WhatsApp, Instagram e Facebook down, segnalazioni in tutto il ...

Dalle 16 alle 18 è stato impossibile aggiornare i feed di Instagram e moltissimi utenti sono stati scollegati dal proprio account di Facebook. L'azienda: «Ci scusiamo»
Quando su X iniziano a comparire i primi hashtag #Instagramdown e #Facebookdown significa che il problema è comune a moltissime persone. A partire dalle 16 di martedì 5 marzo, e per circa un paio d'ore, tantissimi utenti (in Italia e non solo) hanno segnalato problemi al caricamento delle pagine di Instagram, impossibilità di aggiornare il proprio «feed» (la pagina principale in cui si vedono i post). Facebook, invece, ha scollegato diversi account, obbligando gli iscritti a rimettere password e mail di riferimento (a patto di ricordarsele). E anche su Messenger e WhatsApp ci sono stati dei problemi all'invio e ricezione di messaggi. I disservizi si sono estesi a tutto il mondo per quanto riguarda Facebook e Instagram. Tanto che Meta, attraverso un portavoce, ha fatto sapere che «a partire dalle 15,30, i social del gruppo sono stati colpiti da una serie di interruzioni a livello mondiale».
Su Downdetector, il sito che monitora i malfunzionamenti del mondo tech, la curva delle segnalazioni per Instagram e Facebook si è alzata in modo vertiginoso a partire dalle 16 per poi tornare a livelli «non preoccupanti» dalle 18.
«Oggi un problema tecnico ha causato difficoltà nell'accesso ad alcuni dei nostri servizi. Abbiamo risolto il problema il più rapidamente possibile per tutte le persone coinvolte e ci scusiamo per eventuali disagi», ha scritto su X Andy Stone, il direttore delle comunicazioni di Meta.
Il problema si è presentato sia per chi usava una delle app di Meta su smartphone, sia per chi accedeva da desktop. Per Instagram si visualizzava il messaggio «Si è verificato un errore e non è stato possibile caricare la pagina». Per Facebook, invece, gli utenti leggevano: «Si è verificato un errore imprevisto, prova a effettuare nuovamente l'accesso». Può sembrare un tentativo di hackeraggio del proprio profilo, ma in realtà è stato solo un problema del social.
Su X, come detto, è partito il consueto tam-tam di post con #instagramdown, #facebookdown e #metadown, perché moltissimi utenti non riuscivano a lavorare o semplicemente ad accedere a uno dei propri account. «Twitter è l'unica certezza per capire se c'è un #instagramdown», scrive @sereautunnali. Anche il profilo ufficiale di X ha voluto sottolineare ironicamente la notizia: «Sappiamo perché siete tutti qui adesso» si legge nell'ultimo post. E lo stesso Elon Musk ha voluto dire la sua, postando un famoso meme con i pinguini di Madagascar sull'attenti davanti al pinguino-X.
«Si stanno registrando disservizi sulle app del gruppo Meta. Non si riesce ad accedere ai social, si risulta disconnessi - è stato il commento a caldo di Meta - Su Facebook se si prova a entrare appare l'avviso: «Si è verificato un errore imprevisto, prova a effettuare nuovamente l'accesso». E il direttore delle comunicazioni di Meta, Andy Stone, su X fa sapere: «Siamo consapevoli che le persone hanno difficoltà ad accedere ai nostri servizi. Stiamo lavorando su questo».
5 marzo 2024 ( modifica il 5 marzo 2024 | 18:40)
© RIPRODUZIONE RISERVATA