Temi caldi chiudere

BTP Valore, partenza sprint: sottoscritto 1 miliardo in meno di un'ora

BTP Valore partenza sprint sottoscritto 1 miliardo in meno di unora
Partenza sprint per la terza emissione del BTP Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai piccoli risparmiatori, in...

Partenza sprint per la terza emissione del BTP Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai piccoli risparmiatori, in collocamento da oggi (lunedì 26 febbraio) a venerdì 1 marzo (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata (sono garantiti i primi tre giorni di collocamento). Gli ordini hanno raggiunto 1 miliardo di euro alle 9.51.

Anche per questa emissione del BTP Valore ai risparmiatori verranno pagate le cedole ogni tre mesi, calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (sulla base cioè del cosiddetto meccanismo step-up di 3+3 anni). Venerdì 23 febbraio sono stati comunicati i tassi minimi garantiti: 3,25% per il 1°, 2° e 3° anno; 4% per il 4°, 5° e 6° anno. Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell'emissione.

Il titolo, collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana, avrà una durata di 6 anni e gli investitori riceveranno un premio finale extra di fedeltà dello 0,7% riservato a chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza.

Il taglio minimo acquistabile di ciascun ordine è di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l'ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento. Il BTP Valore può essere acquistato facilmente dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all'ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente e il conto deposito titoli.

Per il BTP Valore, come per tutti i titoli di Stato, la tassazione agevolata è pari al 12,5% su cedole e premio fedeltà. Non è soggetto alle imposte di successione e non è prevista alcuna commissione bancaria a carico degli investitori che lo acquistano all'emissione. Come previsto dalla legge di bilancio per il 2024, è escluso dal calcolo ISEE, al completamento dell'iter di attuazione della misura.

Simili scatti
  • TUTTO SUL BTP VALORE 2024  durata tassi cedolari premio fedeltà e come acquistare
Archivio notizie
  • Sissi 2021
    Sissi 2021
    Di Sissi serie tv quando esce l’ultima puntata?
    5 Gen 2022
    1
  • Nuove restrizioni
    Nuove restrizioni
    Regole Covid, Cts: nuove restrizioni e mini lockdown
    9 Mar 2021
    3
  • Arezzo-Ascoli
    Arezzo-Ascoli
    Un'ingenuità fa sfumare il ritorno al successo per l'Ascoli: ad Arezzo ...
    4 Nov 2024
    3
  • Chiara Petrolini
    Chiara Petrolini
    Chiara Petrolini, anche il primogenito “era probabilmente nato vivo ...
    14 Dic 2024
    6
  • Vaccino AstraZeneca efficacia
    Vaccino AstraZeneca efficacia
    Esistono vaccini di serie A e di serie B? No, ma le critiche sull’efficacia di AstraZeneca sono fondate
    10 Feb 2021
    2
  • Arsenal-Chelsea
    Arsenal-Chelsea
    Arsenal-Chelsea 5-0, gol e highlights: doppiette per White e Havertz
    23 Apr 2024
    8
Scatti più popolari di questa settimana