Fede
Idee. Weil, Florenskij, Bulgakov e gli altri. Lo sguardo che rivela la fede Non solo la mistica francese e i due autori russi. Un saggio del filosofo delle religioni Revello indaga sulla relazione fra il vedere, il credere e il conoscere attraverso alcuni pensatori cristiani.
La fede è un concetto profondamente radicato nella storia dell'umanità. Nel corso dei secoli, numerosi pensatori cristiani hanno esplorato la relazione tra la fede, la conoscenza e la visione del mondo. In un saggio illuminante, il filosofo delle religioni Revello esamina la prospettiva di pensatori come Weil, Florenskij, Bulgakov e altri, che hanno contribuito a gettare nuova luce su questa connessione fondamentale.
Attraverso un'analisi approfondita, Revello evidenzia come la visione del mondo di questi pensatori sia stata plasmata dalla loro fede. Essi considerano la fede non solo come un atto di credere, ma anche come un modo di vedere e conoscere la realtà. Questa visione oculare della fede permette loro di andare oltre la superficie delle cose e di penetrare nel cuore delle verità spirituali.