Temi caldi chiudere

Giacomo Giorgio racconta la serie “Belcanto” ai microfoni di Radio ...

Giacomo Giorgio racconta la serie Belcanto ai microfoni di Radio
In Stasera che serie la nostra Lucilla ha scambiato due chiacchiere con Giacomo Giorgio che ci ha parlato del suo ultimo ruolo nella serie tv Belcanto

In questa puntata di Stasera che serie la nostra Lucilla ha scambiato due chiacchiere con l’attore Giacomo Giorgio che ci ha parlato del suo ultimo ruolo nella serie tv Belcanto che debutterà il 24 febbraio su Rai 1.

Questa mattina a Stasera che serie abbiamo in collegamento Giacomo Giorgio. Buongiorno!

Buongiorno a tutti!

Benvenuto a te. Sei qui per raccontarci di una serie tv di prossimo debutto perché il 24 febbraio andrà in onda su Rai 1 la serie evento che avete presentato anche all’Ariston, ovvero Belcanto. Io voglio sapere tutto da te, soprattutto sul tuo personaggio.

Ci siamo ormai. È una serie che parla di emancipazione femminile perché le protagoniste sono 3 donne che vivono in una realtà molto complicata e che cercheranno indipendenza e fortuna altrove, lontano da Napoli. E quindi arriveranno a Milano, dove poi incontreranno i vari personaggi maschili e tutto questo è a sfondo politico perché il tentativo di emanciparsi nel mondo del canto lirico avviene nel 1848, cioè durante la rivoluzione che i milanesi attuano per liberarsi dal dominio austro-ungarico. È anche una serie action perché accadono tante cose e colpi di scena. Poi volendola vedere in una maniera più seriosa, devo dire che sia l’emancipazione femminile che l’argomento politico sono due elementi che, seppur nel 1848, sono ancora molto attuali.

A proposito del tuo ruolo, Vince Gillingan il creatore di Breaking Bad e di uno dei personaggi cattivi più famosi delle serie tv, ha dichiarato che in questo periodo già vediamo personaggi cattivi nella vita reale, forse dovremmo tornare a proporre personaggi buoni. Il tuo, in questo senso, è buono o cattivo?

È assolutamente un personaggio buono. Enrico è un idealista. È uno che scrive ed è abituato a padroneggiare le lettere e la poesia. È anche lui un rivoluzionario e a differenza dei suoi compagni pensa che la vera rivoluzione si debba fare non attraverso la violenza, ma attraverso le parole. Per citare un altro grande film possiamo dire che “le idee non sanguinano” e possono conquistare l’eternità.

Ma c’è ancora del maschilismo nel mondo attoriale e cinematografico nel 2025?

Nel mondo attoriale totalmente. Questo è vergognoso. A me fanno molto ridere queste cose. Da una parte sono consapevole che bisogna mantenere un po’ di leggerezza. Per esempio, 5 finalisti di Sanremo tutti maschi e va bene, pazienza. Non bisogna sempre rimandare tutto al politico e sociale. Anche io avrei preferito Giorgia nei primi 5.

Certo, non perché sia donna, ma perché è brava.

Esatto. Lì parliamo di una gara musicale a chi è più bravo. Però d’altra parte viviamo in un momento in cui non c’è lo stesso diritto tra uomo e donna. Per esempio, attori e attrici non guadagnano le stesse cifre. Gli attori maschi guadagnano molto di più delle attrici. Ci sono molti più ruoli per gli attori e quindi di cosa parliamo? Queste sono le differenze deplorevoli e questo è ciò di cui i giornalisti dovrebbero scrivere. Non che non c’è una donna tra le prime 5 di Sanremo.

Giacomo vorrei che la nostra chiacchierata durasse di più, ma devo quasi salutarti. Un’ultima domanda ancora. Quali sono le tre serie must-watch più belle di sempre consigliate da Giacomo Giorgio?

La mia serie preferita in assoluto è True Detective. Poi dico Peaky Blinders e per terza ti dico Boris.

Mi piace la tua top-3. Sarà un ottimo spunto per tutti gli ascoltatori. Nel frattempo, il vero spunto è Belcanto, dove ti vedremo dal 24 febbraio su Rai 1.

Assolutamente, su Rai 1 e Raiplay.

Grazie Giacomo, a presto!

Grazie a voi e buona giornata!

Simili scatti
  • Bello rivedere Giacomo Giorgio il Ciro Ricci anche in quotMare fuori 4quotmarefuori giacomogiorgio mar
Archivio notizie
  • Inter-Rapid Vienna
    Inter-Rapid Vienna
    Inter-Rapid Vienna: quasi due milioni di spettatori davanti alla tv
    22 Feb 2019
    1
  • Grande Fratello 2023
    Grande Fratello 2023
    Grande Fratello 2023: perché piace così tanto Beatrice Luzzi? Ve lo ...
    6 Ott 2023
    1
  • Sergio Staino
    Sergio Staino
    Addio a Sergio Staino, muore a 83 anni l'alter ego di Bobo
    21 Ott 2023
    3
  • Sveva Casati Modignani
    Sveva Casati Modignani
    Sveva Casati Modignani, chi era il marito Nullo Cantaroni: età, carriera, libri, come è morto, malattia e figli
    4 Ott 2022
    5
  • Parma-Atalanta
    Parma-Atalanta
    Scamacca shock, infortunio in Parma-Atalanta: le immagini da brividi
    23 Nov 2024
    5
  • QAnon
    QAnon
    Jake lo 'Sciamano di QAnon' diventa un giocattolo
    13 Gen 2021
    3
Scatti più popolari di questa settimana