Festa della Repubblica, onorificenze ai medici in prima linea contro il Covid
![Festa della Repubblica onorificenze ai medici in prima linea contro il Covid](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F28%2F2838%2F0%2F2838043-festa-della-repubblica-onorificenze-ai-medici-in-prima-linea-contro-il-covid.jpg&w=706&hash=bf9aa0201a096b35237b3165ddac342d)
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fi2.wp.com%2Fwww.latina24ore.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2021%2F06%2FGTA6400.jpg%3Ffit%3D1920%252C1278%26ssl%3D1&w=728&hash=713099e602f28339c2b1f049463e81cd)
Si è svolta questa mattina, in un’atmosfera di sobrietà e nel rispetto delle misure di distanziamento sociale imposte dall’attuale contesto sanitario, la cerimonia per il 75° Anniversario della Repubblica Italiana.
L’evento ha avuto inizio alle ore 10.00 nel piazzale antistante il Teatro della parrocchia San Francesco di Latina, attualmente adibito ad hub vaccinale, alla sola presenza delle Autorità religiose, civili e militari e dei parlamentari.
La manifestazione ha avuto inizio con la Cerimonia dell’Alzabandiera, accompagnata dall’esibizione cantata dell’Inno d’Italia da parte di un militare del Comando provinciale dei Carabinieri.
Dopo la lettura del messaggio augurale del Signor Presidente della Repubblica, il Signor Prefetto, insieme al Direttore Generale della A.S.L. di Latina, ai Comandanti provinciali delle Forze Armate, al Questore e ai Sindaci della provincia ha consegnato le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana al personale sanitario e agli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine, impegnati nella lotta contro il coronavirus.
Quest’anno, il conferimento di tali Onorificenze alle persone che, più di altri, hanno sopportato le difficoltà e i rischi della pandemia, talvolta anche a prezzo della vita, con l’anniversario della nascita della Repubblica, ha voluto non solo esprimere un sentimento di dovuta riconoscenza verso di essi, ma anche dare il significato della volontà di rinascita che unisce il popolo italiano, oggi come allora.
ELENCO INSIGNITI 2 giugno 2021
1-CAVALIERE DOTT.SSA MIRIAM LICHTNER Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina2-CAVALIERE ANTONIO SABATUCCI Responsabile del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Latina3-CAVALIERE SIG. CARLO QUATTROCCHI Presidente della sezione AVIS di Sermoneta4-CAVALIERE APP. SC. DEI CARABINIERI ROSARIO CARRICHIELLO5-CAVALIERE LGT. DEI CARABINIERI SERGIO GIUSEPPE BARTOLOTTA6-CAVALIERE M.LLO C. DEI CARABINIERI ANTONIO FIORE7- CAVALIERE LGT. DEI CARABINIERI CLAUDIO PARRELLA8- CAVALIERE LGT. DEI CARABINIERI SALVATORE BARBAGALLO9- CAVALIERE LGT. DEI CARABINIERI FRANCESCO ARPAIA10- CAVALIERE S.TEN DEI CARABINIERI ROBERTO IACOVACCI11- CAVALIERE M.LLO DEI CARABINIERI STEFANO BENEDETTI12- CAVALIERE SOVRINTENDENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO MAURO ANTONIANI13- CAVALIERE ISP. SUP DELLA POLIZIA DI STATO PIETRO MARASCO14- CAVALIERE PR. LGT. DELLA MARINA ANTONIO ALBANESI15- CAVALIERE COL. DELL’AERONAUTICA ARTURO DI MARTINO16- CAVALIERE PR. LGT. DELL’AERONAUTICA ANGELO STAMPATORE17- CAVALIERE BRIG. C. DELLA GUARDIA DI FINANZA ERNESTO MORETTI18- CAVALIERE FIN. SC. DELLA GUARDIA DI FINANZA LUCIO D’ATINO19- CAVALIERE LGT DELLA GUARDIA DI FINANZA DOMENICO RENZULLO20- CAVALIERE TEN COL DELL’ESERCITO GIOVANNI RANUCCI21- CAVALIERE LGT DELL’ESERCITO GIUSEPPE MARRA22- CAVALIERE LGT DELL’ESERCITO GIORGIO DE PROSPERIS23- CAVALIERE TEN. COL. DELL’ESERCITO SALVATORE VERDE24- CAVALIERE DELL’ESERCITO BRIG. GEN. ANGELO ASSORATI25- UFFICIALE GEN B. DELL’ESERCITO DOMENICO PACE26- UFFICIALE GEN. B. DELL’AERONAUTICA ROBERTO DI MARCO27- UFFICIALE LGT DEI CARABINIERI MASSIMO TIRITERA