Temi caldi chiudere

UCRAINA, ANCORA BOMBE SUI CIVILI. ZELENSKY: E' UN MASSACRO, DATECI I JET"

UCRAINA ANCORA BOMBE SUI CIVILI ZELENSKY E UN MASSACRO DATECI I JET
1.238 Visite 22.22 Netflix sospende il suo servizio in Russia per protesta contro la guerra La piattaforma Tv americana Netflix ha sospeso il suo servizio in Russia per protestare contro l’invasione dell’Ucraina 22.20 Oltre 2.500 persone arrestate nel
22.22 Netflix sospende il suo servizio in Russia per protesta contro la guerra

La piattaforma Tv americana Netflix ha sospeso il suo servizio in Russia per protestare contro l’invasione dell’Ucraina

22.20 Oltre 2.500 persone arrestate nelle proteste in Russia

Sono almeno 4.510 le persone arrestate nelle città russe dove si sono tenute nuove manifestazioni contro l’invasione dell’Ucraina. A riferirlo sono stati attivisti per i diritti civili, precisando che 2.035 persone sono state fermate a Mosca, 1.150 a San Pietroburgo. Le proteste si sono svolte in oltre 60 città del paese

21.32 I rifugiati in Polonia toccano la cifra di un milione

In tutto le persone che hanno abbandonato l’Ucraina sono 1,6 milioni

21.00 Di Maio: l’unica soluzione è la diplomazia. Fornire aerei all’Ucraina vorrebbe dire entrare in guerra

“C’è solo lo spazio per la diplomazia, non possiamo immaginare una soluzione diversa. La diplomazia non ha i tempi delle bombe, ma ha bisogno di tempo”. Lo dice il ministro degli esteri, Luigi Di Maio, su Raitre. “Istituire una no-fly zone in Ucraina significa mandare i nostri caccia, se uno solo viene abbattuto, scoppia la Terza Guerra Mondiale”

20.45 La foto della famiglia uccisa mentre scappava

Una famiglia intera sterminata dalle bombe a Irpin, alle porte di Kiev, colpita mentre con i propri trolley stava cercando di mettersi in salvo. E’ l’immagine ripresa da alcune agenzie di stampa internazionali. Nella foto lo scatto di Oleksandr Ratushniak.

Ore 19.01 – Zelensky ha parlato con Mario Draghi dell’adesione dell’Ucraina all’Ue«Ho discusso con il Presidente del Consiglio Mario Draghi del modo per contrastare l’aggressione. L’ ho informato sui crimini della Russia contro i civili, sul terrorismo nucleare. È stata sollevata la questione del sostegno all’Ucraina e dell’esame della nostra domanda di adesione in Europa». Lo fa sapere il presidente ucraino Zelensky via Twitter. Anche Palazzo Chigi ha dato notizia del colloquio telefonico avvenuto oggi tra i due leader. Draghi, fa sapere Palazzo Chigi, «ha condannato gli attacchi della Russia ai civili e alle infrastrutture nucleari, ha riaffermato la volontà italiana di fornire sostegno e assistenza all’Ucraina e alla sua popolazione e ha ribadito come l’Italia sostenga l’appartenenza dell’Ucraina alla famiglia europea». Il Presidente Zelensky ha «ringraziato il Presidente Draghi per la sua vicinanza e per quella dell’Italia». 18.38 Telefonata Putin-Bennett: “Restiamo in contatto”

C’è stata una telefonata tra Vladimir Putin e il primo ministro israeliano Naftali Bennett. Lo riferisce il Cremlino, citato da Interfax e Tass, sottolineando che dopo l’incontro di ieri a Mosca Putin e Bennet hanno concordato di continuare a scambiarsi opinioni sulla situazione in Ucraina.

18.26 Michel: “Con no-fly zone rischio guerra mondiale”

La chiusura dello spazio aereo dell’Ucraina “nelle circostanze attuali sarebbe considerato come l’ingresso in guerra della Nato e quindi un rischio di una terza guerra mondiale”. Così il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ai microfoni di France Inter e France Info.

