Temi caldi chiudere

Maltempo, allerta meteo per i territori del Bisenzio e Ombrone ...

Maltempo allerta meteo per i territori del Bisenzio e Ombrone
E' stata una nottata all'insegna dei fulmini e delle raffiche di vento, quella appena trascorsa. Raffiche fino a 120 km/h a Sammommè (Pistoia) «La perturbazione - ha scritto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - è proseguita nella notte s

E' stata una nottata all'insegna dei fulmini e delle raffiche di vento, quella appena trascorsa.

Raffiche fino a 120 km/h a Sammommè (Pistoia)

«La perturbazione - ha scritto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - è proseguita nella notte senza particolari criticità con cumulati massimi sugli 80 mm e raffiche fino a 120 km/h registrate a Sammommè (Pistoia). Nelle ultime 12 ore registrati nell'area della regione 13.230 fulmini. Non abbassiamo l'attenzione, l'allerta arancione e gialla rimangono ancora attive, nelle prossime ore possibile nuova intensificazione dei fenomeni. Tre linee temporalesche - ha continuato Giani - sono attive tra Arezzo e Siena e nel Fiorentino».

Allerta anche oggi, lunedì 28 agosto 2023.

L'avviso di allerta è valido fino al pomeriggio di oggi, lunedì 28 agosto 2023, per i territori del Bisenzio e Ombrone Pistoiese e del Valdarno Inferiore. Sui restanti territori della citta metropolitana di Firenze è stato emesso un avviso di codice giallo. Sono previsti rovesci e temporali sparsi localmente forti accompagnati da raffiche di vento e grandinate. Nelle ultime ore si sono registrati locali temporali, associati ad un elevato numero di fulminazioni e colpi di vento.

Al momento si segnalano criticità localizzate dovute alla caduta di rami e piante. Dalla protezione civile è consigliato di prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d'acqua e nel transito delle zone depresse, sottopassi stradali, zone di bonifica.

Molti gli interventi dei vigili la scorsa notte nella zona di Lucca

Sono molti gli interventi che i vigili del fuoco del comando di Lucca hanno fatto nella notte appena passata a seguito del forte maltempo che ha interessato tutta l'alta Toscana.

A partire dalle ore 22:30 sono intervenuti per spegnere un principio di incendio di un tetto di una casa che era stata colpita da un fulmine in via di Stabbiano a Lucca.

Due incendi di quadri elettrici a Barga e uno a Camaiore. Molti gli alberi lesionati o abbattuti dall'acqua caduta copiosa in poche ore che hanno richiesto l'intervento con mezzi aerei dei vigili del fuoco nei comuni di Viareggio, Pescaglia e Pietrasanta.

Al momento il comando ha ancora svariati interventi in coda sempre legati alla caduta di alberi.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Laprealpina
    Laprealpina
    WhatsApp e Facebook: social ripartiti
    5 Ott 2021
    1
  • Sandro Tonali
    Sandro Tonali
    L'ex Milan: "Tonali? Spero diventi una bandiera come me"
    13 Set 2022
    3
  • Francesca Valtorta
    Francesca Valtorta
    Più forti del destino, chi è Francesca Valtorta, l'attrice che fa Margherita? Età, vita privata, marito, figli, film, fiction, serie tv, Instagram
    10 Mar 2022
    1
  • Medusa uovo fritto
    Medusa uovo fritto
    La medusa uovo fritto arriva in Italia: cos'è, rischi e come riconoscerla
    25 Lug 2024
    2
  • Vitamina D
    Vitamina D
    Covid, morti in calo con l'assunzione di Vitamina D
    19 Gen 2021
    1
Scatti più popolari di questa settimana