Temi caldi chiudere

«Felicità», Damiano David a tutto Dalla: la prima volta da solista a ...

Felicità Damiano David a tutto Dalla la prima volta da solista a
  Nel segno profondo tracciato dall’immenso Lucio Dalla plana sull’Ariston il volo libero di una vera star, Damiano David, tra i superospiti...

Nel segno profondo tracciato dall’immenso Lucio Dalla plana sull’Ariston il volo libero di una vera star, Damiano David, tra i superospiti della seconda serata di Sanremo 2025. Uno degli artisti più attesi porta uno dei capolavori dell’artista bolognese: «Felicità» del 1988. Dopo aver vinto insieme ai Måneskin il Festival del 2021 ed essere stato tra gli ospiti dell’edizione 2023, sempre con la band, questa volta l’artista romano torna a Sanremo come artista solista sull’onda del successo internazionale.

Damiano è stasera sul palcoscenico del 75° festival di Sanremo per omaggiare dunque «uno dei più grandi riferimenti della musica italiana. E ci sarà anche una sorpresa – aveva detto in conferenza stampa -, non sarò da solo sul palco ma accompagnato da un altro grande talento». Scopriremo di cosa si tratta nelle prossime ore…

Il secondo brano, alle 22.37, è stato poi il suo nuovo grande successo ossia Born With a Broken Heart, interpretato dopo un cambio deciso di look: dal vestito elegante e scuro a un mix pantaloni fucsia e camicia bianca con fusciacca in vita.

«Quello con la band è e sarà per sempre il risultato più grande della mia carriera – ha spiegato nella conferenza stampa della seconda serata di Sanremo 2025 parlando dei Måneskin -. Tornare al Festival adesso è una responsabilità più pesante perché sono da solo e devo prendermela tutta io. Ma questo posto è il punto più alto raggiungibile e poterlo fare anche con il mio progetto da solista è una cosa bellissima. Artisticamente? Sono mosso sempre dalle stesse cose ma adesso ho più capacità di riconoscere e controllare le mie emozioni e veicolarle in un modo sano».

E allora non possiamo non tornare al dicembre 2021 quando il nostro Valerio Staffelli consegnò un Tapiro d’oro speciale ai Måneskin, personalizzato per ognuno dei componenti della band e dal significato particolare. Quella volta si trattò di un vero e proprio premio, l’unico veramente importante che mancava nella bacheca del gruppo romano, che ai microfoni del nostro inviato raccontò l’incontro coi Rolling Stone.

Dopo le due semifinali delle nuove proposte riflettori puntati dunque sul cantautore da rock e da ballad, che ha debuttato come solista a settembre con il singolo Silverlines. Lo scorso 29 gennaio è uscita su Spotify, in una speciale playlist dedicata a San Valentino anche la sua versione di Nothing Breaks Like a Heart, successo di Mark Ronson ft. Miley Cyrus. Damiano ha raccontato di aver attinto alle sue più profonde radici musicali italiane «dando al brano un suono evocativo ispirato a Morricone».

Damiano David da settembre sarà impegnato con il suo World Tour di oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord e Sud America e Asia. «Ho viaggiato in tutto il mondo per trovare la mia voce, solo per finire dove tutto è iniziato – ha scritto Damiano sui social all’inizio della sua avventura solista -. Oggi è il primo giorno della mia vita». Due gli appuntamenti italiani: il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano e l’11 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.

Simili scatti
  • Damiano dei Maneskin icona di stile del 2021  evoluzione dellitaliano  bello e maledetto
Archivio notizie
  • Daniele Leali
    Daniele Leali
    Alberto Genovese 'scaricato' dagli amici inseparabili. Scompaiono le foto social: «Sono scioccato e schifato»
    23 Nov 2020
    1
  • Italia Turchia
    Italia Turchia
    Italia contro la Turchia: l'attesa e le ultime notizie
    29 Mar 2022
    2
  • Aline
    Aline
    La vita di Céline Dion, su Rai 1 la prima tv di "Aline La voce dell ...
    20 Feb 2024
    2
  • Tabacchi
    Tabacchi
    Dalle edicole ai tabacchi: cosa rimane aperto e cosa chiude
    22 Mar 2020
    1
Scatti più popolari di questa settimana