10:15 |
Firenze |
A Firenze, e soprattutto nei Comuni dove si concentrano le maggiori vertenze sindacali, sono partite le manifestazioni. A Sesto Fiorentino è partito il corteo con ritrovo in piazza Ginori. La manifestazione di Cgil, Cisl e Uil sfila per le vie del centro. Presente anche il governatore Eugenio Giani. |
10:47 |
Pisa |
Partito da piazza S. Anna a Pomarance il corteo per le vie cittadine accompagnato dalla banda. Conclude l’intervento del segretario regionale Cgil di Pisa Alessandro Gasparri. Manifestazione anche a Montecalvoli: comizio conclusivo di Dario Campera, segretario regionale Cisl Pisa. A Castelfranco di Sotto in tanti sfilano per le vie cittadine, accompagnati da Marcello Casati, coordinatore Uilp Pisa. |
11:21 |
In provincia di Siena |
Si sta tenendo il comizio conclusivo del corteo organizzato nel comune di Abbadia San Salvatore. I lavoratori e le sigle sindacali sono scesi in strada anche a Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, San Casciano dei Bagni, Sinalunga. |
11:30 |
Giani: “Ancora troppi incidenti sul lavoro” |
Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha diffuso un video sui social in cui augura una buona Festa del lavoro a tutti i lavoratori e a tutti i cittadini: “’La festa di una democrazia fondata sul lavoro’, ci dice la nostra Costituzione. Oggi parlare di lavoro significa anche parlare di sicurezza, troppi ancora gli incidenti”. |
12:02 |
Pistoia |
A Pistoia comizio in Piazza Duomo di Paolo Andreani, segretario generale Uil Tucs. Altri cortei e manifestazioni si sono tenuti anche a Casalguidi, Montale e Pescia. |
12:38 |
Empoli |
Tantissimi al corteo di Empoli che si è concluso con il tradizionale comizio in piazza e l’intervento della vicesegretaria della Cgil Gianna Fracassi. Presente anche Marco Biagini della Cisl Firenze-Prato. |
13:43 |
Andreani: “Basta elemosine, salari più alti” |
“Basta elemosine, servono salari più alti, occorre adeguare le pensioni, altrimenti si impoverirà il paese. Utile ma non sufficiente il taglio del cuneo fiscale, necessaria la detassazione immediata degli aumenti contrattuali. Serve ora dunque un colpo di reni per andare al rinnovo dei contratti collettivi”. Così ha dichiarato Paolo Andreani, segretario nazionale della Uiltucs, la Uil del settore terziario, durante il comizio in piazza Duomo a Pistoia. “La Costituzione - ha aggiunto Andreani - ci impone di ridurre le distanze, distribuire benessere, assicurare coesione sociale. La questione salariale attiene alla libertà, alla cura, all'istruzione, alla mobilità sociale. In Italia invece cresce l'occupazione con i contratti a termine e si allarga la platea dei lavoratori a basso reddito. Un lavoratore su tre in Italia guadagna meno di 1000 euro al mese e 4 giovani su 10 guadagnano meno di 9 euro l'ora”. |
19:00 |
Primo maggio alla Fimer |
Un primo maggio di presidio quello dei lavoratori della Fimer, l'azienda di Terranuova Bracciolini, nel Valdarno Aretino specializzata in prodotti per il fotovoltaico da due anni in attesa di un compratore. La manifestazione vera e propria si è svolta dentro la sala consiliare a causa delle cattive condizioni meteo: si sono ritrovati le organizzazioni sindacali, la Regione Toscana, con il consigliere del presidente Giani per le crisi aziendali Valerio Fabiani, rappresentanti dei Comuni della vallata e i lavoratori, 400 in tutto con l'indotto, che aspettano il 3 maggio, termine fissato dal tribunale di Arezzo perché sia presentata una proposta d'acquisto o chiudere il concordato e dichiarare il fallimento. |
19:20 |
Una borsa di studio per il figlio di Luana D'Orazio |
«Il Gran Premio di ippica di Agnano ricorda Luana D'Orazio. Nel giorno dedicato ai lavoratori abbiamo deciso di celebrare la memoria della giovane Luana, rimasta vittima di un tragico incidente sul posto di lavoro, con una cerimonia che si è tenuta a margine dello svolgimento della prima corsa della manifestazione, intitolata a Luana D'Orazio». Lo rende noto il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra. «In occasione del Gran Premio di ippica di Agnano e in concomitanza con la ricorrenza del primo maggio, di concerto con il ministro Francesco Lollobrigida, abbiamo voluto invitare Emma Marrazzo, madre della giovane Luana, a partecipare alla manifestazione, per consegnarle una borsa di studio per suo nipote Alessio, il piccolo figlio di Luana D'Orazio, una giovane mamma e lavoratrice scomparsa troppo presto», sottolinea |
20:00 |
Paolo Andreani: “Basta elemosine, servono salari più alti” |
“Basta elemosine, servono salari più alti, occorre adeguare le pensioni, altrimenti si impoverirà il paese. Utile ma non sufficiente il taglio del cuneo fiscale, necessaria la detassazione immediata degli aumenti contrattuali. Serve ora dunque un colpo di reni per andare al rinnovo dei contratti collettivi”. Lo ha detto Paolo Andreani, segretario nazionale della Uiltucs, la Uil del settore terziario, durante il comizio in piazza Duomo a Pistoia |