Temi caldi chiudere

22 anni senza Fabrizio De André: l'omaggio della rete

22 anni senza Fabrizio De André lomaggio della rete
L'11 gennaio 1999 se ne andava il Principe libero

Era una fredda notte dell'11 gennaio 1999 quando il cuore di Fabrizio De André, per tutti Faber, cessava per sempre di battere. Stroncato da una malattia che non concedeva scampo, e da cui aveva scoperto di essere stato colpito appena sei mesi prima.

Ai suoi funerali, due giorni dopo nella "sua" Genova, parteciparono oltre 10mila persona. Quella stessa Genova che vent'anni più tardi, ferita al cuore dalla tragedia del ponte Morandi, avrebbe scelto proprio la sua canzone "Creuza de ma" per inaugurare il nuovo viadotto, sotto un beneaugurante arcobaleno.

Quest’anno, a causa della pandemia, niente concerti per ricordare il Principe libero, niente tavole rotonde né convegni.

Ma i fan, molti anche nell'Isola che lui scelse e amò, nonostante tutto, non dimenticano: e il suo hashtag, #Faber, è già balzato in tendenza su Twitter.

"Auguri Faber", ricorda qualcuno proprio dalla Sardegna. "L'11 gennaio 1999 se ne andava il più grande di tutti. Colui che scioglieva le parole in un mare di poesia in cui era un piacere annegare".

(Unioneonline/v.l.)

Simili scatti
  • VASKO DEL SUD CARLO MARTELLO FABER TRIBUTE
Archivio notizie
  • CMF Phone 1
    CMF Phone 1
    Recensione CMF (by Nothing) Phone 1 – Andrea Galeazzi
    9 Lug 2024
    2
  • Binario 21 Milano
    Binario 21 Milano
    Segre al Binario 21 di Milano: «Io non perdono. Ma quando sono ...
    27 Gen 2023
    2
  • Fiorentina Napoli
    Fiorentina Napoli
    Fiorentina-Napoli 2-2, i viola consolidano l'ottavo posto
    17 Maggio 2024
    2
  • Spezia Bologna
    Spezia Bologna
    Spezia Bologna 0-1, Arnautovic fa volare i rossoblù
    28 Nov 2021
    1
Scatti più popolari di questa settimana