Temi caldi chiudere

Al Gemelli. Per il Papa proseguono le terapie. Stasera il Rosario in ...

Al Gemelli Per il Papa proseguono le terapie Stasera il Rosario in
Nel bollettino di ieri sera la prognosi resta riservata. Lieve insufficienza renale, ma migliora l'anemia. Francesco ha partecipato alla Messa, ha passato una notte tranquilla ed è di umore buono
Le lettere dei bambini appoggiate fuori dal Gemelli

Le lettere dei bambini appoggiate fuori dal Gemelli - Ansa

COMMENTA E CONDIVIDI

Altra notte tranquilla per il Papa al Policlinico Gemelli. "La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito e sta riposando", ha fatto sapere alle 8,15 di oggi lunedì 24 febbraio la Sala Stampa della Santa Sede. Francesco "si è svegliato e sta proseguendo le terapie", "l'umore è buono", "si nutre normalmente", affermano fonti vaticane. Sempre le stesse fonti affermano che il Pontefice "non ha dolori". Viene spiegato infatti la "sofferenza" della quale si era parlato sabato era legata alla giornata pesante che papa Francesco aveva vissuto a causa delle crisi respiratorie. Crisi che non si sono più ripresentate finora.

Stasera alle 21 si terrà un rosario in Piazza San Pietro, ha informato la Sala Stampa. Sarà guidato dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin. "E' un modo di manifestare la vicinanza della Chiesa al Papa e ai malati". Alle 13,05 l'assistente ecclesiastico dell'Università Cattolica, il vescovo Claudio Giuliodori, celebrerà la Messa nella cappella della hall del Gemelli.

Ieri sera il consueto bollettino medico serale sottolineava che nella giornata di domenica non c'erano state nuove crisi respiratorie e non era stato necessario procedere ad altre trasfusioni rispetto a quelle di sabato 22 febbraio. Ma si segnalava una insufficienza renale, per la prima volta negli aggiornamenti quotidiani. La prognosi resta riservata.

Ecco il testo diffuso dai sanitari del Gemelli, diffuso dalla Sala Stampa della Santa, dopo le 19,15. «Le condizioni del Santo Padre permangono critiche - si legge nel testo -; tuttavia da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie».

I medici fanno sapere che il Papa «ha effettuato le due unità di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina - specifica la nota -. Stabile è rimasta la piastrinopenia. Tradotto in termini più pratici. significa che che ha completato le due sacche di sangue di ieri, sabato, e che queste due sacche lo hanno aiutato dal punto di vista della lotta all'anemia. La carenza di piastrine è rimasta stabile. Non c'è un miglioramento sotto questo profilo, ma neanche un peggioramento. E questo è incoraggiante. Il segno meno ritorna però con riferimento ai reni. «Tuttavia alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo. Prosegue l'ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali».

In ogni caso, aggiunge la Sala Stampa, «il Santo Padre continua ad essere vigile e ben orientato». In sostanza parla e risponde agli stimoli, quindi è pienamente cosciente. Il fatto che secondo quanto riportato dalla comunicazione, «presso l'appartamento allestito al 10° piano, ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui» lo dimostra ampiamente. In definitiva, avverte, il comunicato dei medici del Gemelli, «la complessità del quadro clinico, e l'attesa necessaria affinché le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro, impongono che la prognosi resti riservata». Secondo fonti vaticane, ci vorranno ancora dei giorni per valutare la risposta dell'organismo del Papa alle cure.

La comunicazione di questa sera è giunta circa 11 ore dopo un primo ragguaglio, diramato poco dopo le 8,00 del mattino in cui si riferiva che il papa aveva riposato bene durante la notte. Anche la giornata domenicale è trascorsa senza scossoni e al Pontefice sono giunti sicuramente gli echi dell'affetto e delle preghiere di tutto il mondo per lui. Le prossime comunicazioni sono previste per domani mattina, lunedì 24 febbraio.

Simili scatti
Archivio notizie
Scatti più popolari di questa settimana