Il vignettista italiano Paolo Lombardi nel mirino del regime iraniano ...
![Il vignettista italiano Paolo Lombardi nel mirino del regime iraniano](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F40%2F4061%2F4%2F4061463-il-vignettista-italiano-paolo-lombardi-nel-mirino-del-regime-iraniano.jpg&w=706&hash=59f78f7be49cb873656344628a97eea3)
Un vignettista italiano nel mirino del regime iraniano per i suoi disegni. Paolo Lombardi, della provincia di Arezzo, è tra i vincitori del concorso indetto dal giornale satirico francese Charlie Hebdo che ha dedicato un interno numero speciale alle proteste in corso in Iran contro il regime alla guida del Paese. La contestazione a Teheran è esplosa lo scorso settembre dopo la morte in carcere di Mahsa Amini, 22enne che era stata arrestata perché non portava correttamente il velo. Con l'iniziativa, il giornale francese ha voluto supportare i contestatori iraniani contro il regime reazionario e così ricordare quanto avvenuto 8 anni fa, il 7 gennaio 2015, quando la redazione di Charlie Hebdo fu teatro di un attentato, il più grave registrato in Francia negli ultimi 60 anni, firmato da al Qaida: nella circostanza morirono 12 persone. I terroristi attaccarono il giornale per via della pubblicazione di alcune vignette satiriche sul profeta dell'Islam Maometto.
La caricatura di Ali Khamenei in prima pagina"Ho appreso del concorso indetto da Charlie Hebdo lo scorso dicembre - spiega oggi Paolo Lombardi - e ho deciso di partecipare. Il tema era quello di realizzare una caricatura di Ali Khamenei". L'ayatollah Khamenei è la guida suprema dell’Iran, figura politico-religiosa di spicco del paese. Il concorso esortava: "Disegnatori e vignettisti devono sostenere le persone iraniane che lottano per la propria libertà". "Sono state inviate circa 300 vignette - continua Lombardi - la mia è stata scelta addirittura per la pubblicazione in prima pagina. Purtroppo ho appreso che non è tardata ad arrivare la rabbia del regime di Teheran per questa iniziativa". Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, ha parlato in un tweet di un atto "offensivo e maleducato" del periodico francese a cui "risponderemo in modo deciso ed efficace".
"Non ho paura""Ho già ricevuto minacce nella mia carriera - spiega Lombardi - anche dalla Turchia. Non ho paura". Lombardi è di Bibbiena, da poco in pensione. Ha approcciato il mondo delle vignette satiriche relativamente da poco, nel 2008. Da allora ha iniziato a collaborare con numerose testate, tra cui la nostra: alcuni anni fa teneva una striscia settimanale su Arezzonotizie. I suoi lavori sono stati pubblicati inoltre sul Vernacoliere, su L'Espresso e su La Repubblica. Attualmente collabora con tre agenzie internazionali: Toon Pool, Cartooning for peace, Cartoon Movement. I suoi disegni sono stati pubblicati anche dalla tv transalpina France24 e dal celebre quotidiano francese Le Monde.
Di seguito la vignetta di Paolo Lombardi scelta da Charlie Hebdo, che il settimanale ha rilanciato anche sul proprio profilo Twitter.
???? #MullahsGetOut | Le 8 décembre, nous lancions un concours de caricatures du Guide suprême de la République islamique d’Iran. Un mois plus tard et après plus de 300 dessins reçus (ainsi que des milliers de menaces), voici notre sélection de gagnants ! https://t.co/oZ9T3Ri0v9
— Charlie Hebdo (@Charlie_Hebdo_) January 4, 2023