Temi caldi chiudere

SERIE A Le pagelle di Atalanta-Bologna 1-2: Ferguson condottiero ...

SERIE A Le pagelle di AtalantaBologna 12 Ferguson condottiero
SERIE A - I voti ai protagonisti di Atalanta-Bologna 1-2 con le pagelle della partita: il migliore è Ferguson, che nel primo tempo lotta e nella ripresa trova i
Atalanta-Bologna, match valido per la 27esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-2 frutto delle reti di Ademola Lookman nel primo tempo e del tandem Joshua Zirkzee-Lewis Ferguson nella ripresa. Con questo risultato il Bologna consolida il quarto posto in classifica a + 4 sulla Roma e a +5 sull'Atalanta, scavalcata proprio dai giallorossi. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Atalanta

Marco CARNESECCHI 6 - Bravo in occasione della parata sul colpo di testa di Calafiori, incolpevole sui due gol del Bologna: disputa una partita nella norma.

Giorgio SCALVINI 5,5 - Nel primo tempo domina ma nella ripresa soffre terribilmente le incursioni felsinee e si ritrova a girare come una trottola.

dal 66' Aleksey MIRANCHUK 5,5 - Un tiro da fuori e poco altro: entra ma non riesce a mettere la sua impronta nel forcing finale della Dea.

Berat DJIMSITI 5,5 - Come Scalvini se la cava discretamente nel primo tempo ma nella ripresa non regge la velocità e la qualità delle combinazioni dei giocatori offensivi del Bologna e va in notevole difficoltà.

Saed KOLASINAC 5,5 - Irruento in svariati interventi, ma nonostante la sua esperienza non riesce a contenere le sgasate rossoblù. I giocatori di Thiago Motta lo colgono spesso fuori posizione e ne approfittano.

Davide ZAPPACOSTA 6 - Da un suo cross deriva l'errore di Skorupski, che permette a Lookman di trovare il vantaggio da pochi passi, poi però si eclissa sino al momento del cambio.

dal 52' Emil HOLM 5 - In quaranta minuti abbondanti di impiego viene sverniciato ripetutamente da Saelemaekers, che lo supera in ogni azione e lo fa ammonire.

Marten DE ROON 6 - Lotta a centrocampo, con successo nel primo tempo, ma non si ripete nella ripresa.

Mario PASALIC 5 - Solitamente ci sono alcune partite nell'arco di una stagione nelle quali entra in campo quasi svogliato questa è stata una di quelle e non è riuscito a produrre nulla sino al momento della sostituzione.

dal 52' EDERSON 5,5 - Entra e ci mette più grinta rispetto al croato ma non riesce a imporsi nel match.

Matteo RUGGERI 6,5 - Dalle sue progressioni nascono spesso situazioni pericolose ed è l'unico che regge per tutto il tempo in cui rimane in campo i forsennati ritmi dati alla partita dalla squadra di Thiago Motta.

dall'89' Isak HIEN sv.

Teun KOOPMEINERS 4,5 - Non riesce ad entrare in partita e commette parecchi errori: si fa ammonire nel primo tempo, ma soprattutto stende in area Saelemaekers a inizio ripresa, causando il rigore poi trasformato da Zirkzee. Si rivela insolitamente disorsinato e perde una quantità industriale di palloni.

Ademola LOOKMAN 6,5 - Nel primo tempo è frizzante, anticipa Beukema e porta in vantaggio l'Atalanta ma poi sparisce dalla partita nella ripresa.

Charles DE KETELAERE 5 - Parte forte, poi viene aggredito dai difensori felsinei ed esce mentalmente dal match. Al 66' esce anche fisicamente in quanto viene sostituito dal suo allenatore.

dal 66' Gianluca SCAMACCA 5,5 - Prova a lavorare di fisico e produce qualche buona sponda per i compagni, ma non morde la partita e la sua prestazione si configura all'interno di un alone di mediocrità.

Allenatore: Gian Piero GASPERINI 5,5 - L'Atalanta parte bene ma poi non reagisce alle mosse di Thiago Motta e stecca il terzo big match in una settimana: ora il sogno Champions si allontana.

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 5 - Incerto su svariate uscite e troppo poco accorto in occasione della pessima respinta sul cross di Zappacosta nel primo tempo: Lookman ringrazia e ne approfitta.

