Temi caldi chiudere

Influencer ed evasione fiscale, sanzionati anche Luis Sal e Gianluca ...

Influencer ed evasione fiscale sanzionati anche Luis Sal e Gianluca
L'operazione della Guardia di Finanza di Bologna ha permesso di recuperare 11 milioni di euro di tasse da influencer come Luis Sal e Gianluca Vacchi.

Alcuni influencer e creatori digitali oggetto degli accertamenti erano completamente sconosciuti al Fisco

9 marzo - 13:56 - MILANO

Ci sono anche due influencer tra i più seguiti in Italia come Gianluca Vacchi e Luis Sal tra le nove persone che negli ultimi due anni sono state oggetto di accertamenti da parte della Guardia di Finanza per presunta evasione fiscale. La notizia è stata diffusa oggi, quando al termine delle verifiche le Fiamme Gialle sono riuscite a recuperare 11 milioni di euro di tasse non versate.

Gli accertamenti erano partiti nel 2022 dopo un esposto del Codacons nei confronti di nove star del web operanti o residenti a Bologna, inclusi gli influencer e content creator Luis Sal e Gianluca Vacchi ai quali la Guardia di Finanza ha contestato il mancato pagamento delle tasse per un totale di 9 milioni di euro, 7 milioni a Vacchi e circa 2 milioni al 26enne bolognese a lungo vicino a Fedez.

due operazioni della GDF di Bologna

—  

Il recupero degli 11 milioni di euro si è svolto in due diverse operazioni, entrambe condotte a Bologna. La prima ha visto coinvolti 4 influencer, Vacchi e Luis Sal e le star di OnlyFans Giulia Ottorini ed Eleonora Bertoli. Se i primi due erano già ben noti all'Agenzia delle Entrate, il Corriere della Sera riferisce che le due content creator su OnlyFans erano completamente sconosciute al Fisco. Per i loro casi è stato necessario effettuare controlli più approfonditi per ricostruire i proventi ottenuti attraverso i social network anche grazie alle collaborazioni professionali e all'inserimento di contenuti su popolari siti d'intrattenimento per adulti.

5 sex workers coinvolti

—  

La seconda operazione ha riguardato 5 digital creator tra i 30 e i 60 anni, tutti sconosciuti al fisco e molto attivi nella pubblicazione di prestazioni hard a pagamento sul web su piattaforme come OnlyFans e EscortAdvisor. Per tre di loro, al termine delle verifiche effettuate, la Guardia di Finanza ha segnalato all'Agenzia delle Entrate una addizionale alle imposte sul reddito a carico di chi produce, distribuisce, vende e rappresenta materiale per adulti anche in formato multimediale per un importo totale di 200mila euro che sarà destinato agli interventi a favore del settore dello spettacolo.

La nota della Guardia di Finanza con cui è stato annunciato l'esito di questa operazione ha sottolineato che "generalmente gli influencer si sono dimostrati ampiamente collaborativi, aderendo prontamente ai rilievi mossi e versando all'Erario gli importi dovuti". Solo in qualche caso, hanno riferito le Fiamme Gialle, i destinatari dei controlli "si sono riservati di effettuare approfondimenti ulteriori prima di proseguire la procedura avanti agli uffici finanziari".

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Simili scatti
Archivio notizie
  • Sissi 2021
    Sissi 2021
    Di Sissi serie tv quando esce l’ultima puntata?
    5 Gen 2022
    1
  • Nuove restrizioni
    Nuove restrizioni
    Regole Covid, Cts: nuove restrizioni e mini lockdown
    9 Mar 2021
    3
  • Arezzo-Ascoli
    Arezzo-Ascoli
    Un'ingenuità fa sfumare il ritorno al successo per l'Ascoli: ad Arezzo ...
    4 Nov 2024
    3
  • Chiara Petrolini
    Chiara Petrolini
    Chiara Petrolini, anche il primogenito “era probabilmente nato vivo ...
    14 Dic 2024
    6
  • Vaccino AstraZeneca efficacia
    Vaccino AstraZeneca efficacia
    Esistono vaccini di serie A e di serie B? No, ma le critiche sull’efficacia di AstraZeneca sono fondate
    10 Feb 2021
    2
  • Arsenal-Chelsea
    Arsenal-Chelsea
    Arsenal-Chelsea 5-0, gol e highlights: doppiette per White e Havertz
    23 Apr 2024
    8
Scatti più popolari di questa settimana