Temi caldi chiudere

BigMama, l'intervento all'Onu: “Body shaming? Io non critico ...

BigMama lintervento allOnu Body shaming Io non critico
Dopo il successo al Festival di Sanremo, l’attrice ha partecipato a un incontro al Palazzo di Vetro a New York con oltre mille studenti da tutto il mondo

NEW YORK - “Alla Marianna bambina direi di credere sempre, di non avere paura, di capire le proprie emozioni senza provare vergogna. Resta come sei… eh?, ci sono delle persone dietro, vero? Ah, scusate”. BigMama è in un corridoio laterale del Palazzo di Vetro, a New York, appena fuori dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Stava rispondendo alle domande davanti alla telecamera, quando alle sue spalle è spuntata dall’ascensore una coppia di persone distinte. La coppia le ha chiesto un selfie. La rapper, 23 anni, che al Festival di Sanremo ha presentato La rabbia non ti basta, brano scaricato più di quattro milioni di volte su Spotify, è questo continuo dentro e fuori onda: manda messaggi pubblici contro il bullismo, contro il body shaming, poi si gusta ogni abbraccio dei giovani fan che, qui, escono per un attimo dal ruolo di “delegati Onu”e le chiedono un selfie. Allora lei prende il cellulare di una ragazza e manda i saluti su Facetime a un ragazzo collegato dall’Italia.

BigMama durante il suo intervento all'Onu
BigMama durante il suo intervento all'Onu (ansa)

BigMama è l’ospite d’onore dell’evento che si consuma al Palazzo di Vetro. La cantante, vero nome Marianna Mammone, ha appena parlato dal podio dell’Assemblea generale a più di mille dei cinquemila studenti provenienti da tutto il mondo, e per metà dall’Italia, e che partecipano a una serie di eventi organizzati a New York da United Network Europa (in Italia organizza il Premio Nazionale Insegnanti insieme al Gruppo Gedi, che edita La Repubblica), simulando il ruolo di delegati Onu per affrontare temi che vanno dal cambiamento climatico ai diritti civili. L’obiettivo è avvicinare gli studenti, tra i 14 e i 19 anni, alla politica internazionale, sviluppare competenze trasversali e scoprire il proprio talento.

Mahmood e BigMama scherzano dietro le quinte dell'Ariston, poi lui viene chiamato sul palco e cambia espressione

E allora, BigMama. “Hi everyone”, aveva esordito dal palco l’artista, un po’ emozionata, accolta da un lungo applauso. Poi, in inglese, ha parlato della sua storia di vittima del bullismo, degli insulti per il fisico, le prime canzoni scritte a 13 anni, fino alla svolta. “Era l’agosto del 2016 - racconta - una ragazza venne da me. Lo ricordo ancora perfettamente perché disse, tipo, io sento che finalmente qualcuno ha parlato a me, finalmente qualcuno mi capisce”. Da lì è stata una rapida ascesa. Rivelazione a Sanremo, voce delle vittime di bullismo, e ora qui, speaker all’Onu. L’8 marzo uscirà il suo album, Sangue. “Per me - spiega a Repubblica - è un album fondamentale, nel quale parlo di esperienze di vita, parlo a tante persone perché ho avuto molte esperienze di vita, spero che arrivi tanto quanto è successo con il pezzo di Sanremo”.

BigMama durante una delle sue esibizioni al Festival di Sanremo
BigMama durante una delle sue esibizioni al Festival di Sanremo (ansa)

“Il body shaming su di me? - aggiunge - non ho mai criticato nessuno sui social, perché sono felice della mia vita, di cosa sono diventata, della persona buona che sono diventata, non sento il bisogno di commentare gli altri, quando c’è questo vuol dire che qualcosa dentro di noi non funziona bene. A queste persone più di dire provate una terapia, non so cosa altro dire”.

Ma qualcosa forse sta cambiando in Italia anche grazie a lei. “Sicuramente - ammette - da dopo le esibizioni sul palco dell’Ariston ho visto tante risposte. Tante persone che prima si vergognavano a parlare hanno iniziato a farlo, a difendermi e a difendersi, questo è un ottimo punto di partenza”. “Continuerò a fare i miei discorsi, a rompervi - conclude - perché prima o poi le persone capiranno”.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Juventus Atalanta
    Juventus Atalanta
    Si fermano Chiesa e McKennie: i bianconeri 'KO' in 64' in Juventus-Atalanta
    28 Nov 2021
    1
  • Rossella Panarese
    Rossella Panarese
    Rossella Panarese, il ricordo di Carlo Rovelli: «La tua voce ci ha incantato, mi mancherai tanto»
    1 Mar 2021
    3
  • Osaka
    Osaka
    La tennista Naomi Osaka ha vinto gli US Open
    13 Set 2020
    2
  • Gianluca Festa
    Gianluca Festa
    Avellino, arresti domiciliari per l'ex sindaco Gianluca Festa: le reazioni
    18 Apr 2024
    2
  • Matteo Zurloni
    Matteo Zurloni
    Speed, che beffa per Matteo Zurloni: eliminato ai quarti per 2 ...
    9 Ago 2024
    2