Temi caldi chiudere

Pioggia e temporali: allerta meteo sulla Liguria

Pioggia e temporali allerta meteo sulla Liguria

Genova - Allerta meteo per piogge diffuse e temporali. E' di colore giallo a Ponente, nell'Imperiese sino alle 9 di domani (lunedì 7 settembre), e nelle altre zone della regione sino a questa mezzanotte, quando poi si trasforma in arancione sino alle 12 di lunedì.

Il peggioramento del meteo, come specificato da Arpal che ha emanato l’allerta, è dovuto a una perturbazione in arrivo dalla Francia.

Prime piogge dal pomeriggio, in serata più intense con forti temporali locali. Il maltempo si farà sentire nella notte e domani mattina soprattutto nel centro della Liguria e nel Levante. Fenomeni importanti ci saranno anche a Ponente, in particolare nel Finalese.

7 settembreDurante la notte e la mattinata di domani, 7 settembre, sono attesi ancora rovesci e temporali anche forti, con una maggior probabilità di fenomeni anche persistenti sul centro, sui versanti padani di Levante e sulla parte più occidentale del Levante regionale, nonchè su quella più orientale dei versanti di Ponente. 

I fenomeni andranno lentamente esaurendosi dal pomeriggio: permarrà, comunque, nelle zone interne, residua instabilità con ancora possibili episodi temporaleschi

L’allerta meteo emanata da Arpal nel dettaglio

  • PONENTE (zona A):

- GIALLA SUI BACINI PICCOLI E MEDI DALLE 20 DI OGGI DOMENICA 6 SETTEMBRE ALLE 9 DI DOMANI, LUNEDI’ 7 SETTEMBRE.

  • VERSANTI PADANI DI PONENTE E DI LEVANTE, ZONA CENTRALE E LEVANTE REGIONALE (zone B, C, D, E)-BACINI PICCOLI E MEDI :

- GIALLA DALLE 20 ALLE 23.59 DI OGGI DOMENICA 6 SETTEMBRE;

- ARANCIONE DALLE 00.00 ALLE 12 DI DOMANI, LUNEDI’ 7 SETTEMBRE;

- GIALLA DALLE 12 ALLE 15 SEMPRE DI DOMANI LUNEDI’ 7 SETTEMBRE.

  • BACINI GRANDI (zone C, D, E):

- ALLERTA GIALLA DALLE 00.00 ALLE 12 DEL 7 SETTEMBRE.

L’avviso meteorologico di Arpal

LUNEDI’ 7 SETTEMBRE

Dalle prime ore della notte fino al primo pomeriggio condizioni di marcata instabilità che in presenza di flussi umidi convergenti favoriscono precipitazioni a prevalente carattere temporalesco d'intensità fino a molto forte con cumulate areali significative su B, D ed E: alta probabilità di fenomeni forti, organizzati e localmente persistenti su B, D, E, parte occidentale di C, parte orientale di D; possibili fenomeni forti anche sulla parte orientale di A. Rinforzo dei venti da N fino a localmente forti in serata sul Centro-Ponente.

MARTEDI’ 8 SETTEMBRE

Residua instabilità con possibili rovesci sparsi al più moderati fino al primo mattino. Venti settentrionali tra moderati e localmente forti con raffiche fino a 50/60 km/h sui rilievi del Centro-Ponente.

La suddivisione in zone del territorio regionale

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Incendio russia
    Incendio russia
    Ucraina Russia, news di oggi sulla guerra | Mosca a Biden: «Falso che Mariupol non sia caduta»
    22 Apr 2022
    1
  • iPhone 12
    iPhone 12
    iPhone 12, perché a Francia ha sospeso la vendita
    13 Set 2023
    2
  • LECCE Feralpisalò
    LECCE Feralpisalò
    Coppa Italia: Lecce- Feralpi Salò 2-0. Giallorossi qualificati, adesso il Torino
    30 Set 2020
    3
  • Rensch
    Rensch
    Roma diretta calciomercato: Rensch in arrivo. Tutte le trattative di oggi
    17 Gen 2025
    4
  • Gasparri
    Gasparri
    Gasparri (FI): Superare disparità tra Conservatori e Università
    27 Nov 2024
    2