Temi caldi chiudere

Morto Giovanni Scambia, in prima linea contro tumori ginecologici

Morto Giovanni Scambia in prima linea contro tumori ginecologici
Leggi su Sky TG24 l'articolo Morto Giovanni Scambia, in prima linea contro tumori ginecologici

E' morto il ginecologo Giovanni Scambia, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs. Il medico di 66 anni, primario al Policlinico Gemelli, è stato in prima linea nella ginecologia oncologica, autore di numerosi studi presentati in tutti i più importanti congressi internazionali. Nonostante la grave malattia che lo aveva colpito ha continuato a lavorare fino alla fine.

Il cordoglio di colleghi e istituzioni

"Con Giovanni Scambia la sanità italiana perde un luminare dell'oncologia ginecologica", "ha accompagnato tantissime donne nel loro percorso di sofferenza, con grande competenza e umanità" ha commentato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Cordoglio è stato espresso anche Roberto Burioni, professore di Microbiologia e Virologia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Ho appena ricevuto una terribile notizia. Il prof. Giovanni Scambia, mio amico carissimo e medico tra i più bravi al mondo, è mancato a soli 65 anni. Una perdita incolmabile per la comunità medico-scientifica mondiale e per i tantissimi pazienti, per me un dolore infinito" ha scritto sui suoi profili social.

Perrone (Aiom): "Un gigante della ginecologia oncologica"

"Solo 20 giorni fa ci siamo sentiti telefonicamente, poco dopo aver avuto la diagnosi di neoplasia che lo aveva colpito. Abbiamo parlato a lungo, ma ad un certo punto ha interrotto la telefonata dicendo 'va bene, ora però devo andare ad operare. Mi aspettano'". Con questa immagine Franco Perrone, presidente dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), ricorda Giovanni Scambia. Perrone lo ricorda come "un gigante della ginecologia oncologica che ha portato e dato lustro alla ginecologia italiana all'estero". 

Simili scatti
Archivio notizie
  • Vaccini Covid
    Vaccini Covid
    Vaccini Covid, Ema: “Aggiornare a variante JN.1”
    1 Maggio 2024
    3
  • Di martedì
    Di martedì
    Esteri di martedì 13/12/2022 | Esteri
    14 Dic 2022
    1
  • Pinerolo
    Pinerolo
    Pinerolo, alloggio esploso: le vittime salgono a due, morto anche il marito
    29 Ott 2021
    1
  • Lokonga
    Lokonga
    Milan, l’identikit di Sambi Lokonga: chi è il centrocampista dell’Arsenal
    11 Ago 2022
    1
  • Steve Bronski
    Steve Bronski
    Steve Bronski è morto, fondò i Bronski Beat, gruppo di culto del synth pop anni ‘80 che difese i diritti dei...
    9 Dic 2021
    2
Scatti più popolari di questa settimana