Luis Sal pubblica un video sui social: "Non sono un evasore, non ...
![Luis Sal pubblica un video sui social Non sono un evasore non](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F46%2F4685%2F5%2F4685583-luis-sal-pubblica-un-video-sui-social-non-sono-un-evasore-non.jpg&w=706&hash=08a7dfa6ee0f6531f1988f7f10c39d41)
"Non sono un evasore, ho sempre dichiarato tutto, ho sempre pagato tutte le tasse, spesso in anticipo e a credito". Così Luis Sal, in una storia pubblicata sul suo profilo Instagram, commentando la notizia degli approfondimenti della Guardia di Finanza di Bologna su influencer e digital creators a seguito dei quali sono stati recuperati a tassazione oltre 11 milioni di euro. "È in corso un'indagine - spiega Luis Sal - sono normali controlli che vengono fatti. Fortunatamente ho dei professionisti che si occupano di dichiarare le cose come si deve da anni e vedremo come andrà a finire. Nel frattempo mi dispiace che venga scritto 'Luis Sal evasore' o 'influencer che non paga le tasse'. È un po' antipatico, anche io se mi vedessi per strada in questo momento mi tirerei uno schiaffo. Quindi se mi vedete per strada vi prego di non menarmi", conclude l'influencer.
Post sui social, collaborazione con aziende, contenuti inseriti sulle piattaforme per adulti. Sono le attività controllate dalla Guardia di Finanza di Bologna negli accertamenti che hanno portato al recupero di una tassazione di 11 milioni di euro, da fine 2022, da quattro influencer bolognesi, seguiti da 50 milioni di follower, e cinque digital creator, attivi su piattaforme come OnlyFans e Escort Advisor. I controlli delle Fiamme gialle, hanno riguardato anche gli influencer Gianluca Vacchi e Luis Sal. Dei quattro influencer due erano completamente sconosciute al fisco. Per Gianluca Vacchi e Luis Sal, la cui posizione è invece conosciuta dal fisco, le Fiamme Gialle avrebbero chiesto 7 e 2 milioni di euro. Si tratta dei primi risultati della più stretta collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per garantire il rispetto delle regole fiscali da parte di influencer, blogger e creator che producono redditi pubblicando contenuti in rete.