Qualificazioni Australian Open 2025 Day 2 Sara Errani e Mattia ...
Diventano dunque quattro gli azzurri impegnati nel secondo turno di qualificazione a Melbourne. Il giusto mix di esperienza e gioventù, tra il femminile con Sara Errani che recupera un set di svantaggio alla promessa moscovita Korneeva, e il maschile con tre giovani che si fanno facendo sempre più largo per ricavarsi un posticino nel tennis che conta, Francesco Passaro, Matteo Gigante e Mattia Bellucci. Il 23enne di Busto Arsizio ha in poco tempo reso vana ogni speranza della wild card locale Marinkov.
Il report
Una prestazione ormai da giocatore navigato quella di Mattia Bellucci, vittorioso per 6-3 6-3 in poco meno di un'ora e mezza. Nonostante una percentuale di prime in campo sotto al 50% (ma ci siamo abituati) ha mantenuto un ottimo e costante rendimento al servizio. Primo set chirurgico, due break, in apertura e in chiusura di parziale. Annulla l'unica opportunità di break concessa all'avversario nel quinto game del secondo, poi ne approfitta per compiere l'allungo definitivo. Forte di 10 ace e 24 colpi vincenti, veleggia così al secondo turno, dove troverà uno tra Atmane e Dellavedova. Dopo un finale di stagione in crescendo in cui ha accarezzato l'ingresso in top 100, questa potrebbe essere l'annata giusta per fare il salto di qualità. Si è già qualificato nel tabellone principale almeno una volta in tutte e quattro le prove del Grande Slam, allo scorso Us Open aveva raggiunto per la prima volta il 2°T major.
Mattia Bellucci
Credit Foto Getty Images
Parentesi amara quella di Nuria Brancaccio, che esce per mano della tedesca Korpatsch in tre set. Un match da montagne russe, in cui non si è seguito quasi per nulla il ritmo che di solito viene dettato dal servizio. La teutonica riesce a far pendere la bilancia dalla propria parte soltando grazie a un po' più di intraprendenza nei momenti importanti. La nativa di Torre del Greco è ormai abbastanza stabile nella fascia di classifica tra 150 e 200 del mondo, ma non è mai riuscita a superare il taboo Slam: per ora cinque partecipazioni nel tabellone cadetto e cinque sconfitte al primo turno.
Non finisce di stupire, invece, Sara Errani. Non solo per i risultatio in doppio, dove ormai è una affermata e blasonata specialista. Anche in singolare continua nel suo piccolo a trovare grande continuità di risultati e a portare a scuola tante giovani avversarie con più cavalli nel motore. Va detto, Korneeva non era al meglio per via di un problema fisico che l'ha condizionata da metà secondo set. La russa è inoltre stata lontano dai campi per lunghi mesi nel corso della scorsa stagione. Errani ha fatto tesoro di anni di battaglie, riuscendo a tessere ancora una volta la trama giusta. Con nuove soluzioni tecnico-tattiche nel suo bagaglio, e un servizio finalmente poco falloso. Capitalizza un esorbitante bottino di errori non forzati (48) dell'avversaria, ex numero 1 al mondo junior, per aggiudicarsi l'incontro con il rotondo score di 2-6 6-3 6-3. Ad attenderla al secondo turno un'altra giovanissima: la sorella Fruhvirtova Jr, Brenda, classe 2007 proprio come Korneeva. Che sia di buon auspicio?
Errani: "Mi sono stancata tifando, ma è la cosa giusta da fare in squadra"
Video credit: Eurosport
Tutti i risultati
Lunedì 6 settembre
PASSARO - ZEPPIERI 6-3 7-6
GIGANTE - Hardt (Dom) 6-2 6-2
Holt (Usa) - MAGER 7-6 6-2
Tseng (Tai) - ARNABOLDI 6-2 6-4
Romero Gormaz (Spa) - STEFANINI 6-3 3-6 6-4
Bulgaru (Rom) - PEDONE 6-2 6-3
Martedì 7 settembre
Korpatsch (Ger) - BRANCACCIO - 6-2 3-6 6-4
BELLUCCI - Marinkov (Aus) - 6-3 6-3
ERRANI - Korneeva (Rus) - 2-6 6-3 6-3
Il programma di domani, mercoledì 8 gennaio
BELLUCCI - da definire - quarto match, non prima delle 05:00 italiane, campo 3
Neumayer (Aut) - GIGANTE - secondo match, non prima delle 01:30 italiane, campo 11
PASSARO - Barranco Cosano (Esp) - terzo match dalle 00:00 italiane, campo 15
ERRANI - Fruhvirtova B. (Cze) - quarto match, non prima delle 05:00 italiane, campo 13
Kyrgios, duro sfogo sul caso Sinner: "Disgustoso per il tennis"
Video credit: Eurosport