Quando cantano Damiano David e Jovanotti a Sanremo?

La lista degli ospiti di Sanremo 2025 è in continua evoluzione e, con molta probabilità, verrà completata solo a ridosso della finale con sorprese e annunci inaspettati. Alcuni nomi, però, sono già stati fatti: i primi due della lista sono Jovanotti e Damiano David. Entrambi veterani del Teatro Ariston – Jovanotti ha debuttato nel 1989, Damiano nel 2021 –, saranno presenti in due serate diverse.
Leggi anche
Sanremo 2025, quando cantano Jovanotti e Damiano David?
Il primo ospite sarà Lorenzo Cherubini alias Jovanotti. Spetterà a lui salire sul palco martedì 11 febbraio nel corso della prima serata, in diretta su Rai 1 a partire dalle 20.40. Ad annunciarlo è stato Carlo Conti in occasione di un collegamento ad hoc con il Tg1. «Il primo super ospite del Festival di Sanremo 2025 sarà Jovanotti».
«È una bellissima notizia, fantastico», ha commentato il cantante, «ti preparo una cosa, sarà spettacolare. Grazie dell’invito». Su Instagram ha poi aggiunto: «Ho aspettato a dargli l’ok definitivo perché, come dice Pippo Baudo, Sanremo è Sanremo. E vorrei portare qualcosa che considero bello per quella occasione, qualcosa che mi emozioni e mi diverta progettare».
«Sono felice di andare, faremo una cosa unica, ma non vi dico nulla, la stiamo mettendo a punto in questi giorni», ha sottolineato. Poi ha parlato del suo rapporto con Carlo Conti, che conosce da tanti anni. «Lo ascoltavo alla radio quando ero un giovanissimo dj estivo nella radio di Cortona e lui era già una voce nota a tutta la Toscana».
Leggi anche
Jovanotti: «Sanremo è la festa della musica e sono onorato»
«Sanremo è la festa della musica italiana e sono onorato per questo invito che coincide con un periodo per me bellissimo di ritorno sul palco e con l’uscita di nuove canzoni. Non vado a fare la promozione, vado a fare musica e spettacolo, Carlo mi ha dato carta bianca e lo ringrazio. Ci vediamo nella prima serata di martedì 11 febbraio».
Per Jovanotti l’ospitata a Sanremo sarà davvero un ritorno sul palco. Nell’estate del 2023 ha avuto un brutto incidente in bicicletta, che gli ha comportato la frattura del femore e della clavicola. Mesi di riabilitazione e soprattutto di stop dal lavoro. A un anno e mezzo di distanza, è pronto a tornare in pista ed è già uscito con il nuovo album, dal titolo Il corpo umano vol. 1.
Non è dato sapere cosa farà, ma l’ultima volta che ci è salito ha ottenuto il plauso di pubblico e critica. Era il 2022 e ha dato vita a un medley con Gianni Morandi in qualità di suo ospite nella serata delle Cover. Inoltre, è l’autore di Apri tutte le porte, il brano con cui Morandi ha partecipato classificandosi terzo.
Leggi anche
Damiano David ospite della seconda serata di mercoledì 12 febbraio
La seconda serata, quella di mercoledì 12 febbraio, vedrà la partecipazione di Damiano David. Il frontman dei Måneskin tornerà all’Ariston per la prima volta da solista. Nel 2021, insieme con i compagni Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio, ha trionfato con Zitti e buoni.
La vittoria della 71esima edizione ha portato la band a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2021. Con la loro carica hanno infiammato il palco del Rotterdam Ahoy e hanno regalato all’Italia la seconda vittoria nella storia della manifestazione, dopo quella di Toto Cutugno nel 1990.
