Mondiali di nuoto 2022, il programma del 27 giugno e gli italiani in gara


Roma, 26 giugno 2022 - Dopo il bronzo conquistato nella staffetta mista 4x1500, l'Italia del nuoto di fondo torna alla carica nel giorno della 5 km: proprio i protagonisti di questa fara andranno a caccia di una medaglia, con Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza impegnati in ambito maschile e Giulia Gabbrielleschi e Ginevra Taddeucci in quello femminile. Per quanto riguarda i tuffi, Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci saranno impegnati nelle eliminatorie (ed eventualmente nella semifinale) del trampolino 3 metri, mentre Sarah Jodoin Di Maria è già in finale della piattaforma 10 metri. I riflettori dei Mondiali di nuoto 2022 tornano anche sulla pallanuoto, con il Settebello che alle 17 sfiderà l'Australia nell'ambito degli ottavi di finale.
Dove vedere i Mondiali di nuoto 2022 in tvL'evento sarà coperto dalla Rai: nello specifico, le batterie e le eliminatorie saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport + HD (canale 58 del digitale terrestre), mentre le semifinali e le finali saranno visibili su Rai Due. Per tutte le gare sarà disponibile inoltre lo streaming sul dispositivo RaiPlay.
Lunedì 27 giugno: il programma e gli italiani in garaNuoto di fondo, finali
9:00-10:30 - 5 km uomini (Gregorio Paltrinieri, Domenico Acerenza)12:00-13:30 - 5 km donne (Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci)
Tuffi, preliminari
9:00-13:20 - Trampolino 3 metri uomini (Lorenzo Marsaglia, Giovanni Tocci)
Tuffi, finali e semifinali
16:00-17:35 - Semifinali trampolino 3 metri uomini19:00-20:05 - Finale piattaforma 10 metri donne (Sarah Jodoin Di Maria)
Pallanuoto, ottavi di finale
17:00 - Italia-Australia (uomini, a Budapest)
Leggi anche - Mondiali di nuoto 2022, Minisini e Ruggiero oro nel sincro