Sulla possibilità di inviare aerei all’Ucraina, Michel ha detto di non avere intenzione di commentare vista la “sensibilità” del tema. C’è “un coordinamento con i Paesi membri che possono prevedere consegne o donazioni di materiale legato all’aeronautica, ma dobbiamo considerare che i soldati ucraini devono avere attrezzature” per cui siano “addestrati”.

18.17 Si dimette il direttore del Bolshoi di Mosca

Il direttore musicale e direttore principale del Teatro Bolshoi, Tugan Sokhiev, ha annunciato le sue dimissioni, dicendo di sentirsi sotto pressione a causa delle richieste di prendere posizione sul conflitto in Ucraina. Sokhiev detto che le sue dimissioni sono “con effetto immediato” e riguardano anche il suo ruolo di direttore musicale all’Orchestre National du Capitole de Toulouse in Francia. Sokhiev ha lamentato di essere stato “costretto ad affrontare l’impossibile scelta tra il miei amati musicisti russi e quelli francesi”.

18.16 Blinken: “Discutiamo con europei di divieto di import di petrolio russo”

Gli Stati Uniti stanno lavorando con gli alleati europei per valutare la possibilità di bloccare le importazioni di petrolio russo per inasprire le sanzioni contro Mosca.Lo ha detto in un’intervista alla Cnn Antony Blinken. “Stiamo discutendo con i nostri partner ed alleati europei per trovare un approccio coordinato sulla prospettiva di un divieto dell’import del petrolio russo, mentre garantiamo che ci sia un appropriato rifornimento petrolifero nel mondo”, ha affermato il segretario di Stato Usa, spiegando di aver discusso della questione “ieri con il presidente ed altri membri dell’amministrazione”.

18.01 Zelensky: “Ho parlato con Draghi di adesione alle Ue”

“Ho discusso con il Presidente del Consiglio Mario Draghi del modo per contrastare l’aggressione. L’ho informato sui crimini della Russia contro i civili, sul terrorismo nucleare. E’ stata sollevata la questione del sostegno all’Ucraina e dell’esame della nostra domanda di adesione in Europa”. Lo fa sapere il presidente ucraino Zelensky via twitter.

17.38: Russia ai Paesi vicini: “Non ospitate gli aerei ucraini o sarete coinvolti”

Il ministero della Difesa russo, citato da Interfax, avverte che qualunque Paese ospiti aerei militari ucraini “sarà coinvolto nel conflitto”. “Sappiamo che ci sono alcuni aerei da combattimento in Romania e in altri Paesi confinanti. Vogliamo sottolineare che l’uso futuro di questi aerei contro la forze armate russe potrebbe essere considerato come un coinvolgimento di questi Paesi nel conflitto armato”, ammonisce Mosca.

16.32 Polonia: “Non manderemo i nostri jet a Kiev”

“La Polonia non manderà i suoi jet all’Ucraina, come pure non consentirà di usare i suoi aeroporti. Stiamo aiutando in molte altre aree”: lo twitta la cancelleria del primo ministro polacco, come riferiscono i media Usa

15.52 Blinken: “Credibili informazioni su crimini di guerra”

Abbiamo informazioni molto credibili riguardo ad attacchi deliberati sui civili che costituirebbero crimini di guerra”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa, Antony  Blinken, in un’intervista a Cnn, assicurando che gli Stati Uniti  “esamineranno” con attenzione queste informazioni

15.48 Incidente a Mosca, si schianta bus carico di pacifisti arrestati

Un pulmino carico di arrestati per le proteste contro l’invasione dell’Ucraina si è schiantato a Mosca provocando 9 feriti. Lo ha precisato il ministero degli interni secondo quanto riporta Interfax. Trasportava 29 persone, compresi 5 agenti. I fermi “per aver partecipato a un evento non autorizzato”.