Il primo posto all’Eurovision ha rappresentato il volano per una carriera internazionale, che li ha subito portati a valicare i confini nazionali e conquistare Europa, Stati Uniti e Giappone con il tour Loud kids tour gets louder. Sono poi tornati a Sanremo nel 2022 e nel 2023 in qualità di ospiti. A oggi sono tre gli album pubblicati: Il ballo della vita, uscito poco dopo la partecipazione a X Factor 2017; Teatro d’ira – Vol. I e Rush!, usciti nel 2021 e nel 2023.
Jovanotti, ospite della prima serata di Sanremo 2025. (Getty Images)
Leggi anche
La carriera da solista e il nuovo singolo, Nothing breaks like a heart
Nel 2024 Damiano David ha cominciato a intraprendere anche la carriera da solista. A gennaio ha pubblicato il primo singolo, dal titolo Silverlines. Successivamente è arrivata Born with a broken heart, e ha da poco inciso la cover di Nothing breaks like a heart, singolo del 2019 di Mark Ronson che vede la partecipazione di Miley Cyrus.
Il debutto da solista ha fatto parecchio discutere e pensare a uno scioglimento dei Måneskin. Voci puntualmente smentite dai componenti della band. Tra i quattro, Damiano è quello che ha catturato maggiormente i riflettori internazionali.
Complice anche la storia con l’attrice americana Dove Cameron, con cui è fidanzato dal 2023. La domanda sorge spontanea: a Sanremo si presenterà da solo o in dolce compagnia?
Damiano David e la fidanzata Dove Cameron. (Getty Images)
Leggi anche
Sanremo 2025, i 29 Big in gara
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Bresh – La tana del granchio
Brunori Sas – L’albero delle noci
Clara – Febbre
Coma_Cose – Cuoricini
Elodie – Dimenticarsi alle 7
Fedez – Battito
Francesca Michielin – Fango in paradiso
Francesco Gabbani – Viva la vita
Gaia – Chiamo io chiami tu
Giorgia – La cura per me
Irama – Lentamente
Joan Thiele – Eco
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Marcella Bella – Pelle diamante
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Modà – Non ti dimentico
Noemi – Se t’innamori muori
Olly – Balorda nostalgia
Rkomi – Il ritmo delle cose
Rocco Hunt – Mille vote ancora
Rose Villain – Fuorilegge
Sarah Toscano – Amarcord
Serena Brancale – Anema e core
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Tony Effe – Damme ‘na mano
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Leggi anche
I duetti nella serata delle cover
Achille Lauro con Elodie – A mano a mano di Rino Gaetano e Folle città di Loredana Bertè
Giorgia con Annalisa – Skyfall di Adele
Rkomi con Francesca Michielin – La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini
Tony Effe e Noemi – Tutto il resto è noia di Franco Califano
Bresh con Cristiano De Andrè – Crêuza de mä di Fabrizio De Andrè
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L’anno che verrà di Lucio Dalla
Clara con Il Volo – The Sound of Silence di Simon and Garfunkel
Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo dei Righeira
Emis Killa con Lazza e Laura Marzadori – 100 messaggi di Lazza
Fedez con Marco Masini – Bella stronza di Masini
Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco di Tricarico
Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni
Irama con Arisa – Say Something di Christina Aguilera
Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è di Gino Paoli
Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno
Marcella Bella con Twin Violins – L’emozione non ha voce di Adriano Celentano
Massimo Ranieri con i Neri per caso – Quando di Pino Daniele
Modà con Francesco Renga – Angelo di Renga
Olly con Goran Bregovic and The Wedding e Funeral band – Il pescatore di Fabrizio De Andrè
Rocco Hunt con Clementino – Yes, I Know My Way di Pino Daniele
Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
Sarah Toscano con Ofenbach – Overdrive di Ofenbach
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You di Alicia Keys
Shablo con Neffa – Aspettando il sole di Neffa
Simone Cristicchi con Amara – La cura di Franco Battiato
The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè di Sal Da Vinci
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo di Franco Califano
Le 4 Nuove Proposte
Alex Wyse – Rockstar
Maria Tomba – Goodbye (voglio good vibes)
Settembre – Vertebre
Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA