Moviola Juventus-Atalanta: due rigori per due falli di mano
Nel secondo tempo di Juventus-Atalanta, l'arbitro ha concesso alla Juve due rigori per altrettanti falli di mano commessi da De Roon e Muriel.
Si è conclusa con un pareggio la sfida tra Juventus ed Atalanta : un risultato che permette ai bianconeri di allungare sulla Lazio seconda (adesso distante 8 punti) e di mantenere a distanza di sicurezza l'Atalanta, sempre a -9 dai bianconeri.
Decisivo per il pareggio dei ragazzi di Sarri è stato come spesso accade Cristiano Ronaldo, autore di due goal con altrettanti calci di rigore.
La gara, ben diretta da Giacomelli che ha ammonito 5 giocatori (Bernardeschi, Cuadrado e Rabiot tra i bianconeri, Pasalic e Hateboer tra i nerazzurri), è stata sostanzialmente corretta e gli unici due episodi degni di nota sono stati altrettanti falli di mano che hanno portato ai due rigori per la Juventus.
Destinato a far discutere il primo: Dybala, dal vertice dell'area, mette in mezzo un pallone che colpisce De Roon sul braccio destro : il centrocampista olandese ha il braccio sinistro largo, il destro un po' meno. Giacomelli, dopo aver consultato il VAR, concede il penalty. Gasperini, a fine gara, ha liquidato le domande con un "Netto, nettissimo" decisamente ironico.
Questo il tocco di de Roon in area che ha portato l'arbitro a fischiare il calcio di rigore #JuveAtalanta #DAZN pic.twitter.com/FNCeuEcGkV
— DAZN Italia (@DAZN_IT) July 11, 2020
Pochi dubbi, invece, sul secondo penalty concesso ai bianconeri, quello forse più pesante: Muriel è ingenuo e sfortunato quando, a braccia vistosamente larghe, viene colpito dal pallone controllato male da Higuain. Il nuovo regolamento su episodi del genere non lascia molto spazio ad interpretazione: il rigore c'è.