Temi caldi chiudere

"Le onde del passato": trama, cast e personaggi TV Sorrisi e Canzoni

Le onde del passato trama cast e personaggi TV Sorrisi e Canzoni
Il 21 febbraio in prima serata su Canale 5 l'isola d'Elba si tinge di giallo con Anna Valle e Giorgio Marchesi

Il 21 febbraio in prima serata su Canale 5 l'isola d'Elba si tinge di giallo con Anna Valle e Giorgio Marchesi

Carola Piluso 19 Febbraio 2025 alle 10:00

Segreti, bugie, ricatti e un passato che torna a bussare alla porta di Anna Valle, protagonista insieme a Giorgio Marchesi, della nuova fiction "Le onde del passato". La serie, ambientata all'isola d'Elba, arriva in prima serata su Canale 5 il 19 febbraio e ci terrà con il fiato sospeso per sei puntate.

Prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Giulio Manfredonia, "Le onde del passato" è liberamente ispirato al romanzo "Due sirene in un bicchiere" di Federica Brunini e vanta nel cast, tra gli altri, Irene Ferri, Fausto Maria Sciarappa, Fiorenza Pieri, Silvia Mazzieri, Maria Rosaria Russo, Vittoria Mangani, Margot Adam e Enea Barozzi.

Anna Valle è la protagonista della fiction “Le onde del passato”

La trama

Anna Reali (Anna Valle) è pilota d’aerei, donna determinata e composta. All’improvviso una telefonata di Tamara (Irene Ferri), un tempo sua amica del cuore, fa sprofondare Anna nell’incubo. La donna è costretta a ritornare sui luoghi del suo tragico passato dove vent’anni prima, nel corso di una serata su uno yatch, lei e Tamara sono state vittime di una violenza da parte di un gruppo di sconosciuti. Ora Anna deve difendere Tamara da un’accusa di omicidio e indagare sui misteri di quei giorni con l’aiuto di Luca Bonnard (Giorgio Marchesi), il Commissario di Polizia. Lo stesso uomo che in quella fatidica notte ha salvato Anna dall’annegamento. Luca non ha mai dimenticato gli occhi magnetici di quella sirena. Anna oltre a dover scovare il vero assassino, si trova a fare da madre a Mia (Margot Adam), la figlia di Tamara, e a badare agli ospiti del B&B “Le Sirene” a Porto Azzurro, che l’amica gestiva.

Cast e personaggi:

Anna Valle è Anna Reali

Pilota di linea appena promossa, torna suo malgrado sull’isola d’Elba per difendere l'amica d’infanzia Tamara Valenti accusata di aver ucciso l'avvocato Marco Zan. La presenza del commissario Luca Bonnard, con cui condivide un misterioso passato, rende tutto più complesso. 

Giorgio Marchesi è Luca Bonnard

Poliziotto determinato e intuitivo con una personalità complessa. Sul suo cammino ritrova Anna, che in passato ha salvato dal mare, e insieme indagano sulla morte di Marco Zan. Il rapporto complicato con il figlio adolescente Lorenzo, che soffre per la morte misteriosa della madre, aggiunge ulteriore tensione alla sua vita.

Irene Ferri è Tamara Valenti

Amica d'infanzia di Anna e proprietaria del B&B "Le Sirene". Dopo aver riconosciuto e imprigionato Marco Zan chiede ad Anna di tornare sull'isola. Il ritrovamento del cadavere di Zan la rende la maggiore sospettata di quel crimine, mentre la sua protezione nei confronti della figlia Mia la spinge a nascondere verità scomode. 

Margot Adam è Mia (a destra)

Mia è la figlia di Tamara che non sa di essere il frutto di una violenza. Il suo rapporto con la madre è teso, ma affettuoso. Quando Tamara sarà accusata di omicidio, il suo rapporto con Anna diventerà particolarmente significativo.

Enea Barozzi è Lorenzo Bonnard

Figlio di Luca, incarna un carattere ribelle e introverso, con una visione critica nei confronti di suo padre. Segnato dalla perdita della madre Michela, il suo amore per Mia lenirà il dolore, ma lo avvicinerà alla verità sulla morte di sua madre. 

Valeria Melillo è Anita Giusti (a destra)

Collaboratrice di Tamara al B&B. Una figura calorosa e protettiva: è la madre di Giovanni, un giovane pittore tormentato con troppi segreti nel cuore.

Fausto Maria Sciarappa è Paolo Marra

Padre di Leone e avvocato difensore di Tamara. Tra lui e la donna si instaurerà un rapporto profondo e inaspettato. 

Andrea Tidona è Gaetano Lentini

Generale in pensione con un oscuro segreto legato alla morte del figlio. Tra Gaetano e Anita scoccherà una tenerezza che lenirà i loro rispettivi dolori.

Maria Rosaria Russo è Stefania Orsini; Vittoria Mangani è Marta

Stefania (a sinistra) è una giornalista con un piglio solo apparentemente egoriferito. Nasconde i segni di un dolore legato al passato e non riesce sempre a comprendere Marta (a destra), la figlia adolescente ancora troppo fragile e introversa.

Maria Sole Mansutti è Rosa Bianchi (al centro)

Insegnante dal carattere mite e accogliente. Il suo cuore rappresenta e custodisce il più intimo segreto.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Leo Borg
    Leo Borg
    Coppa Davis, Italia alle Finali. Arnaldi batte Leo Borg: missione ...
    17 Set 2023
    4
  • Aston Villa-Arsenal
    Aston Villa-Arsenal
    Premier League, Aston Villa-Arsenal 2-4: Arteta ritrova la vetta
    18 Feb 2023
    2
  • Santa Elisabetta
    Santa Elisabetta
    Il piatto più bello è di Rebecca, riparte la Fiera di Santa Elisabetta a ...
    17 Nov 2023
    6
  • Vaccini over 70
    Vaccini over 70
    Vaccini, ecco il nuovo piano: prima anziani e disabili. Somministrazioni anche in azienda
    11 Mar 2021
    3
  • Giulia Montanarini
    Giulia Montanarini
    Lorenzo Amoruso e Giulia Montanarini, perchè è finita: progettavano un figlio
    31 Lug 2020
    5
Scatti più popolari di questa settimana