Damiano David. Intimità e magniloquenza nel debutto solo ...

Damiano David ha condiviso per lo streaming il suo primo brano solista, Silverlines, realizzato in collaborazione con Labrinth. Il brano è stato anticipato da alcuni teaser condivisi sui social, in cui Damiano appare in un nuovo alter ego, con abiti eleganti e un look ispirato alla dolce vita e agli anni d’oro del cinema italiano, accompagnato da frasi enigmatiche come: “Ho viaggiato in tutto il mondo per trovare la mia voce, solo per tornare dove tutto è iniziato”.
Il progetto, che alterna intimità per piano e organo vintage a parti più magniloquenti e chiesastiche per coro e effetti, segna una svolta (gospel) soul per il frontman dei Måneskin, ora enfatico crooner. Insieme allo streaming, viene condiviso un clip di qualità cinematografica, diretto da Nono + Rodrigo, a riprova che la narrazione visiva si sviluppa di pari passo con la musica.
Silverlines è una canzone molto speciale per me – ha commentato Damiano – È stata una delle prime che ho registrato quando ho iniziato a lavorare a questo nuovo progetto. E’ una lettera di speranza verso il futuro, e ora, riguardando indietro, mi ritrovo esattamente nello stesso stato d’animo che la canzone descrive. Mi è venuto naturale sceglierla come inizio di questo nuovo capitolo, e spero veramente che le persone abbiano voglia di intraprendere questo viaggio con meDamiano David
Chi è Labrinth
La collaborazione con Labrinth è cruciale per capire la direzione sonora che Damiano ha scelto. Il produttore è noto per arricchire produzioni R&B, soul e hip hop con uno stile morbido, versatile ed eclettico, spesso caratterizzato da tocchi vintage, simili a quelli di Dangermouse. È apprezzato per la capacità di creare un’intimità sonora, grazie all’uso del piano, fiati e sofisticati effetti da studio. Ha dimostrato questa abilità nelle musiche di Euphoria, oltre che nelle collaborazioni con artisti come Beyoncé, Billie Eilish, e Kanye West, contribuendo a brani come Spirit dell’artista texana, ma anche Losers di The Weeknd e Save Myself di Ed Sheeran. Il suo lato più raccolto è decisivo per il sound di Silverlines, così come l’impronta vocale di Damiano che qui asseconda una vena maggiormente soul.
Extra Måneskin
Con i Måneskin in pausa dopo il lungo tour mondiale in supporto all’album Rush!, Damiano David non è il primo membro dei Måneskin a intraprendere una carriera solista. La bassista Victoria de Angelis lo ha preceduto, trascorrendo la primavera e l’estate tra tour come dj, mix come Miss B1tch 2.0 e la recente pubblicazione del singolo Get Up Bitch!, in collaborazione con la popstar Anitta.