Calciomercato Milan, idea Icardi: i pro e i contro dell'acquisto. Cifre ...

Mauro Icardi durante i festeggiamenti del Galatasaray per la vittoria del campionato turco 2022-23
Credit Foto Getty Images
Calciomercato
Modric resta al Real Madrid: rinnovo ufficiale fino al 2024
3 ORE FA
La stagione appena conclusa ha evidenziato tutte le lacune del Milan negli ultimi 16 metri. Oltre Giroud e Leao, infatti, c'è il vuoto. Origi ha fatto flop, Rebic non è una prima punta e il suo rendimento negli ultimi 12 mesi è stato gravemente insufficiente. Il Diavolo ha bisogno come l'aria di un attaccante da area di rigore, di un bomber in grado di garantire un sostanzioso bottino di reti. E Icardi, in questo, non è secondo a nesssuno. Tralasciando l'esperienza al PSG, dove comunque il primo anno chiuse con 20 gol in 34 partite, l'argentino ha quasi sempre raggiunto la doppia cifra. L'ultimo esempio quest'anno al Galatasaray: con i turchi ha segnato 23 reti in 26 presenze contribuendo in modo decisivo alla conquista del titolo. Icardi, insomma, rappresenta dal punto di vista tecnico tutto quello che serve al Milan in questo momento nell'ultima porzione di campo: un attaccante esperto (Maurito ha 30 anni), che conosce la Serie A e che vede la porta.
Mauro Icardi: i numeri delle ultime stagioni
Stagione e squadra | Gol |
17-18 - Inter | 29 (36) |
18-19 - Inter | 17 (37) |
19-20 - PSG | 20 (34) |
20-21 - PSG | 13 (28) |
21-22 - PSG | 5 (30) |
22-23 - Galatasaray | 23 (26) |
* Tra parentesi le presenze stagionali
Icardi al Milan: gli ostacoliIl nodo principale riguarda ovviamente l'ingaggio. Icardi al Galatasaray ha precepito un ingaggio di poco meno di 7 milioni (in grandissima parte pagato dal PSG), mentre a Parigi il suo stipendio si aggira intorno ai 9 milioni. Una cifra che va ben oltre i parametri fissati dal Milan di RedBird: per far sì che il matrimonio tra i rossoneri e Icardi si concretizzi, occorre quindi che l'argentino riduca le proprie pretese dal punto di vista economico. Attenzione anche al fattore ambientale. Icardi si è separato in maniera burrascosa dall'Inter nell'estate 2019, ma il suo nome - tra la tifoseria milanista - è ancora fortemente associato ai nerazzurri. Il suo ritorno a Milano, quindi, accenderebbe ulteriormente la rivalità tra le due squadre già piuttosto calda negli ultimi due anni. Senza contare che Icardi, solo con la sua presenza, attirerebbe su di sé tutte le attenzioni mediatiche. Da questo punto di vista sarebbe un buon affare per il Milan?
Milan da Frattesi coi soldi di Tonali. Azpilicueta-Inter, ci siamo
Calciomercato
Ufficiale: Gundogan al Barcellona. Clausola rescissoria da 400 milioni
4 ORE FA
Calciomercato
L'Inter ricompra Lukaku, Rabiot che fa? Il Napoli chiede 180 milioni per Osimhen
7 ORE FA