15.29 Von der Leyen da Scholz: “Lavoriamo su sanzioni a energia”

Bruxelles e Berlino lavorano “insieme sulla situazione umanitaria, iniziative diplomatiche, sanzioni e sicurezza energetica”. Lo scrive in un tweet la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del suo colloquio a Berlino con il cancelliere tedesco Olaf Scholz sulla guerra in Ucraina.  “Il vertice informale di Versailles il 10 e 11 marzo invierà importanti segnali di unità e forza da parte dell’Ue”, aggiunge

15.17 Sale a 3500 il numero di arresti oggi in Russia

Le proteste pacifiste si sono tenute in 49 città.

15.15 Zelensky: “Abbiamo centinaia di prigionieri russi”

“Tra loro ci  sono piloti dei velivoli che hanno bombardato le nostre città. I nostri civili”. Lo dice nel video diffuso su Telegram, come riporta l’agenzia Dpa precisando che si tratta di informazioni che non possono essere verificate in modo indipendente. In quel video Zelensky si rivolge ai russi, chiedendogli di scegliere “tra vita e schiavitù”.

15.17 Sale a 2500 il numero di arresti oggi in RussiaLe proteste pacifiste si sono tenute in 49 città.

15.15 Zelensky: “Abbiamo centinaia di prigionieri russi”“Tra loro ci sono piloti dei velivoli che hanno bombardato le nostre città. I nostri civili”. Lo dice nel video diffuso su Telegram, come riporta l’agenzia Dpa precisando che si tratta di informazioni che non possono essere verificate in modo indipendente. In quel video Zelensky si rivolge ai russi, chiedendogli di scegliere “tra vita e schiavitù”.

15.07 L’accusa di Putin: “E’ Kiev a non rispettare gli accordi sull’evacuazione”Putin lo ha detto al collega francese Macron durante la telefonata conclusa poco fa: “Kiev ancora non rispetta gli accordi raggiunti sull’evacuazione della popolazione civili dai luoghi delle ostilita”

15.01 Martedì incontro Blinken-MacronIl segretario di Stato Usa, Antony Blinken, incontrera’ a Parigi il presidente francese Emmanuel Macron martedi’ sera. Lo ha annunciato il portavoce del dipartimento di Stato americano.

14.33 Si è conclusa la telefonata fra Erdogan e MacronAvvenuta su richiesta del presidente francese, si è conclusa dopo un’ora e 45 minuti. Lo dicono fonti dell’Eliseo. Si è trattato del quarto colloquio telefonico fra i due p

Ore 13.26 – Abbattuto un jet russo sul mar NeroIl portavoce del quartier generale operativo dell’amministrazione militare regionale di Odessa, Serhiy Bratchuk, ha fatto sapere che l’esercito ucraino ha abbattuto un aereo russo sul Mar Nero. Lo ha scritto l’agenzia ucraina Unial. Secondo l’agenzia di stampa durante gli 11 giorni di guerra l’esercito ucraino avrebbe abbattuto 45 aerei. Inoltre, fino a ieri, aggiunge l’agenzia, sarebbero «più di 11.000 gli invasori russi morti in Ucraina».

Ore 13.07 – La Cnn: «Pe santi bombardamenti a ovest di Kiev»

Ore 12.46 – Polonia,nuovo record rifugiati in 24 ore, 129milaContinua a salire senza sosta il numero dei rifugiati che ogni giorno attraversano il confine polacco-ucraino in fuga dalla guerra. Dopo aver sfondato quota 100mila nella giornata di venerdì, ieri le autorità polacche hanno registrato 129mila nuovi arrivi. Lo rende noto la rappresentanza polacca in Ue. Dall’aggressione militare russa, gli ufficiali della Guardia di frontiera polacca hanno registrato oltre 922.400 persone in fuga dall’Ucraina.

