Temi caldi chiudere

Amata e odiata. La vita dell'Oriana da "Miss Fallaci" a giornalista ...

Amata e odiata La vita dellOriana da Miss Fallaci a giornalista
Nella prima puntata Oriana si mette alla ricerca di Marilyn Monroe e dei divi di Hollywood

Stasera su Rai 1 alle 21.30 va in onda Miss Fallaci, la serie su Oriana Fallaci, una delle figure più influenti e determinate del giornalismo italiano e non solo. Una donna che non ha mai smesso di cercare la verità, di lottare per la sua libertà e che da Firenze arriva al settimanale L’Europeo dove scrive di costume e cinema. Ma non le bastava: ambiva alla politica.

Leggi anche

Attraverso la sua determinazione, nonostante negli anni ’50 gli uomini dominassero l’ambiente del giornalismo, attraverso la sua esperienza a Hollywood, arriva allo studio ovale della Casa Bianca dove nel 1972 intervista Henry Kissinger. A interpretare Oriana è Miriam Leone.

Miss Fallaci: anticipazioni prima puntata, la trama

La serie Miss Fallaci segue la vita e la carriera di Oriana Fallaci (Leone), a partire dal 1956, quando la giornalista di Firenze lavora a Milano nella redazione del settimanale L’Europeo. Si occupa di costume e cinema, ma il suo obiettivo è misurarsi con i politici: vorrebbe essere lei a intervistare Togliatti e non il collega della scrivania di fronte. Perché sa di essere la più brava.

È l’unica donna della redazione e si deve fare in quattro per ottenere ciò che vuole. La sua ambizione la porta a scommettere su sé stessa e con il direttore (Francesco Colella): parte per New York con l’obiettivo di intervistare Marilyn Monroe. Se ci fosse riuscita si sarebbe occupata di politica; se avesse fallito sarebbe tornata a scrivere di cinema e costume per i due anni successivi.

Oriana parte per New York, sul volo conosce il collega Alfredo Pieroni (Maurizio Lastrico), con il quale avrà un’importante relazione. Ha sei giorni di tempo per riuscire a incontrare Marilyn. Conosce Giovanna Corsi (Francesca Agostini) che diventa sua assistente e interprete. Incontra il regista Negulesco, che ha contatti con la “Venere bionda”. «È più facile invitare a cena Eisenhower che Marilyn», la mette in guardia il cineasta.

L’avventura tra le strade innevate di New York (ricostruite a Cinecittà) è rocambolesca. Oriana non vuole perdere la scommessa, ma dovrà accettare la sconfitta e tornare a Milano con le mani nel sacco. Per L’Europeo scrive la sua avventura: di come la sua prima volta a New York è stato un inferno per colpa di Marilyn Monroe.

Miriam Leone è Oriana Fallaci in “Miss Fallaci”. (Francesco Marino/Paramount+)

Oriana Fallaci a Hollywood

L’articolo su Marilyn ha un buon riscontro sul pubblico e il direttore concede a Oriana carta bianca sulle interviste alle star di Hollywood. È il 1957 e la Fallaci si trasferisce a Los Angeles con Giovanna, proprio per entrare nel ventre della fabbrica dei sogni. Vuole raccontarla dall’interno e intervistare i divi: non si tratta di politici, ma per lo meno non si trova ingabbia nella redazione della rivista. In tre mesi deve scrivere dodici articoli. Vuole spiare i movimenti dei divi, osservare Hollywood dal buco della serratura.

Scopre come vengano creati dei falsi scandali. Il suo obiettivo è intrufolarsi nel party esclusivo di Joseph Cotten e signora, l’avvenimento mondano di cui parlano tutti a Los Angeles. Riesce in qualche modo ad auto invitarsi. L’ambiente delle star ormai sa che c’è una giornalista italiana determinata più che mai che li sta osservando.

Leggi anche

Oriana descrive gli ospiti «come statue di cera». Sapevano che alla festa circolava la giornalista. Qui la giornalista conosce Orson Welles, un suo ammiratore, con cui si diverte e si intrattiene tra un bicchiere e l’altro di vino. Fallaci scrive l’articolo nonostante avesse promesso all’attore Joseph Cotten che non lo avrebbe fatto. L’America inizia a temerla.

Il cast di Miss Fallaci: Miriam Leone interpreta la giornalista

Miriam Leone ha accettato la sfida di mettersi nei panni di Oriana Fallaci. «Non ho provato a imitarla, ma a sentirla dentro – racconta l’attrice –  durante la guerra per volere del padre è stata una staffetta partigiana. Il suo approccio alla vita è sempre stato da guerriera. Lottava per le cose in cui credeva. Ho cercato questo suo bisogno di verità, questa sua capacità di muoversi in avanti. La verità per lei è oro, anche in mezzo al fango, anche là dove c’era falsità e corruzione».

Nelle prossime puntate la serie internazionale affronterà anche il tema delicato della perdita di un figlio (su cui Oriana scrisse il libro Lettera a un figlio mani nato) e della travagliata storia d’amore con il collega Alfredo Pieroni, interpretato da Maurizio Lastrico (Call My Agent – Italia).

Miriam Leone (Courtesy ufficio stampa)

Leggi anche

A vestire i panni del direttore dell’Europeo è Francesco Colella, mentre in quelli del vice-direttore Carlo Morganti, sempre ostile verso Oriana, è Leonardo Lidi. I genitori di Oriana (Edoardo e Tosca) sono Giordano De Plano e Rosanna Gentili. Giovanna, detta Jo, amica e aiutante di Oriana è Francesca Agostini.

Miss Fallaci, quante puntate sono?

La serie andrà in onda per quattro serata, le puntate sono 8, divise in due episodi a serata.

Chi è Oriana Fallaci

La serie si basa principalmente sui libri Penelope alla Guerra e I sette peccati di Hollywood e sulle sue interviste. Oriana Fallaci viene considerata la più influente e controversa giornalista italiana del XX secolo, una delle donne più forti e indipendenti delle società occidentali. Il suo obiettivo era raccontare la verità, in una società dominata principalmente da figure maschili.

Nata nel 1929 a Firenze, da genitori operai, la Fallaci divenne presto parte del movimento di resistenza clandestino guidato dal padre. A 14 anni contrabbandava bombe a mano (nascoste in cesti di lattuga) ai combattenti della resistenza antifascista o trasportava messaggi segreti nascosti nelle sue trecce.

Oriana è arrivata negli Stati Uniti senza parlare una parola d’inglese, ma a poco a poco ha iniziato ad avere accesso alle star più famose di Hollywood ed è diventata popolare. Da lì ha inseguito il suo sogno di scrivere di politica e di donne.

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Simili scatti
Archivio notizie
  • Rebic
    Rebic
    Punta o sottopunta: come cambia tatticamente il Lecce di Gotti con ...
    5 Set 2024
    8
  • Celentano Alessandra
    Celentano Alessandra
    "Amici 22", Maddalena contro Alessandra Celentano: "Stufa delle ...
    2 Apr 2023
    2
  • Christian Milone
    Christian Milone
    Incidente per Christian Milone: lo chef è grave dopo lo scontro con un'auto
    9 Giu 2022
    2
  • Francesca Cipriani
    Francesca Cipriani
    Francesca Cipriani incontra la madre: "Siamo state male per un orco, ora sono felice per te e Alessandro"
    27 Nov 2021
    10
  • Juventus-Salernitana
    Juventus-Salernitana
    Gol annullato a Milik, l’AIA: “Var non aveva a disposizione l’immagine con Candreva”
    12 Set 2022
    11
Scatti più popolari di questa settimana