Tutto quello che c'è da sapere sulla seconda stagione della serie ...
![Tutto quello che cè da sapere sulla seconda stagione della serie](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F44%2F4460%2F1%2F4460170-tutto-quello-che-c-da-sapere-sulla-seconda-stagione-della-serie.jpg&w=706&hash=f201f0420de69b22917bb1cba4760285)
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fbb_3330726.jpg&w=728&hash=022404c6bd3c501cb5f0d42ec13e9773)
Dopo il successo della prima stagione torna la seconda stagione della serie tv di Rai 1 Blanca Ognima delle sei puntata racconterà un caso d’indagine con un’ambientazione particolare scelta tra i luoghi caratteristici di Genova, a mostrare un mondo diverso e i personaggi che vivono al suo interno, raffigurati con realismo e un pizzico di commedia. Oltre ai gialli verticali, ci sarà anche un nuovo intrigante giallo di stagione. Il commissariato sarà sotto l’attacco di un misterioso attentatore seriale che semina il panico a Genova, facendo esplodere diverse bombe per la città, e che coinvolgerà Blanca in prima persona. Nel mentre, in una corsa contro il tempo, Blanca farà di tutto per proteggere le persone che ha attorno. In questa nuova stagione Blanca imparerà che colleghi, amici e amanti a volte ci staccano pezzi di cuore e se li portano via, in qualche posto lontano, fuori dalla nostra possibilità di proteggerli. Di proteggerci. Ma realizzerà che solo accettando questo rischio può capire davvero e ancora meglio la bellezza di ballare sotto la pioggia.
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fbla3_3330713.jpg&w=728&hash=a548d0f37c8abc0e4b2160e569507e7a)
Elena – 50 anni
(interpretata da Michela Cescon)
Da quando è stata promossa consulente della Polizia, Blanca lavora tantissimo e non ha tempo di curarsi della sua casa, che infatti ormai versa in condizioni pietose. Deve trovarsi per forza una collaboratrice domestica, insistono Lucia e Stella, ma nessuna candidata che poi esaminano sembra adatta al ruolo. Fino a quando non compare Elena. Ha circa 50 anni, è affascinante - anche se l’aspetto non è esattamente rassicurante - e non fa niente per accreditarsi: non ha referenze particolari, anche se chiaramente ha una vita ricca di esperienze alle spalle, fra le quali però non si direbbe esserci l’assistenza domestica.
Le sue parole e i modi diretti conquistano Blanca, che la assume dopo un brevissimo colloquio. Ed è così che la donna comincia a frequentare la casa della nostra eroina, prendendosene cura e facendo sì che al suo ritorno lei trovi sempre le stanze in ordine, i vestiti stirati e un pasto caldo per lei e spesso anche per Lucia, che è solita passare a trovare l’amica nel tempo libero. È una presenza rassicurante e discreta e ha sempre una parola di conforto per tutte. Ma questo piccolo idillio, questo equilibrio che si è creato tra loro, si infrangerà molto presto: scopriremo infatti che Elena nasconde qualcosa.
Cosa sta cercando? Che vuole davvero da Blanca?
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fbla1_3330739.jpg&w=728&hash=3692ae86a01fbbb9e7e9eea6121762a7)
Polibomber – 55 anni (interpretato da Stefano Dionisi)Sin dalla prima puntata della nuova stagione, la Polizia di Genova è sotto attacco di un misterioso attentatore seriale che semina il panico a Genova, facendo esplodere diverse bombe per la città: è determinato a restare nell’ombra e giocare al gatto col topo con i nostri, che tiene sotto tiro con i suoi colpi e le sue telefonate, realizzate ovviamente con una sinistra voce contraffatta. La ricerca di questo criminale, soprannominato “Polibomber” per motivi che scopriremo, sarà una lotta contro il tempo. Che diventerà sempre più piena di tensione e di pericoli da cui sarà difficile difendersi, e a sorpresa vedrà protagonista proprio Blanca, nella sua veste di esperta di decodage… Nel frattempo, la nostra eroina dovrà fare ricorso a tutti i suoi “superpoteri” e all’aiuto di chi le sta accanto, per sventare la minaccia sempre più incombente.
