Il maxi sbarco di 530 migranti a Lampedusa, fermati 5 egiziani: sono gli scafisti


Redazione 10 settembre 2021 20:56
La Squadra Mobile di Agrigento e il reparto aereonavale della Guardia di finanza di Palermo hanno eseguito il fermo di 5 egiziani ritenuti responsabili dello sbarco di circa 530 cittadini extracomunitari avvenuto in Lampedusa il 28 agosto scorso.
L' operazione coordinata dal procuratore capo Luigi Patronaggio e dal sostituto Gianluca Caputo, è un primo importante riscontro alle indagini avviate dopo lo sbarco in collaborazione con la Dda di Palermo.
I 5 egiziani fermati sono da ritenere, in base alle peculiari modalità dello sbarco, i soggetti terminali di una verosimile organizzazione criminale operante in Libia specializzata nell'organizzazione della tratta di esseri umani. I 5 , oltre a governare l'imbarcazione, avevano il compito di mantenere l'ordine e la disciplina a bordo anche ricorrendo a degradanti violenze fisiche.
Le indagini si sono sviluppate in un contesto investigativo ostacolato dalle misure antiCovid e dal maltempo che sta flagellando il mare intorno a Lampedusa. Le indagini proseguono per l' identificazione degli organizzatori della tratta.