Serie A, vincono Bologna e Lecce. Il Napoli batte il Milan 2-0 a San ...
![Serie A vincono Bologna e Lecce Il Napoli batte il Milan 20 a San](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F49%2F4971%2F3%2F4971365-serie-a-vincono-bologna-e-lecce-il-napoli-batte-il-milan-2-0-a-san.jpg&w=706&hash=910ddacbf5f56288ec0dbe507b71905b)
Al via il turno infrasettimanale - l'unico della stagione - valido per la 10^ giornata di campionato. I rossoblu portano a casa tre punti contro il Cagliari grazie ai gol di Orsolini e Odgaard. Al Via del Mare i salentini, dopo due reti annullate, battono il Verona di misura. La squadra di Conte consolida la vetta della classifica e allunga sulle inseguitrici
ascolta articolo
L'unico turno infrasettimanale di questa stagione di Serie A, valido per la 10^ giornata, ha preso il via con tre partite. Nei match delle 18.30 il Bologna ha battuto il Cagliari 2-0 e il Verona ha perso contro il Lecce 1-0. In serata a San Siro il Napoli ha battuto il Milan 2-0 (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Domani si prosegue con Empoli-Inter e Venezia-Udinese alle 18.30, poi Atalanta-Monza e Juventus-Parma alle 20.45. Giovedì toccherà a Genoa-Fiorentina (18.30), Roma-Torino e Como-Lazio (entrambe alle 20.45).
La cronaca di Milan-Napoli (HIGHLIGHTS)
A San Siro la sblocca al 5’ Lukaku, poi Musah sfiora il pari con un destro a giro che esce di un soffio. Un errore di Buongiorno e Gilmour regala un’altra chance a Musah il quale però controlla male, allunga troppo e permette a Meret di salvare. I rossoneri insistono con i tentativi di Emerson Royal, Loftus-Cheek e Okafor, ma i partenopei al 43’ trovano il raddoppio con Kvaratskhelia. Nella ripresa Morata segna subito di testa: gol annullato dal Var per fuorigioco. Al 60' McTominay spreca davanti alla porta. All'83' bella azione di Leao che supera Mazzocchi, si accentra e tira ma il destro violento è alto. Pochi minuti dopo Pulisic spreca da ottima posizione. Il Napoli porta a casa la vittoria e consolida il primo posto in classifica.
Il tabellino di Milan-Napoli 0-2
5' Lukaku, 43' Kvaratskhelia
MILAN (4-2-3-1): Maignan; E. Royal (17' st Pulisic), Thiaw, Pavlović, Terracciano; Fofana, Musah; Chukwueze, Loftus-Cheek (42' st Camarda), Okafor (17' st Leao); Morata. All.: Fonseca
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera (49' st Zerbin); Anguissa, Gilmour (50' st Folorunsho), McTominay; Politano (24' st Mazzocchi), Lukaku (32' st Simeone), Kvaratskhelia (32' st Neres). All.: Conte
Ammoniti: Olivera per comportamento non regolamentare.
![epa11571274 The Champion s League Trophy is presented ahead of the UEFA Champions League draw in Monaco, 29 August 2024. EPA/SEBASTIEN NOGIER](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fstatic.sky.it%2Feditorialimages%2Fff347a4fe12ef0a61cdb7e5599e514fc929f327a%2Fskytg24%2Fit%2Fsport%2F2024%2F08%2F29%2Fsorteggi-champions-league-diretta-news%2Fchampions-league-trofeo-ansa.jpg%3Fim%3DResize%2Cwidth%3D375&w=728&hash=24dc31b9d3b86c036c84d4f022ca56ab)
vedi anche
Champions League, la classifica del girone unico dopo la 3^ giornata
La cronaca di Cagliari-Bologna (HIGHLIGHTS)
Parte bene il Cagliari con due occasioni per Piccoli e Gaetano, poi il Bologna alza il ritmo e trova il vantaggio al 35' con Orsolini. Nella ripresa chance per Piccoli e Ndoye, poi i rossoblu raddoppiano con un gol di Odgaard al 51'. Secondo tempo equilibrato, dopo tre minuti di recupero il risultato non cambia e il Bologna porta a casa tre punti.
