10 chicche che vi faranno scaricare subito iOS 17

Conto alla rovescia per iOS 17. L'ultimo aggiornamento Apple arriva finalmente sui nostri schermi (letteralmente, a partire dalle 19 di lunedì 18 settembre) e ha alcune chicche che vi faranno voglia di scaricarlo subito.
Tra le altre, vengono rese più personali e intuitive le funzioni più usate e amate di iPhone - Telefono, Foto e la condivisione con AirDrop per esempio.
Ma anche modalità di input più intelligenti che rendono la digitazione ancora più veloce e precisa.
Non solo: iOS 17 introduce anche nuove esperienze con Journal, un’app che rende semplice per le persone praticare la gratitudine, e StandBy, per vedere informazioni a colpo d’occhio mentre iPhone è a riposo e in carica.
Ecco le più belle.
Le novità più utili (e divertenti) di iOS 17(Continua sotto la foto)

Non solo foto e video passati istantaneamente e senza perdere qualità, ora AirDrop lo si può usare anche per scambiarsi i propri dati, proprio come fosse un biglietto da visita.
Si chiama NameDrop e permette di condividere le informazioni di contatto semplicemente avvicinando il proprio iPhone a quello dell’altra persona, o tra iPhone e Apple Watch.
Con lo stesso gesto, si può anche condividere contenuti o avviare SharePlay per ascoltare musica, guardare un film o giocare a un gioco con altri iPhone nelle vicinanze.
In foto qui sopra.

Messaggi introduce Check In, una funzione che permette di avvisare amici, amiche e parenti che si è giunti sani e salvi a destinazione.
Dopo aver avviato un Check In, la persona prescelta riceverà in automatico una notifica non appena l’utente arriva.
Se l’utente non procede verso la destinazione prevista, il contatto riceverà temporaneamente utili informazioni, come la posizione precisa del dispositivo, il livello di carica della batteria e lo stato del servizio cellulare. Tutte le informazioni condivise sono protette dalla crittografia end-to-end.
In foto qui sopra.
Dettatura e Correttore automatico diventano (ancora) più intelligentiLa funzione di correzione automatica è stata aggiornata con un modello linguistico trasformer, un modello di machine learning su dispositivo all'avanguardia per il completamento delle parole, migliorando così la precisione e l’esperienza di digitazione.
Ha anche un design tutto nuovo per supportare meglio la scrittura, e la correzione automatica a livello di frase è in grado di riconoscere più tipologie di errori grammaticali.
Ora si riceveranno suggerimenti di parole contestuali mentre si digita e basterà premere la barra spaziatrice per aggiungere il termine proposto o completare la frase, rendendo l’inserimento di testo più rapido che mai. Inoltre Dettatura sfrutta un nuovo modello di riconoscimento del parlato per offrire una maggiore precisione.

L’app Telefono è stata aggiornata con i Contact Posters con cui si potrà personalizzare il modo in cui appaiono i nostri contatti preferiti quando ci chiamano, rivoluzionando il look delle chiamate in arrivo, e scegliere tra bellissimi effetti per foto o Memoji, oltre a vari stili e colori di font per il nome.
(Probabilmente per gli stessi con cui condividerete la posizione degli AirTag)Ogni AirTag può essere condiviso con altre cinque persone, così anche parenti, amici e amiche possono localizzare gli oggetti in Dov’è.
Chiunque faccia parte del gruppo potrà vedere dove si trova l’AirTag condiviso, riprodurre un suono e usare Posizione precisa per individuarne il punto esatto quando è nelle vicinanze.
La condivisione funziona anche con tutti gli altri accessori della rete Dov’è.

