Il caso delle lacrime di Bella Hadid su Instagram
![Il caso delle lacrime di Bella Hadid su Instagram](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F32%2F3232%2F0%2F3232073-il-caso-delle-lacrime-di-bella-hadid-su-instagram.jpg&w=706&hash=01b435acaaf53513d2e5e9a77b63cc18)
L'Ema esaminerà i dati, compresi i risultati di uno studio clinico in corso che coinvolge minori di questa fascia d'età, al fine di decidere se raccomandare di estenderne l'uso
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fimages.agi.it%2Fpictures%2Fagi%2Fagi%2F2021%2F11%2F10%2F100856580-fa4717cf-ea7f-414a-b238-f7ba9a970a68.jpeg&w=728&hash=0c8b72f373ba1e5b656d64dc4777abcb)
AGI - L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato la revisione di una richiesta per estendere l'uso del vaccino Covid-19 di Moderna, Spikevax, ai bambini di eta' compresa tra 6 e 11 anni.
Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema esaminerà i dati sul vaccino, compresi i risultati di uno studio clinico in corso che coinvolge bambini di età compresa tra 6 e 11 anni, al fine di decidere se raccomandare di estenderne l'uso.
"La tempistica di qualsiasi valutazione dipende sempre dai dati inviati. L'attuale tempistica per la valutazione prevede un parere in circa 2 mesi, a meno che non siano necessarie informazioni o analisi supplementari", spiega l'Ema.