Bresh e Olly: derby della musica Genoa-Sampdoria, oggi la Partita ...

La vita è fatta a scale: c'è chi scende e c'è chi sale. Il Genoa torna in Serie A, mentre la Sampdoria retrocede in Serie B. Sulle panchine delle due squadre ci sono due campioni del mondo con l'Italia: Alberto Gilardino e Andrea Pirlo. Ai tempi di Germania 2006 due emergenti cantanti genovesi erano ancora bambini: Bresh aveva 10 anni e Olly solo 5.
BRESH - Il primo è un grande tifoso del Grifone, al quale ha dedicato la canzone: "Guasto d'amore", che ha accompagnato la squadra nella cavalcata allo Stadio Ferraris e anche in trasferta. Dopo le date di Roma, Firenze, Sassuolo, Genova e Brescia, ieri sera Bresh si è esibito al Carroponte di Sesto San Giovanni in provincia di Milano (con Tedua super-ospite) per poi proseguire il tour estivo a Jesolo, Orvieto, Gallipoli, Azzano Decimo, Cinquale, Golfo di Patti, Cattolica, Ascoli, Follonica, Romano D'Ezzelino, Alba e infine Ortona il 31 agosto.
OLLY - Venerdì Olly, tifoso della Sampdoria (LEGGI QUI L'INTERVISTA A CM), gioca in casa al Porto antico di Genova. Dopo le date già fatte a Perugia, Milano, Roma, Melilli, Annone Brianza, Belluno, Bergamo, Sassuolo, Collegno e Padova, le prossime tappe dei suoi concerti saranno a Budoni, Breno, Volterra, Montereale e infine al Castello di Brescia l'8 settembre.LA PARTITA DEL CUORE - Entrambi in tour, Bresh e Olly non possono partecipare alla "Partita del Cuore per la Romagna" questa sera allo stadio Romeo Neri di Rimini. Per l'occasione la Nazionale Cantanti allenata dall'ex portiere del Milan, Sebastiano Rossi (che oggi compie 59 anni) gioca con una selezione di personaggi dello sport e dello spettacolo guidata dall'ex ct azzurro Arrigo Sacchi. L'evento è organizzato da Mediafriends per raccogliere fondi a favore delle persone colpite dall'alluvione dello scorso mese di maggio. Tutti i proventi andranno a sostegno dei progetti di cinque realtà che operano sul territorio, occupandosi di anziani e persone con disabilità fisiche e psichiche: Anffas Faenza, Casa della carità Lugo, Comunità Montepaolo, Fondazione Opera Don Baronio Onlus Cesena e Genitori Ragazzi Disabili. La gara si disputa in quattro tempi da 20 minuti ciascuno e viene trasmessa in diretta su Italia 1. Conduce Veronica Ruggeri, con la partecipazione di Max Angioni e Giuseppe Giacobazzi oltre a Monica Bertini a bordo campo. Telecronaca affidata ai giornalisti di Sport Mediaset, Riccardo Trevisani e Massimo Callegari, che scenderanno anche in campo. Presenti in tribuna Orietta Berti con Fabio Rovazzi, la ballerina Isobel e la cantante Federica Andreani di Amici. Nella Nazionale Cantanti ci sono Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Bugo, Moreno, Ubaldo Pantani, LDA, Cricca, Leo Gassman, Il Tre, Ludwig, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble de Il Volo, Benji, Boro Boro, Crytical, Dani Faiv, Deddy, Gianmaria, Il Biondo, Niveo, Oskar degli Statuto, Rhove, Sergej, Shade, Piccolo G, Virginio e Tommy Cassissa oltre all'ambassador Enea Bastianini, campione di motociclismo. Dall'altra parte giocano Max Angioni, Jimmy Ghione, Moreno Morello, Roberto Lipari, Dj Ringo, Andrea Pisani, Francesco Oppini, Nicolò De Devitiis, Pierpaolo Pretelli, Filippo Roma, Marco Bazzoni, Antonio Casanova, Andrea Agresti, Alessandro Coli, Vincenzo Maenza, Riccardo Trevisani e Massimo Callegari.