Temi caldi chiudere

Gemmato: “Non sono No Vax e se serve faccio ammenda Ma sui dati ho le mie fonti”

Gemmato Non sono No Vax e se serve faccio ammenda Ma sui dati ho le mie fonti
Parla il sottosegretario alla salute. "Volevo solo spostare il discorso su quello che non ha funzionato nella sanità durante la pandemia: non penso…

Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, pensa di avere esagerato?"Allora, facciamo una ricognizione di quello che è successo. Mi trovavo a un dibattito televisivo, parlavo di carenze nell’assistenza sanitaria che hanno portato il nostro Paese a essere per una parte della pandemia primo come mortalità e terzo per morbilità…".Non è vero. L’Italia è stata terza per mortalità nel 2020, poi cinquantunesima nel 2021."Lei mi contesta i dati ma io ho altre fonti, poi magari le mando i numeri. Comunque diciamo che abbiamo avuto un numero alto di morti, quasi 180 mila. L’altra sera volevo parlare di questo, di cose come l’assenza di un piano pandemico nazionale o la carenza di assistenza territoriale. Aldo Cazzullo mi ha interrotto con il discorso dei vaccini. Io ho risposto così, indubbiamente, un po’ perché non volevo ricadere nello schema per cui si parlava di vaccini ma non si parlava degli errori che hanno portato a un numero alto di decessi".La Federazione degli ordini dei medici parla di 150 mila morti evitati in Italia, le società scientifiche dei medici di 20 milioni nel mondo. Sbagliano?"So che i vaccini hanno funzionato, li hanno fatti il 90% degli italiani. La richiamo a un’Ansa di un professore universitario di Igiene di Bari, Silvio Tafuri. Ha detto che l’idea che un sottosegretario voglia giudicare un intervento sanitario in termini di efficacia e sicurezza è legittima, non blasfema".Lei però in televisione non ha posto in questi termini la questione. Ha espresso opinioni nette, ha detto che non c’è «l’onere della prova inversa» su cosa sarebbe successo senza vaccini."Ripeto, volevo semplicemente spostare l’attenzione del dibattito sul tema carenze, non sulle vaccinazioni, che evidentemente hanno funzionato. E infatti Aldo Cazzullo, che mi ha fatto la domanda, poi non ha obiettato niente, come le altre persone presenti in studio".Quindi si scusa per quelle parole?"Devo fare ammenda? La faccio. Devo dire che sono vaccinato? Lo dico. Mi sembrerebbe anche stupido non esserlo, visto che sono un farmacista. Tra l’altro ero obbligato. Noi siamo contro l’obbligo ma comunque consigliamo il vaccino a chi è a rischio, anche per lavoro".Ha anche detto: "Non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini". Ma gli esperti sono tutti a favore. Dice di non voler politicizzare il tema ma in questo caso lo fa."Era un modo per dire, non voglio discutere ora di vaccini. Sono un sottosegretario di Stato e devo guardare ai problemi degli italiani. Posso attardarmi su questo tema? Al netto del 90% dei vaccini, si può parlare di ciò che non ha funzionato, come l’assistenza territoriale?".Anche insistere su quelli che ritenete errori del governo precedente, è fare politica."Certo ma parliamo delle criticità e le vaccinazioni non lo sono. Se in Italia si fossero vaccinati il il 10% dei cittadini sarebbe stato un problema".Tanti le hanno chiesto di dimettersi. Ha pensato di farlo?"Macché, rientra tutto nel dibattito politico. Il Pd, per i suoi problemi interni e di consenso proietta all’esterno le polemiche per compattarsi, per trovare un nemico".Il suo partito cosa le ha detto?"Siamo abituati ad essere attaccati su tutto. Dal fascismo a scendere. Questa cosa rientra in quello schema. Ma io sono stato quello che ha presentato il piano vaccinale di Fdi. Si interpreta la frase della tv per dire che sono No Vax, ma per me parlano gli interventi in aula e quelli politici. Al partito sono tranquilli, riceviamo attacchi un giorno sì e l’altro pure".A proposito di fascismo. Ieri è saltata fuori una sua foto su Twitter, con faccina sorridente di commento, di un adesivo con scritto “-Ebola +Evola”, il filosofo fascista e antisemita."Non rispondo. È una cosa di sette anni fa".

Argomenti
Simili scatti
Archivio notizie
Scatti più popolari di questa settimana