Il tabellino di Cagliari-Bologna 0-2
35' Orsolini, 51' Odgaard
CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet, Zappa, Palomino, Luperto, Obert (28' st Augello) Marin, Prati (14' Adopo) ; Zortea (14' st Felici), Viola (14' st Lapadula), Gaetano (28' st Luvumbo); Piccoli. All.: Nicola
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, De Silvestri (35' st Posch), Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro (35' st Fabbian); Orsolini, Odgaard (23' st Pobega) Ndoye (42' st Holm), Castro ( 42' st Dallinga). All.: Italiano
Ammoniti: Palomino, Beukema, Zappa per scorrettezze, Fabbian per comportamento non regolamentare.
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fstatic.sky.it%2Feditorialimages%2Fa815c914536d8b731381c58bd7078e4bb0d4dc65%2Fskytg24%2Fit%2Fsport%2F2024%2F10%2F28%2Fbalotelli-al-genoa%2Fbalotelli-genoa.jpeg%3Fim%3DResize%2Cwidth%3D375&w=728&hash=17b49f5b595a2da202feb1d46291f091)
leggi anche
Balotelli al Genoa, è ufficiale. Il club: "Benvenuto, Super Mario"
La cronaca di Lecce-Verona (HIGHLIGHTS)
Primo tempo senza gol al Via del Mare, dove i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Gaspar e poi segnano due volte con Dorgu, ma entrambi i gol vengono annullati: il primo per una spinta del trequartista e il secondo per fuorigioco. Al 40' Verona in 10: rosso a Tchatchoua per fallo su Dorgu. Nella ripresa al 51' il danese trova finalmente la rete dell'1-0 servito da Banda. Poi Hellas vicino al pareggio con un calcio di punizione dal limite di Suslov, fermato ancora pochi minuti dopo da una parata di Falcone. All'82' un altra espulsione per il Verona: fuori Belahyane per doppio giallo.
Il tabellino di Lecce-Verona 1-0
51' Dorgu
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert (18' st Pierotti), Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly (40' st Oudin), Ramadani, Rafia (18' st Pierret); Dorgu, Krstovic (40' st Rebic), Banda (25' st Morente). All.: Gotti
VERONA (4-2-3-1): Perilli; Daniliuc (39' st Magnani), Coppola, Ghilardi, Tchatchoua; Belahyane, Duda; Suslov (39' st Silva) Serdar (20' st Lambourde), Lazovic (20' st Bradaric); Tengstedt (9' st Mosquera). All.: Zanetti
Espulsi: nel pt 40' Tchatchoua per fallo da ultimo uomo, nel st 38' Belahyane per doppia ammonizione.
Ammoniti: Guilbert per comportamento non regolamentare, Serdar per gioco falloso.
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fstatic.sky.it%2Feditorialimages%2F767bf6ec8a74adbaa6b7c6d0a0f31fd89034599b%2Fskytg24%2Fit%2Fsport%2F2024%2F10%2F28%2Ffrancesco-totti-calcio-ritorno%2FIPA_Agency_IPA46790787_1.jpg%3Fim%3DResize%2Cwidth%3D375&w=728&hash=2eedb53b5f87f902ec0525e357016d82)
leggi anche
Totti: "Tornare a giocare a calcio? L'offerta c'è, dipende dal fisico"
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
%s Foto rimanenti
Pallone d'oro 2024 a Rodri: la classifica. FOTO
Il centrocampista della Spagna e del Manchester City vince il Ballon d'Or: 'Una notte incredibile per me. Devo ringraziare moltissime persone per essere ancora qui. Oggi è un giorno speciale per me, la mia famiglia e il mio Paese'. Tutto il Real Madrid ha disertato la cerimonia, dopo aver saputo che Vinicius non avrebbe portato a casa il premio
IL PALLONE D'ORO 2024
- È Rodri il vincitore del Pallone d'Oro per il 2024, trofeo di France Football che premia il miglior calciatore (e calciatrice) del mondo nel periodo che va dall'1 agosto 2023 al 31 luglio 2024. Ecco l'elenco completo dei 30 giocatori premiati (dal trentesimo al primo)
29 (ex-aequo). MATS HUMMELS
- (Germania, Borussia Dortmund/Roma)
29. ARTEM DOVBYK
- (Ucraina, Dnipro / Girona / Roma)