il primo titolo indoor
Nonostante abbia già collezionato quattro Slam e numerosi trofei importanti, Alcaraz non ha mai vinto un torneo su cemento indoor. L’occasione di Rotterdam è quindi una grande opportunità per rispondere a chi ha messo in dubbio la sua competitività su queste superfici. Dopo un inizio difficile contro Hurkacz, dove si è ritrovato sotto 0-3 nel primo set, lo spagnolo ha trovato il ritmo giusto e ha chiuso il match con il punteggio di 6-4, 6-7, 6-3. “Sapevo che prima o poi avrei avuto la mia chance e ho cercato di resistere nei momenti difficili”, ha dichiarato dopo la vittoria.
Alcaraz ha mostrato una grande capacità di recupero, soprattutto nei momenti chiave della partita. Il suo dritto potente sarà un’arma fondamentale per cercare di prendere il controllo degli scambi e chiudere i punti a rete, ma dovrà limitare gli errori gratuiti che in alcuni momenti hanno complicato il suo percorso.
De Minaur, secondo tentativo per il titolo
Per De Minaur si tratta della seconda finale consecutiva a Rotterdam, dopo la sconfitta dello scorso anno contro Jannik Sinner. L’australiano ha vissuto un torneo impeccabile finora, senza perdere nemmeno un set e mostrando grande solidità al servizio. In semifinale ha travolto l’italiano Bellucci con un netto 6-1, 6-2, confermando la sua crescita costante. “L’anno scorso mi è mancato qualcosa, stavolta spero di poter fare meglio e alzare il trofeo”, ha dichiarato il numero otto del mondo.
Il gioco di De Minaur si basa sulla rapidità e sulla capacità di trasformare la difesa in attacco. Grazie a una grande copertura del campo, sarà in grado di costringere Alcaraz a colpire in movimento, cercando di provocarne l’errore. Inoltre, il rendimento al servizio sarà cruciale per evitare che lo spagnolo prenda subito il controllo dello scambio.
I precedenti Alcaraz-De Minaur
Il bilancio degli scontri diretti sorride ad Alcaraz, che ha vinto entrambi i precedenti contro De Minaur. Tuttavia, l’australiano ha affinato il proprio gioco ed è pronto a sfruttare ogni minima indecisione del rivale. La chiave della partita sarà probabilmente nella capacità di De Minaur di reggere lo scambio lungo e nel ritmo che Alcaraz saprà imporre fin dall’inizio.
Alcaraz punterà sulla sua esplosiva combinazione di potenza e tocco, cercando di aprire il campo con il suo dritto e chiudere i punti a rete. De Minaur, dal canto suo, dovrà mantenere alta la consistenza da fondo e sfruttare la sua velocità per mettere in difficoltà il rivale. Un aspetto cruciale sarà anche il rendimento al servizio: l’australiano dovrà cercare di essere solido per evitare di concedere troppe opportunità ad Alcaraz.
Se Alcaraz riuscirà a imporsi con il suo ritmo aggressivo e ridurre gli errori non forzati, avrà buone possibilità di portare a casa il titolo. Se invece De Minaur riuscirà a far valere la sua resistenza e a costringere lo spagnolo a scambi lunghi e logoranti, il match potrebbe prendere una piega diversa.
Gli ingredienti per una finale spettacolare ci sono tutti: ora la parola passa al campo.
Dove vederla Alcaraz-de Minaur in TV e streaming
Il match si disputerà domenica 9 febbraio, con inizio non prima delle 15.30 con diretta tv su Sky e streaming su Sky Go e NOW e su TennisTV.