Temi caldi chiudere

Videogiochi, Football Manager 25 è stato cancellato: ecco perché

Videogiochi Football Manager 25 è stato cancellato ecco perché
Leggi su Sky TG24 l'articolo Videogiochi, Football Manager 25 è stato cancellato: ecco perché

Sports Interactive ha annunciato che Football Manager 25, previsto per marzo 2025, non uscirà. La compagnia ha spiegato che "a causa di una serie di sfide che ci siamo ritrovati a dover affrontare, e di numerosi imprevisti, al momento non abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo in un numero sufficiente di aree del gioco, nonostante gli incredibili sforzi profusi da tutto il team"

ascolta articolo

Addio a Football Manager 25. Ad annunciarlo è stato lo sviluppatore, Sports Interactive, chiarendo in una nota le motivazione della cancellazione del videogioco. Inizialmente previsto per novembre dell'anno scorso, Football Manager 25 era stato successivamente rimandato a marzo 2025, ma ora, a distanza di poche settimane dall'uscita, Sports Interactive alza bandiera bianca. La compagnia ha spiegato, in una nota ufficiale, che "a causa di una serie di sfide che ci siamo ritrovati a dover affrontare, e di numerosi imprevisti, al momento non abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo in un numero sufficiente di aree del gioco, nonostante gli incredibili sforzi profusi da tutto il team".

Football Manager 25 cancellato

"Ogni decisione di posticipare la data d'uscita era stata presa per portare il gioco più vicino possibile al livello al quale puntavamo. Tuttavia, man mano che ci avvicinavamo a dei traguardi critici verso la fine dell'anno, è apparso evidente che non saremmo riusciti a centrare gli standard richiesti in tempo, nemmeno con la nuova data d'uscita”, hanno spiegato in una nota gli sviluppatori del videogame atteso quest'anno, scusandosi in un comunicato ufficiale con gli utenti.

Le motivazioni della società

La società ha poi aggiunto che “nonostante avessimo raggiunto i nostri obiettivi in molte aree del gioco, l'esperienza complessiva e l'interfaccia non soddisfacevano in pieno quelle che erano le nostre aspettative”. Gli sviluppatori hanno poi sottolineato che "manca ancora parecchia strada da fare per offrire gli standard che i nostri utenti si meritano". "Avremmo potuto scegliere di rilasciare FM25 così com'è ora e aggiustare le cose in futuro, ma non sarebbe stata la soluzione migliore”, hanno rimarcato. Dopo la cancellazione del videogioco, “abbiamo modo di assicurarci che il prossimo gioco soddisfi tutte le nostre aspettative e gli standard qualitativi che ci siamo posti”, hanno concluso.  

Vedi anche

4 videogiochi: Donkey Kong, Assetto Corsa, My first GT, Indiana Jones

Come ottenere il rimborso

Ma che cosa succederà a chi ha già pre-acquistato il videogioco? “Tutti gli ordini di pre-acquisto saranno automaticamente rimborsati per intero se acquistati presso un rivenditore ufficiale approvato da SEGA. I rivenditori elaboreranno i rimborsi a tempo debito; per qualsiasi richiesta di informazioni, contattare il punto vendita”, spiegano gli sviluppatori.

Leggi anche

L'azienda di Fortnite dovrà risarcire 245 milioni di dollari

%s Foto rimanenti

NOW

La Molisana lancia un videogioco per raccontare la filiera

In casa La Molisana le mani sono sempre in pasta, verrebbe da dire. La famiglia di maestri mugnai e pastai ha lanciato 'Spighy, lo spirito tenace', un videogioco che in qualche modo racconta la filiera che un chicco di grano deve percorrere per arrivare in tavola. Spighetto, la mascotte del pastificio, è il supereroe che dovrà portare a termine la missione di recuperare il pacchetto di Rigacuore rubato (di Giovanni Mirenna)

Si tratta di un platform d’avventura il cui protagonista, Spighy, dovrà affrontare tante sfide lungo un percorso pieno di insidie per recuperare il pacchetto di Rigacuore che gli era stato rubato. Il ritmo è incalzante, la musica accattivante e ogni nemico di Spighy sarà caratterizzato da attacchi speciali. Il gioco non vuole solo divertire ma anche educare: infatti se si viene sconfitti ci sarà la possibilità di rientrare rispondendo esattamente ad alcune domande sul mondo della pasta. Il finale è a sorpresa, tutto da scoprire. 

Il gioco è un'avventura che racconta la filiera integrata attraverso quattro livelli: il campo, il mulino, il pastifico e la tavola. Spighy è il protagonista: si tratta della rivisitazione di Spighetto, la mascotte del pastificio

Ci sono voluti ben cinque mesi di duro lavoro, ci spiegano, per mettere in piedi Spighy. Art director, interno all’ufficio marketing del pastificio: Marco Reale. Designer il molisano Andrea Zicchillo, Samuele Sciacca di software house DinoBros .

TAG:

Simili scatti
Archivio notizie
  • Louise Gluck
    Louise Gluck
    Addio alla poetessa Louise Glück, premio Nobel per la letteratura ...
    14 Ott 2023
    6
  • Rajon Rondo
    Rajon Rondo
    Nba, Rajon Rondo annuncia il ritiro dopo sedici stagioni
    3 Apr 2024
    3
  • Buon Ferragosto
    Buon Ferragosto
    Pantelleria: il Sindaco D'Ancona augura a tutti Buon Ferragosto
    14 Ago 2024
    27
  • Hydrospeed
    Hydrospeed
    Hydrospeed nel fiume, 25enne muore annegato: è rimasto incastrato sotto una roccia
    29 Ago 2022
    4
  • 21 dicembre
    21 dicembre
    Rassegna stampa: 21 dicembre – US Cremonese
    21 Dic 2023
    10
Scatti più popolari di questa settimana