Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid: verso nuovo Dpcm con ulteriori restrizioni per Natale e Capodanno
![Coronavirus le notizie di oggi sul Covid verso nuovo Dpcm con ulteriori restrizioni per Natale e Capodanno](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F24%2F2456%2F6%2F2456682-coronavirus-le-notizie-di-oggi-sul-covid-verso-nuovo-dpcm-con-ulteriori-restri.jpg&w=706&hash=1811396a1d017e46375dba31d700ff27)
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fstaticfanpage.akamaized.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F12%2FCHE-NATALE-SARA-ARTICOLO-638x425.jpg&w=728&hash=f4d18ca4ce9ee3ab151509affc3d86ab)
Continua l'emergenza Coronavirus in Italia e nel mondo. Nel nostro Paese, secondo i dati del bollettino di ieri, mercoledì 16 dicembre, del Ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 17.572 nuovi casi su 201.040 tamponi effettuati e altri 680 decessi. In caso il numero dei ricoverati ordinari e in terapia intensiva, a conferma del trend in miglioramento segnato dalla curva epidemiologica negli ultimo giorni. Ancora emergenza in Veneto, prima regione in Italia per numero di incremento giornaliero di contagi, mentre sale l'attesa per il decreto con il quale verrà stabilito domani il cambio di colore di alcune regioni. Ecco, di seguito, le cifre regione per regione:
Lombardia: +2.994
Piemonte: +1.215
Campania: +900
Veneto: +3.817
Emilia Romagna: +1.238
Lazio: +1.220
Toscana: +489
Sicilia: +1.065
Liguria: +275
Puglia: +1.388
Marche: +480
Abruzzo: +257
Friuli Venezia Giulia: +779
Umbria: +169
P.A. Bolzano: +285
Sardegna: +244
P.A. Trento: +405
Calabria: +194
Valle d'Aosta: +38
Basilicata: +95
Molise: +25
Intanto, oggi è in programma un nuovo vertice tra Conte e i capi delegazione di maggioranza sulla stretta anti-Covid di Natale: si ipotizza tutt'Italia in zona rossa dalla Vigilia alla Befana o al 3 gennaio, o solo in festivi e prefestivi dello stesso periodo con un nuovo Dpcm che dovrebbe essere firmato a breve. In programma sempre oggi anche un nuovo incontro tra Governo e regioni. Brusaferro (Iss): "Restiamo a casa nei giorni di festa, è la nostra occasione per fermare la circolazione del virus". Intanto, si allontana sempre di più la riapertura delle scuole, prevista per il 7 gennaio.
A livello globale sono 74.210.350 i casi di Covid-19 e 1.648.956 i decessi. Ancora record negativo negli Usa, con oltre tremila vittime in 24 ore. Intanto, mentre l'Oms avverte che "nel 2021 c'è un alto rischio di una nuova ondata in Ue", consigliando di "indossare le mascherine in casa a Natale", in Germania, Olanda e a Londra già sono entrate in vigore le nuove misure restrittive. Attesa per il via libera dell'Ema al vaccino Pfizer, che dovrebbe arrivare lunedì 21 dicembre, dopodiché ci sarà l'approvazione della messa in commercio da parte della Commissione Ue, che individuerà una data comune ai 27 paesi membri per iniziare la campagna vaccinale.