Temi caldi chiudere

Serie A, Empoli-Juventus 0-0 e Como-Bologna 2-2. Milan batte ...

Serie A EmpoliJuventus 00 e ComoBologna 22 Milan batte
Leggi su Sky TG24 l'articolo Serie A, Empoli-Juventus 0-0 e Como-Bologna 2-2. Milan batte Venezia 4 a 0. VIDEO

Il campionato prosegue con la quarta giornata. Alle 15 si è giocata Como-Bologna: dopo l’autogol di Casale  e la rete di Cutrone, gli ospiti hanno pareggiato grazie a Castro e Iling jr. Alle 18 un altro pareggio: Empoli-Juventus è finita senza reti. Alle 20.45 il Milan ha superato il Venezia per 4 a 0. Si prosegue domenica con Genoa-Roma alle 12.30, Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce alle 15, Cagliari-Napoli alle 18 e Monza-Inter alle 20.45. Lunedì, infine, Parma-Udinese alle 18.30 e Lazio-Verona alle 20.45

ascolta articolo

Il campionato di Serie A prosegue con la quarta giornata. Oggi tre partite. Alle 15 si è giocata Como-Bologna, finita 2-2. Alle 18 un altro pareggio: Empoli-Juventus è terminata 0-0. Alle 20.45, infine, il Milan ha battuto il Venezia per 4 a 0. Si riprende domenica con Genoa-Roma alle 12.30, Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce alle 15, Cagliari-Napoli (in diretta su Sky) alle 18 e Monza-Inter alle 20.45. Lunedì, infine, Parma-Udinese alle 18.30 e Lazio-Verona (in diretta su Sky) alle 20.45 (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).

La cronaca di Milan-Venezia (GLI HIGHLIGHTS)

Non c’è storia nella partita tra il Milan e il Venezia. Ai rossoneri bastano 29 minuti per segnare 4 gol: apre le danze Theo Hernandez al secondo minuto, poi Fofana segna al 16’. Tra il 25’ e il 29’, con due calci di rigore, ad andare in gol sono poi stati Pulisic e Abraham. Nel secondo tempo il Venezia rimane anche in 10: al minuto 71 Zampano trova il gol della bandiera, ma dopo il check del VAR la rete viene annullata e Nicolussi Caviglia viene espulso per somma d’ammonizioni. Il risultato non cambia più, e la partita finisce 4 a 0 per il Milan.

Il tabellino di Milan-Venezia 4-0

2’ Hernández, 16’ Fofana, 25’ Pulisic (rig.), 29’ Abraham (rig.) 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; E. Royal, Gabbia, Pavlović, Hernández; Fofana (34' st Zeroli), Reijnders (18' st Okafor); Pulisic (34' st Chukwueze), Loftus-Cheek, Leão (18' st Morata); Abraham (28' st Musah). All.: Fonseca.

VENEZIA (3-4-2-1): Joronen; Idzes, Svoboda, Schingtienne; Candela, Nicolussi Caviglia, Duncan (20' st Doumbia), Zampano (44' st Carboni); Oristanio (20' st Yeboah), Busio (34' st Andersen); Pohjanpalo (34' st  Raimondo). All.: Di Francesco.

Ammoniti: Schingtienne, Gabbia, Nicolussi Caviglia per gioco falloso.

Espulsi: Nicolussi Caviglia per doppia ammonizione.

leggi anche

AC Milan e Nove25 presentano la collezione BORN FROM FIRE

La cronaca di Empoli-Juventus (GLI HIGHLIGHTS)

Pareggio senza reti tra Empoli e Juventus. Al Castellani prova di grande sofferenza dei toscani, che riescono a mantenere ancora una insperata imbattibilità in campionato. Per la squadra di Thiago Motta le chance migliori sono arrivate da Gatti, Vlahovic e Koopmeiners, con Vasquez bravo a negare il gol agli avversari. Ottime occasioni anche per Grassi e Gyasi. Per i bianconeri, come l'Empoli ancora imbattuti, è il secondo 0-0 dopo quello con la Roma.

Il tabellino di Empoli-Juventus 0-0

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi (31' Anjorin), Henderson (945' st Haas), Pezzella; Esposito (31' st Ekong), Maleh; Colombo (18' st Pellegri). All.: Sullo

JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso; Locatelli (21' st Thuram), Douglas Luiz (21' st Fagioli); Nico Gonzalez (21' st Weah), Koopmeiners, Yildiz (21' st Mbangula); Vlahovic. All.: Thiago Motta

Ammoniti: Bremer (J), Thuram (J), Pellegri (E).

vedi anche

L'ex Juve Douglas Costa arriva su OnlyFans: "Voglio far felici i fan"

La cronaca di Como-Bologna

Finisce 2-2 il match delle 15 tra Como e Bologna. I padroni di casa vanno in vantaggio dopo 5 minuti: autogol di Casale, che mette il pallone nella sua porta dopo un tiro rasoterra di Cutrone. Il primo tempo si chiude così, anche se il Como spreca diverse occasioni per allungare. Bologna, invece, quasi mai pericoloso. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 53’: Cutrone batte Skorupski infilando la palla all'angolino alla sua sinistra. Al 71’ palo di Pobega. Pochi minuti dopo, al 76’, Castro segna e riapre la partita. Il pari del Bologna al 91’: Iling jr, servito da Castro, di sinistro lascia partire un tiro a giro che regala il 2-2 alla sua squadra.

Il tabellino di Como-Bologna 2-2 (GLI HIGHLIGHTS)

5' pt autorete Casale (C), 8' st Cutrone (C), 29' st Castro (B), 46' st Iling-Junior (B)

COMO (4-2-3-1): Audero, Iovine, Dossena (23' st Goldaniga), Kempf, Moreno; Sergi Roberto (41' st Mazzitelli), Perrone; Strefezza (41' st Braunoder), Paz, Fadera (32' st Da Cunha) , Cutrone (32' st Belotti). All.: Fabregas

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski, Posch, Beukema, Casale (36' st Lucumi), Miranda; Aebischer (1' st Fabbian), Freuler, Pobega; Orsolini (13' st Iling-Junior), Dallinga (13' st Castro), Odgaard (35' st Ndoye). All.: Italiano

Ammoniti: Iovine, Moreno, Pobega per gioco falloso.

epa11571274 The Champion s League Trophy is presented ahead of the UEFA Champions League draw in Monaco, 29 August 2024.  EPA/SEBASTIEN NOGIER

vedi anche

Champions League, ecco il calendario della prima fase: date e orari

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

%s Foto rimanenti

Sport

Europei, quali Paesi ne hanno vinti di più: l'albo d'oro del torneo

Con il trionfo di Euro 2024 la Spagna sale a 4 successi, la Germania è a tre. L'Italia dopo la vittoria a Wembley del 2021 ha raggiunto la Francia a quota due: sono queste le Nazionali che hanno sollevato il trofeo più volte. Ecco tutti i vincitori del torneo continentale, dalla prima edizione del 1960 vinta dall'Unione Sovietica fino a oggi

L'ALBO D'ORO

  • A guidare l’albo d’oro degli Europei di calcio, che si disputano dal 1960 ogni 4 anni – con l’eccezione dell’edizione 2020 rinviata di un anno a causa della pandemia di Covid-19 –, è la Spagna, con 4 vittorie (compresa quella di Euro 2024). Segue la Germania con tre successi. Dalla prima edizione del 1960 fino al 1976 le nazionali che partecipavano alla fase finale erano solo quattro, poi sono state otto dal 1980 al 1992. Sedici invece le squadre dal 1996 al 2012. Il Portogallo, nel 2016, si è aggiudicato la prima edizione con 24 nazionali

IL RECORD

  • La Spagna è la squadra più titolata del continente, capace di vincere il trofeo nel 1964 e per due edizioni consecutive nel 2008 e 2012, prima del successo a Euro 2024 (nella foto i giocatori spagnoli alzano la coppa nel 2012)

LA GERMANIA

  • La Germania, contando anche le edizioni disputate come Germania Ovest, ha vinto tre edizioni, quelle del 1972, 1980 e 1996 (nella foto i festeggiamenti per la vittoria nel 1996)

TAG:

Simili scatti
  • Cuộc đua vô địch Serie A hấp dẫn đến từng phút cuối seriea inter napoli
  • KKSA  MORIMOTO GỬI LỜI CHÀO SERIE A KHÔNG THỂ TUYỆT VỜI HƠN
Archivio notizie
  • Classroom
    Classroom
    Come partecipare a un corso su Google Classroom
    16 Set 2024
    1
  • Santa Pasqua
    Santa Pasqua
    Aree interne, il Presidente PD Abruzzo Manola di Pasquale: "Non rassegniamoci allo spopolamento"
    12 Apr 2020
    1
  • 10 agosto
    10 agosto
    X Agosto: testo e significato della poesia di Giovanni Pascoli
    10 Ago 2022
    5
  • Peste nera
    Peste nera
    Peste nera in Mongolia e scatta la quarantena per aver mangiato carne di marmotta cruda
    3 Lug 2020
    1