Temi caldi chiudere

Barillà-Frattesi gol, il Monza vola: piegata la Cremonese, è terzo posto

BarillàFrattesi gol il Monza vola piegata la Cremonese è terzo posto
Un gol per tempo, così Brocchi batte Bisoli e vola sul podio della Serie B, a pari merito con Cittadella e Spal a 26, dietro a Salernitana (31) ed Empoli (30). Sorride Galliani, che ha la meglio sull'ex collega e amico Braida
Un gol per tempo, così Brocchi batte Bisoli e vola sul podio della Serie B, a pari merito con Cittadella e Spal a 26, dietro a Salernitana (31) ed Empoli (30). Sorride Galliani, che ha la meglio sull'ex collega e amico Braida

Il derby lombardo lo vincono Brocchi e Galliani, con l'Ad del Monza che può festeggiare davanti all'amico ed ex collega Ariedo Braida, oggi direttore generale della Cremonese. Decisive le reti di Barillà (14') e Frattesi (76'), che hanno regalato agli ospiti il quarto successo nelle ultime cinque giornate e il conseguente terzo posto in classifica a quota 26 punti, come Cittadella e Spal. I ragazzi di Bisoli, che in casa erano imbattuti da 4 gare, hanno provato a reagire allo svantaggio soprattutto nella ripresa con i colpi di testa di Ciofani, Celar e Bianchetti, oltre al piattone ravvicinato di Pinato e al tentativo dalla distanza di Gaetano. Fatale tuttavia l'errore clamoroso al 77' di Zortea, che si è fatto rubare palla da Maric per poi vedere segnare Frattesi. Nel finale altra occasione di Ciofani, pericoloso sempre di testa, ma ad esultare è il Monza.

La partita—  

Gara che inizia subito con ritmi molto alti. Meglio tuttavia il Monza, che al 14' passa in vantaggio: Gytkjaer vince un contrasto con Terranova e serve Barillà a centro area. L'ex Parma, tutto solo davanti al portiere, non può sbagliare. I padroni di casa reagiscono immediatamente con un destro dai 20 metri di Celar e una punizione dalla lunga distanza di Castagnetti, che però colpisce la barriera. Ad inizio ripresa Brocchi ne cambia subito tre, ma sono i ragazzi di Bisoli a prevalere. Al 59' cross dalla destra di Zortea per Ciofani. L'attaccante gira di testa, ma colpisce solo l'esterno della rete. Al 63' Pinato con un piattone sotto porta trova un miracoloso Di Gregorio, mentre un minuto dopo a disperarsi è Bianchetti, che non riesce ad approfittare di un colpo di testa al limite dell'area piccola. Dopo una conclusione di Gaetano, al 77' errore clamoroso di Zortea che si fa rubare il pallone da Maric sulla linea di fondo. L'attaccante serve Frattesi e il centrocampista, di sinistro, fulmina Volpe regalando il gol che chiude la partita.

27 dicembre 2020 (modifica il 27 dicembre 2020 | 23:29)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Archivio notizie
  • 4 marzo 1943
    4 marzo 1943
    4 marzo 1943, Lucio Dalla e quella data da ricordare. Oggi avrebbe 79 anni
    4 Mar 2022
    1
  • Cogne
    Cogne
    Alluvioni in Valle d'Aosta e Piemonte. Cogne ancora isolata ...
    30 Giu 2024
    2
  • Segreti di famiglia
    Segreti di famiglia
    La telefonata registrata… “Segreti di famiglia” torna stasera ...
    29 Ago 2024
    2
Scatti più popolari di questa settimana