iPhone 16e, Apple Intelligence e FaceID


Apple, il rilancio parte dagli Iphone ‘low cost’: svelato il nuovo Iphone 16e a 599$ con AI
Processore A18 per prestazioni elevate e compatibilità con Apple Intelligence, fotocamera Fusion con sensore da 48 megapixel e sistema di riconoscimento biometrico FaceID al posto delle impronte digitali. iPhone 16e presenta a un prezzo interessante e a dimensioni ridotte, merito del display da 6,1 pollici di diagonale, caratteristiche tipiche dei modelli superiori, oltre a un’autonomia decisamente superiore a quella del modello attuale.
La camera TrueDepth
La presenza della camera TrueDepth per il riconoscimento biometrico del volto al posto del sensore per le impronte digitali TouchID consente al display Oled Super Retina Xdr di occupare pressoché tutta la superficie frontale di iPhone 16e, che sfoggia quindi un design compatto molto apprezzato dagli utenti che non amano smartphone di grandi dimensioni.
Apple ha una presa Usb-C per la ricarica, che può avvenire anche in modalità wireless, e il tasto azione programmabile: l’azione prevista di default è il passaggio alla modalità Silenzioso che esclude la batteria, ma può essere facilmente impostato da iOS 18 per azionare la fotocamera o iniziare memo vocali, azioni all’interno delle app o funzioni di intelligenza artificiale, appena saranno disponibili anche in Italia, come il riconoscimento degli oggetti integrati.
La potenza del processore A18
Il processore A18 supporta, infatti, al meglio la piattaforma Apple Intelligence oltre ad offrire una potenza esuberante per ogni tipo di app, videogame di ultima generazione compresi. iPhone 16e integra inoltre il primo chip sviluppato da Apple per la parte modem, C1, che garantisce non solo connettività 5G e Wi-Fi 7, ma anche un’eccellente autonomia grazie a consumi energetici ridotti.
La fotocamera Fusion con sensore da 48 megapixel
L’unica camera posteriore di cui è dotato, che integra il sensore Fusion da 48 megapixel, offre uno zoom 2X senza alcuna perdita di dettaglio e registra video in qualità 4K con dolby Vision a 60 frame al secondo. Come iPhone 16 e iPhone 16 Pro, il nuovo smartphone di Apple riesce a connettersi ai satelliti per comunicare informazioni essenziali anche quando non si ha accesso a una rete cellulare o Wi-Fi. Phone 16e sarà disponibile in due colori opachi, nero e bianco, con custodie colorate da abbinare. Potrà essere preordinato a partire da venerdì 21 febbraio e sarà disponibile da venerdì 28 febbraio.
(riproduzione riservata)