Tragedia alla Dakar, morto il portoghese Paulo Gonçalves
![Tragedia alla Dakar morto il portoghese Paulo Gonçalves](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F15%2F1597%2F9%2F1597954-tragedia-alla-dakar-morto-il-portoghese-paulo-gonalves.jpg&w=706&hash=442d089ef5c1c61fe3514db57c2d5467)
![Tragedia alla Dakar, morto il portoghese Paulo Gonçalves](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.repstatic.it%2Fcontent%2Fnazionale%2Fimg%2F2020%2F01%2F12%2F105619711-46199910-7116-4141-a2da-8e18082ca51f.jpg&w=728&hash=7afa8febd132a4a8f5d838fbbf7367da)
Goncalves è stato poi trasportato in elicottero all'ospedale di Layla, ma per lui non c'era più niente da fare. Il generoso Price è invece scivolato al settimo posto. La tragedia di Goncalves riapre il tema della sicurezza della Dakar che negli anni ha segnato la morte di una trentina di piloti e di una quarantina fra giornalisti, tecnici, assistenti di gara e spettatori.
Nel 2015 l'ultimo incidente mortale, vittima il polacco Michal Hernik, in Argentina. Una tristissima scia di sangue accompagna questa corsa tanto affascinante quanto pericolosa che si tiene fin dal 1979 e alla quale quest'anno al via da Gedda ha visto 72 piloti di auto, 140 moto, 45 camion e 20 quad. Per tutti loro un percorso, in gran parte desertico e sterrato, di 9mila km diluiti 12 tappe, più altri 5mila km in prove speciali. In gara anche un protagonista della F1 Fernando Alonso nel team Toyota Gazoo Racing con l'Hilux, con a fianco il 5 volte campione della Dakar Marc Coma.![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.repstatic.it%2Fvideo%2Fphoto%2F2020%2F01%2F12%2F683458%2F683458-thumb-full-paulo_goncalves_12_1_20.jpg&w=728&hash=c410cfcb031df48991aa7753ea61943f)
in riproduzione....
Quest'anno le cose fin dall'inizio non sono andate benissimo, si è infatti verificato un pericoloso incidente nello shakedow, una sorta di prologo spettacolo alla corsa vera e propria. Il pilota ceco Martin Kolomy è uscito di strada ferendosi, ed è stato costretto a abbandonare la gara prima ancora dell'inizio. Portuguese biker Paulo Gonçalves passed away. Décès du pilote portugais Paulo Gonçalves. Fallecimiento del piloto portugués Paulo Gonçalves. + info: https://t.co/mBQxbXgtXe#Dakar2020 pic.twitter.com/amW48i4C2G
Dal 1995 la corsa non è più partita da Parigi, ma aveva l' arrivo è rimasto sempre a Dakar. Dal 2009 invece, per motivi di sicurezza, legati ai pericoli ambientali lungo buona parte del territorio africano, la gara si è trasferita nel continente latinoamericano, pur mantenendo lo storico nome di Dakar, un evento che unisce passione per i motori, senso dell'avventura e del rischio, oltre a ingenti interessi economici. Infine, dal 2020 si gareggia in Arabia Saudita.