Stefan POSCH 5,5 - Si fa ammonire subito e si estromette dalla partita: soffre tantissimo nel primo tempo e all'intervallo Thiago Motta lo sostituisce.

dal 45' Jhon LUCUMI 6,5 - Intuizione di Thiago Motta: entra nella ripresa e dà solidità alla retroguardia rossoblù con interventi e coperture impeccabili. Il suo livello di concentrazione rimane alto e offre la miglior versione di sé.

Sam BEUKEMA 6 - Nel primo tempo fatica e si fa tagliare fuori troppo facilmente da Lookman in occasione della rete dell'attaccante dell'Atalanta. Nella ripresa viene spostato sulle corsie esterne e disputa un secondo tempo ottimo.

Riccardo CALAFIORI 6,5 - Deciso e concreto negli interventi: ennesima partita di solidità del difensore, che va anche vicino al gol con un'incornata decisa.

Victor KRISTIANSEN 6 - Non brilla all'inizio ma poi si accende e nella ripresa si rende protagonista di alcune coperture provvidenziali.

Remo FREULER 6 - Contro la sua ex squadra dà vita a una battaglia estremamente feroce in mezzo al campo e vince la maggior parte dei duelli.

Riccardo ORSOLINI 5,5 - Troppo solista in un primo tempo nel quale si estromette dalla partita a suon di scelte sbagliate: la ripresa la guarda dalla panchina.

dal 45' Alexis SAELEMAEKERS 7 - Altra scelta saggia da parte di Thiago Motta: entra nella ripresa e scardina gli equilibri difensivi dell'Atalanta con le sue giocate e con la sua velocità. Si procura il rigore che porta i rossoblù al pareggio e avvia l'azione del 2-1. L'ex Milan disputa una partita stellare.

Lewis FERGUSON 8 - Capitano, condottiero e uomo del destino: trova il gol del 2-1 rossoblù con una prodezza, ma anche nelle difficoltà guida i propri compagni come un vero capitano lottando su ogni pallone. Su questo Bologna stellare c'è anche la sua firma scritta in caratteri cubitali.

picture

Ferguson e Zirkzee esultano per il gol in Atalanta-Bologna - Serie A 2023/2024

Credit Foto Getty Images

Giovanni FABBIAN 5,5 - Insolitamente si rivela timido e non a suo agio all'interno di questo match così importante, ma avrà tempo per rifarsi e un giovane con le sue caratteristiche può avere l'opportunità di crescere anche dopo una prova non eccellente come questa.

dal 55' Kacper URBANSKI 6 - Dà una grossa mano a Freuler nella lotta a centrocampo e recupera palloni preziosi.

Dan NDOYE 6,5 - Le sue incursioni sono sempre una spina nel fianco per le difese avversarie. Su un suo tiro ribattuto la carambola favorisce Ferguson che trova il gol vittoria.

87' Michel AEBISCHER sv.

Joshua ZIRKZEE 7,5 - Trasforma con freddezza un rigore pesantissimo e gioca una partita totale in ambedue le fasi del gioco con qualità sopraffina abbinata a tanta quantità.

dall'81' Jens ODGAARD sv.

Allenatore: Thiago MOTTA 9 - In caso di qualificazione alla prossima Champions League quel 9 diventerà 10: oggi il Bologna ha sbancato uno dei campi più difficili d'Italia con una prestazione stellare nella ripresa, grazie anche alle sue sostituzioni azeccatissime. La Cenerentola continua a volare e ora è seduta al tavolo della nobiltà della nostra Serie A.

picture

De Laurentiis: "La Lega Serie A è un disastro, un cumulo di incapacità totale"

Simili scatti
  •  ATALANTABOLOGNA 12 LIVE DAZN  SERIE A  Supporta il canale ISCRIVITI
  •  Atalanta  BOLOGNA la sfida decisiva per l39EUROPA CHAMPIONS LEAGUE  LIVE Birretta Rossoblu
Archivio notizie
  • Dante
    Dante
    Lezioni sul Sommo Poeta. Dante, esperti a confronto
    24 Ago 2024
    1
  • Festa del lavoro
    Festa del lavoro
    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sceglie l ...
    1 Maggio 2024
    10
  • Politano
    Politano
    Napoli, la gioia di Politano: "Solo a una grande squadra riescono ...
    20 giorni indietro
    16
  • Genoa-Napoli
    Genoa-Napoli
    Genoa-Napoli 1-2, la sintesi della partita
    21 Dic 2024
    12
Scatti più popolari di questa settimana