I risultati di martedì 8 febbraio ai giochi olimpici invernali


L'Italia con l'oro vinto nel curling da Stefania Constantini e Amos Moraser guadagna posizioni nel medagliere e balza dal nono al quinto posto. Gli azzurri hanno vinto in quattro giorni di gare sette medaglie complessive: due d'oro, quattro d'argento e una di bronzo.
Al comando del medagliere c'è la Svezia che ha ottenuto meno medaglie dell'Italia, sei totali, ma ne ha ben quattro d'oro. Seguono i Paesi Bassi, tre d'oro e sette complessive, la Cina e la Norvegia, anch'esse con tre ori. I norvegesi sono quelli con il maggior numero di podi (8) dopo la Russia che è sesta, alle spalle dell'Italia, con due ori e nove medaglie totali. La top ten viene completata dall'Austria, che dallo sci alpino sta avendo tanto, dalla Slovenia, dalla Germania e dalla Francia, che ha vinto cinque medaglie, ma solamente una è d'oro.
Il medagliere dei Giochi Olimpici InvernaliSvezia: 4 medaglie d'oro, 1 d'argento, 1 di bronzo (6 totali)Paesi Bassi: 3, 3, 1 (7)Cina: 3, 2, 0 (5)Norvegia: 3, 1, 4 (8)Italia: 2, 4, 1 (7)ROC: 2, 3, 4 (9)Austria: 2, 3, 2 (7)Slovenia: 2, 1, 2 (5)Germania: 2, 1, 0 (3)Francia: 1, 4, 0 (5)