Jovanotti: perché si chiama così? Tutta colpa di un errore

Jovanotti è molto più di un semplice cantautore: è un artista poliedrico, un viaggiatore instancabile e una delle voci più iconiche della musica italiana. Ma qual è l’origine del suo nome d’arte?
Nato a Roma nel 1966 da genitori toscani originari di Cortona, Lorenzo Cherubini ha iniziato la sua carriera musicale esibendosi nella discoteca locale Tuchulcha, portando sul palco sonorità dance e hip hop. Da quel momento, il suo percorso artistico è stato un crescendo di successi. Brani come Gente della notte, Serenata Rap, L’ombelico del mondo e A te hanno segnato intere generazioni, mentre tour come il Jova Beach Party hanno portato la sua musica sulle spiagge e negli stadi di tutta Italia, con oltre 15 milioni di dischi venduti.
Ma come è nato il nome Jovanotti? Lo stesso Cherubini lo ha raccontato in diverse interviste, tra cui a Corriere della Sera e BSMT. Nel 1987, all'inizio della sua carriera, voleva un nome che suonasse italoamericano, come usava tra gli artisti dell’epoca. Scelse così Joe Vanotti, ma quando il tipografo incaricato di stampare la locandina per il suo album Walking commise un errore, nacque Jovanotti. Il giovane cantante, complice il successo crescente, decise di mantenere quel nome per sempre.
Negli anni, Jovanotti ha continuato a reinventarsi. Nel 2022 ha scritto e composto Apri tutte le porte, presentato con Gianni Morandi alla 72ª edizione del Festival di Sanremo, dove hanno trionfato nella serata delle cover con un medley dei loro più grandi successi.
Dopo l’uscita, il 31 gennaio, del suo ultimo album Corpo umano Vol. 1, Jovanotti si prepara a un nuovo capitolo: a marzo partirà con il Palajova e sarà Special Guest nella prima serata del Festival di Sanremo.