Temi caldi chiudere

Terni, incendio in azienda di trasporti: colonna di fumo nero sulla città /FOTO / VIDEO

Terni incendio in azienda di trasporti colonna di fumo nero sulla città FOTO  VIDEO
Nuova emergenza dopo quella di una settimana fa allo stoccaggio rifiuti. Bruciano legno e plastica. Scuole chiuse

Terni, 28 febbraio 2022. Un'altra densa e spaventosa colonna di fumo nero si è alzata nel tardo pomeriggio sulla città, dopo quella che domenica 20 febbraio era scaturita dall'incendio della Ferrocart di Maratta, azienda di recupero rifiuti. Stavolta il rogo ha interessato l'area esterna di un 'azienda di trasporti sempre nella zona industriale, in particolare a Sabbione.

Terni, le immagini del pauroso incendio nell'azienda di trasporti /VIDEO

Secondo i primi resoconti dei vigili del fuoco le fiamme stanno interessando bancali di legno e materiali plastici. La colonna di fumo nero è visibile da più angoli della città ed impazza sui social. In occasione dell'incendio alla Ferrocart il Comune aveva chiuso le scuole per un giorno a livello precauzionale. Gli effetti del rogo di domenica 20, in cui sono bruciati centinaia di quintali di materie plastiche, avevano comportato l'innalzamento nell'aria dei livelli di diossine, di cui ancora non è stato reso noto l'impatto al suolo.

Scuole chiuse

Dopo una riunione in Prefettura, "considerando che le fiamme non sono ancora state spente, e' stata condivisa la necessita' di tenere chiuse le scuole di Terni per motivi precauzionali per la giornata di domani, martedi' primo marzo". Lo rende noto il Comune di Terni. Nel territorio comunale di Terni potranno restare aperte solo le scuole di Marmore e Collestatte. Il sindaco di Terni, Leonardo Latini, ha firmato l'ordinanza. Oltre alla chiusura delle scuole nella giornata di domani, con eccezione degli istituti di Marmore e Collestatte, nell'ordinanza, "in virtu' del principio di precauzione e in attesa delle valutazioni sui dati di qualita' dell'aria" spiegano dal Comune di Terni, viene individuata un'area con un raggio di 5 chilometri dal luogo dell'incendio all'interno della quale dovranno essere rispettati i divieti di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati; di raccolta e consumo di funghi spontanei; di pascolo e razzolamento degli animali da cortile. E ancora, il divieto di utilizzo di foraggi e cereali destinati agli animali. Con l'atto del sindaco, si ordina anche alle aziende presenti in aree limitrofe all'incendio (zona Polymer) di provvedere alla eventuale manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo di aria dall'esterno. E ai cittadini, che vivono nel raggio di cinque chilometri dal rogo, di tenere chiuse le finestre fino al completo spegnimento dell'incendio

Ste.Cin.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Rosy Abate 3 puntata
    Rosy Abate 3 puntata
    'Rosy Abate 2', la 3^ puntata in replica su Mediaset Play: ritorna Ivan Di Meo
    28 Set 2019
    2
  • Ciccio Merolla
    Ciccio Merolla
    Ciccio Merolla, chi è il musicista ospite al concerto di Gigi D'Alessio?
    2 Giu 2023
    2
  • Frosinone-Atalanta
    Frosinone-Atalanta
    Frosinone-Atalanta 2-1: per i ciociari i primi tre punti d'oro
    26 Ago 2023
    3
  • Alcione calcio
    Alcione calcio
    Milano ha tre squadre tra i professionisti: Alcione in Serie C, dove ...
    22 Apr 2024
    2
  • Lea film
    Lea film
    Lea, il film sulla storia di Lea Garofalo con Vanessa Scalera
    23 Nov 2021
    2
  • Piattaforma Rousseau
    Piattaforma Rousseau
    Appello al voto, aspettando Rousseau. L’ultima mina sulla via del governo
    2 Set 2019
    1
Scatti più popolari di questa settimana