Temi caldi chiudere

Bonus 1000 euro, nel decreto Agosto una nuova indennità: ecco a chi spetta

Bonus 1000 euro nel decreto Agosto una nuova indennità ecco a chi spetta
Dopo i bonus 600 euro di marzo e aprile e quello da 1000 euro previsto per maggio (ma con paletti molto rigidi), anche nel decreto Agosto entra una nuova indennità per alcune categorie di lavoratori precari. In più il governo, dopo le richieste arrivate

Dopo i bonus 600 euro di marzo e aprile e quello da 1000 euro previsto per maggio (ma con paletti molto rigidi), anche nel decreto Agosto entra una nuova indennità per alcune categorie di lavoratori precari. In più il governo, dopo le richieste arrivate da Forum Disuguaglianze e Diversità e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, apre una nuova finestra per chiedere il Reddito di emergenza: si potrà fare domanda entro il 15 ottobre.

Reddito di emergenza, il 31 luglio stop alle domande: finora solo 209mila accolte. Forum disuguaglianze e Asvis: “Prorogare i termini”
Leggi Anche Reddito di emergenza, il 31 luglio stop alle domande: finora solo 209mila accolte. Forum disuguaglianze e Asvis: “Prorogare i termini”

Dagli stagionali ai lavoratori dello spettacolo: a chi spetta il nuovo bonus – Il bonus una tantum di 1000 euro spetterà agli stagionali e lavoratori a termine del turismo e degli stabilimenti termali, ai somministrati di questi settori che abbiano cessato il rapporto di lavoro prima del 17 marzo e non abbiamo ritrovato un impiego, agli altri stagionali che abbiano cessato involontariamente il rapporto di lavoro tra 1 gennaio 2019 e 17 marzo 2020, ai lavoratori dello spettacolo, agli intermittenti e ai venditori a domicilio. Le indennità sono erogate dall’Inps, previa domanda, nel limite di spesa complessivo di 680 milioni di euro.I professionisti iscritti alle casse private che abbiano ricevuto i 600 euro a marzo e aprile si vedranno poi riconoscere in via automatica l’indennità di 1000 euro.

Torna il Rem. Asvis e Forum disuguaglianze: “Scelta di equità” – Per le famiglie più in difficoltà e senza altri sussidi ci sarà una nuova quota del Reddito di emergenza: tra 400 e 800 euro secondo la composizione del nucleo familiare, coperti con le risorse rimaste inutilizzate, visto che per le prime due mensilità sono state accolte solo 209mila domande per un totale di 518mila beneficiari. Il Forum Disuguaglianze e Diversità di Fabrizio Barca e l’Asvis di Enrico Giovannini hanno espresso soddisfazione per la scelta, in linea con quanto chiesto dalle due organizzazioni nei giorni scorsi. “Decidere di mantenere, insieme all’estensione della cassa integrazione e ad altre misure a sostegno di varie categorie, una tutela per le persone più fragili si configura come una scelta di equità da parte dello Stato”, commentano le associazioni, “nei confronti di tutte le persone che, indipendentemente dalla natura del loro rapporto di lavoro e delle loro condizioni sociali, devono vedersi riconosciuta pari dignità“. Ora però è cruciale che il governo “riproponga con decisione la campagna informativa per informare del Rem i possibili beneficiari”.

Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.

In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro. Diventate utenti sostenitori cliccando qui. Grazie Peter Gomez

GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.

Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano! Diventa utente sostenitore! Con riconoscenza Peter Gomez

ilFattoquotidiano.it
Sostieni adesso Pagamenti disponibili
Articolo Precedente Cassa integrazione, l’Italia chiede 28 miliardi di prestito alla Ue. Nel decreto agosto altre 18 settimane di ammortizzatore next
Simili scatti
Archivio notizie
  • Vaccino antinfluenzale
    Vaccino antinfluenzale
    Vaccino antinfluenzale, si parte da metà ottobre con le categorie fragili
    1 Ott 2020
    3
  • Olivia
    Olivia
    La figlia di Olivia Newton-John: «Ricevo sue visite dall'aldilà»
    10 Ago 2023
    3
  • Coldplay tour 2023
    Coldplay tour 2023
    Il concerto dei Coldplay a Milano e Napoli a giugno 2023: prezzi dei biglietti e come acquistarli
    22 Ago 2022
    1
  • Christian Milone
    Christian Milone
    Incidente per Christian Milone: lo chef è grave dopo lo scontro con un'auto
    9 Giu 2022
    2
  • Papa Giovanni Paolo II
    Papa Giovanni Paolo II
    Addio al pittore milanese Giorgio Salmoiraghi: dal ritratto di papa ...
    28 Dic 2022
    1
Scatti più popolari di questa settimana