Jovanotti, primo superospite del Festival di Sanremo

È Lorenzo Cherubini, in arte Jovanottiilprimo super ospite che animerà la serata inaugurale (quella di martedì 11) del Festival di Sanremo 2025. Il cantautore torna sul palco del Teatro Ariston tre anni dopo averlo calcato l’ultima volta: era Sanremo 2022 quando Jovanotti era stato protagonista di un duetto con Gianni Morandi nella serata delle cover.
Jovanotti, la notte a Sanremo è con il collettivo di batteristi Rockin' 1000

L'annuncio è arrivato direttamente da Carlo Conti che, in diretta al Tg1, ha dato la linea al cantante in collegamento, che ha scherzato facendo finta di credere di essere stato invitato al Festival di Castrocaro. “Qui nel padiglione del festival di Castrocaro siamo tutti emozionati”, esordisce Jovanotti. “No, è il il Festival di Sanremo” lo corregge bonariamente Conti. Jovanotti allora si gira da un lato: “Ragazzi abbiamo sbagliato location, ma sento che c’è giubilo e gioia condivisa”, e, al Tg 1, si sentono urletti dietro il cantante. "E' una bellissima notizia - ha detto Jovanotti – e sarà bellissimo. Ti preparo una cosa fantastica, l’avevamo preparata per Castrocaro ma a Sanremo sarà una vera super sorpresa”. La prima, unica, volta di Jovanotti in gara a Sanremo è stata nel 1989 con la canzone Vasco. Poi è stato più volte ospite.

Su Instagram Jovanotti (classe 1966, romano) ha poi scritto: “Carlo mi ha invitato al suo Sanremo e ho accettato con piacere", ha spiegato Jovanotti. Che ha confessato d'aver aspettato un po', a dare l'ok definitivo, perché "Sanremo è Sanremo", e voleva portare qualcosa di bello, di divertente ed emozionante. "Sono felice di andare, faremo una cosa unica, ma non vi dico nulla, la stiamo mettendo a punto in questi giorni". Del resto, Carlo Conti e Lorenzo Cherubini si conoscono da tanto, da quando Jovanotti era un giovane dj nella radio di Cortona, e Carlo Conti aveva il suo programma in una radio di Firenze. Impossibile, dunque, dire di no a quell'invito. Un invito arrivato in un momento di rinascita per Jovanotti dopo l’incidente in bicicletta a Santo Domingo il 15 luglio 2023. Ora è il momento del ritorno sul palco, delle nuove canzoni. "Carlo mi ha dato carta bianca, e lo ringrazio", ha concluso il cantante, dando a tutti appuntamento a martedì 11 febbraio, mentre il prossimo 4 marzo sarà in tour con il suo PalaJova 2025.

Diventato famoso alla fine degli anni Ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dall’hip hop dei primi successi, avvicinandosi al modello della world music, sempre interpretata in chiave hip hop e funk. All'evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più personali, più tipici dello stile cantautoriale italiano, riuscendo a unire hip hop, funk e musica d’autore in uno stile tutto suo.