Temi caldi chiudere

De André, in direzione ostinata e contraria verso il Genoa

De André in direzione ostinata e contraria verso il Genoa
L'11 gennaio 1999 la scomparsa del grande artista che si fece stregare dal Grifone (anche se amava Meroni). E durante il sequestro si informava sui risultati dei rossoblù

L'11 gennaio 1999 la scomparsa del grande artista che si fece stregare dal Grifone (anche se amava Meroni). E durante il sequestro si informava sui risultati dei rossoblù

Cominciamo da una formulazione sbagliata del concetto: Fabrizio De André era genoano. Sbagliata perché quella giusta sarebbe: Fabrizio De André non poteva che essere genoano. Più della città in sé c’entrano le sue viscere, quei budelli di umanità incastrata e ridondante di debolezze e di svantaggi; oppure il cuore pulsante del porto che si spalanca verso il mondo che restituisce a Genova tutte le sfumature di un dialetto che è una spugna di inflessioni. C’entra la distribuzione sociale di un tifo che lievita come la focaccia dove più impazzano bestemmie e salsedine.

Simili scatti
  • VASKO DEL SUD CARLO MARTELLO FABER TRIBUTE
Archivio notizie
  • Abbracciame
    Abbracciame
    Vince la musica di “Abbracciame” e di #Andratuttobene
    13 Mar 2020
    1
  • Dominik Livaković
    Dominik Livaković
    Chi è Dominik Livaković, il portiere che ha regalato la semifinale alla sua Croazia
    9 Dic 2022
    1
  • Ricetta
    Ricetta
    Insalata russa d'inverno con maionese veg, la ricetta
    19 Dic 2022
    5
  • DeepL
    DeepL
    DeepL lancia DeepL Write Pro per aiutare le aziende a ottimizzare ...
    2 Maggio 2024
    1
  • Sampdoria Verona
    Sampdoria Verona
    La Samp vince ancora e si risolleva, grande rimonta nella ripresa contro il Verona
    27 Nov 2021
    2
Scatti più popolari di questa settimana