Fiorentina-Como 0-2, le pagelle: disastro generale, si salva solo De ...

Di seguito i voti dei calciatori della Fiorentina nella sfida persa 2-0 contro il Como.
DE GEA 6: evita il gol di Diao respingendo a guanti aperti, ma non può far niente quando l'attaccante del Como si presenta da solo davanti alla porta. Anche sul gol di Paz viene spiazzato dalla deviazione, evita il 3-0 del Como al 71'.
DODO 5: totalmente assente in fase di spinta, soffre tantissimo Diao che è sempre libero di agire dalla sua parte.
RANIERI 5.5: si fa sfuggire Diao insieme a Dodo sulla prima iniziativa del Como, in affanno nella ripresa, la sua deviazione favorisce la rete di Paz, sul quale è in ritardo.
PONGRACIC 6: compie un doppio intervento decisivo su Diao nel primo tempo, poi però cala anche lui col passare dei minuti.
GOSENS 5.5: in difficoltà su Strefezza, e non a caso il cartellino giallo che gli costerà la squalifica contro il Verona deriva proprio da un'entrata in ritardo sull'esterno del Como che lo salta di netto. Sul vantaggio di Diao sbaglia nel non attaccare Caqueret che lancia in porta il proprio compagno. DAL 69' PARISI 6: prova a dare un po' più di sprint sulla fascia sinistra.
MANDRAGORA 5: comincia bene, poi come tutta la squadra cala col passare dei minuti. Si fa superare con troppa facilità da Diao che porta il Como in vantaggio, azione tra l'altro che nasce da un suo cross in area sbagliato. DAL 69' RICHARDSON 5.5: prova a dare la scossa in mediana in una situazione già compromessa.
CATALDI 5: dopo diverse settimane fuori per infortunio torna titolare, ma la forma fisica non è ancora al meglio. Si vede in qualche passaggio dove non è proprio sicuro, in più insieme a Mandragora, si fa sfuggire da Diao che parte addirittura dalla propria metà campo. DAL 55' GUDMUNDSSON 5: entra malissimo in partita perdendo due palle molto pericolose. Esce praticamente dopo soli 20 minuti per l'ennesimo infortunio. DAL 76' NDOUR 5.5: esordio in maglia viola in un momento già complicato, il suo ingresso non incide.
BELTRAN 5: l'impegno non manca mai, ma oggi combina davvero poco la davanti, anche quando viene spostato punta.
FOLORUNSHO 5.5: tanti duelli, tanta grinta ma in sostanza combina poco non riuscendo mai a trovare la profondità. Nella ripresa si innervosisce pure e prende un giallo inutile nello scontro con Goldaniga.
FAGIOLI 5.5: la sensazione è che nella posizione di trequartista faccia grande difficoltà perché a parte qualche passaggio si vede davvero pochissimo in quella situazione. Quando invece viene arretrato tocca molti più palloni e compie anche una buona chiusura difensiva. Prestazione che però rimane insufficiente.
ZANIOLO 5: comincia bene e dopo appena 13 secondi ha una buona occasione ma il suo mancino finisce alto. Si ripresenta poco dopo al limite dell'area ma calcia in maniera troppo debole verso la porta difesa da Butez. Col passare dei minuti fa più difficoltà nel difendere il pallone e farsi vedere in avanti. Poco dopo l'inizio della ripresa si innervosisce troppo, motivo che porta Palladino a sostituirlo. DAL 55' COLPANI 5: il secondo gol del Como nasce da un suo brutto pallone perso sulla trequarti.
PALLADINO 4.5: squadra che quest'oggi è sembrata davvero senza idee per far male all'avversario, e l'assenza di Kean non può bastare come alibi. La Fiorentina è durata appena 10 minuti, poi è sparita sotto i colpi di un Como ben messo in campo e che praticamente non ha mai rischiato niente. Fagioli trequartista non sembra a suo agio, inoltre lasciare Cataldi e Mandragora come ultimi uomini sulle ripartenze è stata una follia che è costata cara. Nemmeno i cambi hanno dato la scossa ad una squadra davvero troppo spenta oggi e che ha sprecato una grande chance per avvicinarsi al quarto posto con Bologna e Milan che adesso sono solo a 1 punto.