Emma Raducanu vede il suo stalker fra il pubblico di Dubai: la ...

Impegnata a Dubai contro Karolina Muchova, l'inglese si è fermata dopo un paio di game visibilmente impaurita, tanto da nascondersi dietro la sedia del giudice di gara. La nota della Wta:«L'uomo sarà bandito da tutti gli eventi»
Quando dopo due game della partita contro Karolina Muchova, sul campo numero 2 di Dubai, Emma Raducanu si è fermata e poi quasi nascosta dietro la sedia del giudice, inizialmente non si era capito cosa stesse succedendo. Una nota diffusa nella prima mattinata di oggi dalla Wta ha però fatto luce su un episodio inquietante.
«Lunedì 17 febbraio, Emma Raducanu è stata avvicinata in un luogo pubblico da un uomo che ha mostrato un comportamento ossessivo - si legge nel comunicato -. Lo stesso individuo è stato identificato nelle prime file durante la partita di Emma martedì al Dubai Duty Free Tennis Championships e successivamente espulso. Sarà bandito da tutti gli eventi Wta in attesa di una valutazione della minaccia».
La britannica, salita alla ribalta nel mondo del tennis per la vittoria a sorpresa dello US Open 2021, già in passato era stata vittima di atteggiamenti riconducibili allo stalking, con un uomo sanzionato con un'ordinanza restrittiva di cinque anni e condannato ai servizi sociali per essersi più volte avvicinato all'abitazione della tennista, percorrendo l'equivalente di 40 chilometri a piedi.
Raducanu, dopo qualche minuto di paura (in cui l'avversaria ha cercato anche di consolarla e capire il motivo dell'agitazione), è poi tornata in campo, perdendo 7-6 6-4 in due ore e 7'. «La sicurezza dei giocatori - ha proseguito la Wta - è la nostra massima priorità e i tornei sono consigliati sulle migliori pratiche di sicurezza per gli eventi sportivi internazionali. La Wta sta lavorando attivamente con Emma e il suo team per garantire il suo benessere e fornire tutto il supporto necessario. Restiamo impegnati a collaborare con i tornei e i loro team di sicurezza in tutto il mondo per mantenere un ambiente sicuro per tutti i giocatori».
19 febbraio 2025 ( modifica il 19 febbraio 2025 | 15:24)
© RIPRODUZIONE RISERVATA