Ore 12.23 – Papa: Santa Sede pronta a fare tutto per fermare la guerra«La Santa Sede è disposta di fare del tutto, a mettersi in servizio per questa pace», lo ha detto il Papa all’Angelus. «In questi giorni sono andati in Ucraina due cardinali, per servire il popolo, per aiutare – ha annunciato -: il cardinale Krajewski, elemosiniere, per portare gli aiuti ai più bisognosi, e il cardinale Czerny, prefetto `ad interim´ del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale». «Questa presenza di due cardinali lì – ha aggiunto- è la presenza non solo del Papa, ma di tutto il popolo cristiano che vuole avvicinarsi e dire: `la guerra è una pazzia, fermatevi per favore, guardate questa crudeltà”.

Ore 11.57 – Municipio Mariupol, iniziata evacuazione civili«L’evacuazione dei civili da Mariupol in Ucraina è iniziata alle 12:01 di domenica 6 marzo». Lo ha comunicato il servizio stampa del Municipio di Mariupol. «Secondo il Centro di coordinamento guidato dal capo dell’amministrazione militare e civile regionale di Donetsk Pavel Kirilenko, oggi, 6 marzo, dalle 10.00 verrà dichiarato un regime di silenzio fino alle 21.00 ora locale», si legge nella nota secondo quanto riporta l’Interfax.

Ore 11.51 – Russia: Moody’s taglia rating, aumentano rischi insolvenzaMoody’s ha tagliato il rating sulla Russia a Ca e ha mantenuto un outlook negativo, citando i controlli sui capitali della banca centrale che limiterebbero i pagamenti transfrontalieri anche sul debito. Il declassamento è «guidato da gravi preoccupazioni circa la volontà e la capacità della Russia di pagare i suoi obblighi di debito», ha detto l’agenzia di rating, aggiungendo che i rischi di insolvenza sono aumentati. «Il probabile recupero per gli investitori sarà in linea con la media storica, commisurato a un rating Ca. Al livello di rating Ca, le aspettative di recupero sono dal 35 al 65%», ha aggiunto Moody’s.

Ore 11.35 – Bombardato un checkpoint per evacuazione vicino Kiev, vittime civiliUn checkpoint per l’evacuazione dei civili che stanno cercando di fuggire da Irpin, distretto a poca distanza da Kiev, è stato bombardato questa mattina. Lo riporta la Cnn, sottolineando che sul posto vi erano troupe internazionali che stavano realizzando un servizio, che hanno riporta

Ore 9.47 – Oltre 922 mila rifugiati in PoloniaDal 24 febbraio, giorno dell’inizio del conflitto con la Russia, 922.400 persone sono arrivate dall’Ucraina alla Polonia. Lo riferisce la guardia di frontiera polacca specificando che ieri, 5 marzo, è stato registrato un nuovo record di 129 mila persone dall’Ucraina. Oggi, alle 7, sono state registrate 39.800 persone.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Cagliari-Milan
    Cagliari-Milan
    Cagliari-Milan, ex arbitro Chiesa: “Contatto Brahim-Sottil non da rigore”
    19 Gen 2021
    1
  • Immagini festa della donna
    Immagini festa della donna
    Buona festa della donna 2022, immagini e gif gratis da inviare su WhatsApp per gli auguri l’8 marzo
    8 Mar 2022
    1
  • Duetti Sanremo 2025
    Duetti Sanremo 2025
    Strapazzami di feat: da Topo Gigio a Marco Masini, le voci sui duetti ...
    14 giorni indietro
    3
  • Giorno della marmotta
    Giorno della marmotta
    Giorno della marmotta, la storica celebrazione in Pennsylvania con ...
    2 Feb 2024
    4
  • Bocelli
    Bocelli
    Aleandro Baldi racconta il suo successo e l'arrivo di Bocelli sulla ...
    25 Giu 2023
    5
Scatti più popolari di questa settimana