Live Voicemail consente all'utente di vedere la trascrizione in tempo reale dei messaggi vocali mentre vengono lasciati in segreteria, offrendo la possibilità di rispondere durante la registrazione del messaggio.
Le chiamate identificate come spam degli operatori non appariranno come Live Voicemail, ma saranno rifiutate all’istante. E grazie alla potenza del Neural Engine, le trascrizioni di Live Voicemail vengono gestite sul dispositivo e rimangono completamente private.
In FaceTime arrivano le Reactions e i messaggi finiscono (anche) su Apple TVOra FaceTime supporta i messaggi vocali e video, così quando l’utente chiama una persona che non è disponibile, può lasciare un messaggio da guardare o ascoltare in un secondo momento.
Le chiamate FaceTime diventano anche più espressive con Reactions, come cuori, palloncini, fuochi d’artificio, raggi laser, pioggia e tanto altro. I nuovi effetti possono essere attivati tramite semplici gesti, e sono disponibili anche per le app di videochiamata di terze parti.
Con un entusiasmante aggiornamento per Apple TV 4K, FaceTime approda ora anche sul grande schermo di casa.
Grazie alla fotocamera Continuity, sarà possibile avviare una videochiamata direttamente da Apple TV o farla partire da iPhone e passarla poi su Apple TV per vedere amici, amiche e parenti sul televisore.
E con Inquadratura automatica l’utente sarà sempre al centro della scena anche se si sposta nella stanza.

L’app Messaggi è stata aggiornata in modo sostanziale con iOS 17: tra le novità ci sono la nuova esperienza con gli adesivi per le emoji e la possibilità di creare Live Stickers a partire dalle proprie foto, sollevando i soggetti dallo sfondo.
Si possono anche aggiungere degli effetti ai Live Stickers per animarli, e un nuovo cassetto della tastiera raggruppa tutti gli adesivi in un unico posto, per accedervi comodamente ovunque in iOS.
Ma non solo.
Una nuova freccia indica all’utente il punto in cui aveva lasciato la conversazione, e rispondere a un messaggio è semplicissimo: basta scorrere il dito sul fumetto di testo.
Se l’utente condivide la propria posizione, questa si aggiornerà in tempo reale nella conversazione. E i messaggi audio vengono trascritti automaticamente durante l’invio, così l’utente può scegliere se leggere subito o ascoltare dopo.

iOS 17 introduce StandBy, che offre all’utente un’esperienza a tutto schermo con informazioni a colpo d’occhio pensate per essere visibili a distanza quando l’iPhone è sul lato e in carica.
L’opzione StandBy è perfetta quando l’iPhone è appoggiato su un supporto notturno, sul piano della cucina o sulla scrivania, e può essere personalizzata scegliendo cosa vedere tra un’ampia gamma di splendidi stili di orologio, foto preferite o widget, tra cui Smart Slacks che mostra i widget giusti al momento giusto.
Con il supporto per Attività in tempo reale, Siri, chiamate in arrivo e notifiche più grandi, StandBy rende iPhone ancora più utile quando si trova a una certa distanza. Durante la ricarica via MagSafe, StandBy ricorda la vista preferita dell’utente.
Per far apparire le informazioni con StandBy basta toccare lo schermo, mentre su iPhone 14 Pro con display always-on sono sempre visibili.
Journal è una nuova app che aiuta l’utente iPhone a riflettere e praticare la gratitudine tenendo un diario, un’attività che è stato dimostrato essere utile per migliorare il benessere.
Usando il machine learning on-device, possono essere forniti dei suggerimenti personalizzati come spunti di scrittura per aiutare l'utente a trovare l'ispirazione.
I suggerimenti sono selezionati in modo intelligente in base all’attività recente, che può riguardare anche foto, persone e luoghi, così è più semplice iniziare a inserire un pensiero nel diario.
Inoltre le notifiche programmate possono contribuire a creare una routine di scrittura giornaliera.
Grazie alla possibilità di bloccare l’app, all'utilizzo dell'elaborazione on-device e alla crittografia end-to-end, Journal protegge la privacy dell’utente e garantisce che nessuno, inclusa Apple, possa accedere ai contenuti dell'utente.
** Riassuntone (in pillole) di tutte le novità Apple 2023 **
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di Tecnologia