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fblab_3330765.jpg&w=728&hash=721cdc0726d86a8bb78f5ca3102dbd57)
Veronica Alberici – 35 anni (interpretata da Chiara Baschetti) Veronica è un’affascinante avvocatessa che lavora per lo studio di Livia, la madre di Liguori. Un giorno arriva in commissariato dal nostro ispettore: deve fargli firmare delle carte per conto della madre, con la quale i rapporti sono rimasti tesi come sempre. Scopriamo che la donna è un’amica d’infanzia, figlia come lui di un’importante famiglia aristocratica locale. Coglie subito l’occasione per rievocare i vecchi tempi, ad esempio quando da bambini entrambi venivano trascinati dai genitori a noiosissime cene di beneficenza. Veronica è una donna smart e intraprendente, non aspetta di essere corteggiata e a suo modo è diversa da quelle che di solito diventano “prede” dell’ispettore: sarà lei, infatti, a chiedergli di uscire. Lui accetterà, apprezzando la serenità di Veronica nel frequentarsi senza impegno. I due stanno bene insieme, è come se parlassero la stessa lingua e appartengono allo stesso mondo a cui è totalmente estranea Blanca, che sarà gelosa nel notare la loro intesa naturale. Il suo rapporto con Veronica sarà per Liguori come un ritorno a casa, ben diverso da quello con Blanca, pieno di conflitti nonostante l’evidente attrazione: l’ispettore si troverà nei guai, diviso tra due donne che non potrebbero essere una più diversa dall’altra.
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fbal4_3330778.jpg&w=728&hash=2bbc483d091e496ab4b2ee6823208790)
Paolo Sivori – 45 anni (interpretato da Raffaele Esposito) Il caso d’indagine sull’attentatore seriale che impegna i nostri dall’inizio di questa nuova stagione si rivela via via sempre più intricato. Per questo motivo, la Questura centrale decide di costituire una sorta di unità di crisi, anzi per essere precisi unità speciale, guidata da Paolo Sivori, capo della Digos (Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali) di Genova. Sivori è un uomo di grande esperienza, altamente competente in queste situazioni. Della vecchia scuola, è molto sicuro di sé ed è abituato ad avere tutto sotto controllo, a decidere in prima persona la linea di ogni operazione. E anche in questo caso l’uomo impone subito il suo modus operandi: dichiara di non avere bisogno né dell’aiuto di Blanca, con cui l’attentatore ha costruito un rapporto preferenziale, né di quello del resto dei nostri, che per lui possono tornare a occuparsi dei casi locali. Bacigalupo e i suoi si risentono della sua arroganza e di questo essere messi in un angolo, costretti a seguire le direttive della Digos. Con il proseguire dell’indagine, però, e la tensione in continuo aumento, Sivori si ritroverà nell’occhio del ciclone e realizzerà di non poter fare a meno dell’aiuto della squadra del commissariato San Teodoro, e di Blanca in particolare, per tentare di incastrare il misterioso criminale.
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fasfsf_3330817.jpg&w=728&hash=bba07141b4b56c02cf4908f31c7ad737)
* Blanca, infatti, ha perso la vista quando era poco più che una bambina per via di un drammatico incendio in cui è morta la sorella maggiore.
* Blanca è tratta dai libri di patrizia Rinaldi, in origine ambientati non a Genova ma a Napoli
* Linneo, il cane di Blanca, è in realtà una femmina di nome Fiona
* Blanca è la prima serie televisiva al mondo girata in olofonia, una speciale tecnica di registrazione del suono che permette, tramite cuffie, di percepire il suono come lo sente una persona non vedente
* La colonna sonora, invece, è stata curata dai talentuosi musicisti italiani dei Calibro 35, famosa band funk-jazz.
![Sara Ciocca Sara Ciocca](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fmedia.famigliacristiana.it%2F2023%2F10%2Fbla2_3330830.jpg&w=728&hash=f1f17f4c0116017323ded10a213eda4d)
Sara Ciocca
Blanca, ora promossa ufficialmente consulente della Polizia, lavora tantissimo e deve imparare a trovare un nuovo equilibrio. Sebastiano è in carcere in attesa del processo, ma nonostante tutto lei pensa che il giovane meriti una seconda occasione, con sorpresa di Liguori, che tenta di dissuaderla. Le attenzioni di Blanca e del commissariato San Teodoro vengono presto catalizzate dal caso di un pericoloso attentatore seriale, soprannominato Polibomber, che prende di mira proprio la Polizia di Genova.