Re Carlo III dove abiterà? E altre curiosità sulle dimore dei reali inglesi
![Re Carlo III dove abiterà E altre curiosità sulle dimore dei reali inglesi](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F39%2F3912%2F1%2F3912108-re-carlo-iii-dove-abiter-e-altre-curiosit-sulle-dimore-dei-reali-inglesi.jpg&w=706&hash=c7d330376c05886c5c7b9d2b5a39630d)
Dove vivrà Re Carlo III?
Quando un monarca scompare, come è successo con la regina Elisabetta II il 9 settembre 20220, all'età di 96 anni, si verificano cambiamenti importanti. Cambiano i titoli: il Principe del Galles diventa immediatamente Re Carlo III, suo figlio il duca di Cambridge viene rapidamente elevato al rango di Principe del Galles e i figli del Duca e della Duchessa di Sussex, (il principe Harry e Meghan Markle), diventano il principe Archie e la principessa Lilibet di Sussex. Lo stesso vale per la case in cui abitano i reali, perché la scomparsa di un monarca dà il via a quello che sembra una sorta di gioco delle sedie, ma applicato alle loro dimore.
Buckingham Palace, con le sue 775 stanze, è la più grande eredità immobiliare, abitazione ufficiale del monarca regnante e del suo coniuge. Pochi giorni fa, re Carlo III e la regina Camilla hanno tenuto la loro prima udienza nella splendida 1844 Room del palazzo. Ma che ne sarà ora della loro amatissima Clarence House? E del castello di Balmoral, di Sandringham House, di Highgrove House e delle altra dimore reali, alcune di proprietà della Crown Estate, e altre di proprietà privata?
“In teoria, ogni nuovo monarca dovrebbe trasferirsi a Buckingham Palace”, afferma Hugo Vickers, acclamato biografo britannico ed esperto di etichetta reale, “anche se è probabile che Re Carlo III risiederà a Clarence House, almeno per un po’, dal momento che a Buckingham Palace in questo momento viene rifatto l’impianto elettrico” (il progetto decennale, che comprende anche l’ammodernamento dell’impianto idraulico e la riduzione dell’impronta di carbonio, dovrebbe essere completato intorno al 2027). Vickers sospetta che il re Carlo e la regina consorte Camilla finiranno per condurre gli affari ufficiali a Buckingham Palace, ma che utilizzeranno Clarence House - arredata per la coppia reale da Robert Kime, ora scomparso, e già dimora di città della Regina madre e dei genitori del re negli anni Cinquanta – come dimora più comoda e più accogliente, che si dà il caso si trovi a circa 120 metri dal palazzo. “È quello che avrebbero voluto fare la regina Elisabetta e il principe Filippo, ma Winston Churchill, allora primo ministro, non glielo permise”, racconta Vickers. “Clarence House è una delle case più belle di Londra, è come abitare in una casa di campagna in mezzo alla città, cosa c’è di meglio? Condivide lo stesso giardino con St. James's Palace, e la Regina Madre era solita organizzare pranzi sotto due salici piangenti.