Temi caldi chiudere

Kyrgios, niente salto di qualità: battuto al quinto set da Khachanov

Kyrgios niente salto di qualità battuto al quinto set da Khachanov
Doveva essere il torneo della svolta ma l'australiano appare sotto tono contro il russo e lascia la scena ai quarti
Doveva essere il torneo della svolta ma l'australiano appare sotto tono contro il russo e lascia la scena ai quarti

Poteva e doveva essere il torneo della svolta e invece proprio sul più bello, quando ai quarti di finale sono arrivati 8 giocatori che non hanno mai vinto un torneo del Grande Slam (è la terza volta che accade negli ultimi 20 anno dopo Wimbledon 2003 e US Open 2020), il funambolico Nick Kyrgios perde una maratona di cinque set contro il russo Karen Khachanov, il quale invece vola alla prima semifinale Slam della carriera superando il favorito australiano per 7-5 4-6 7-5 6-7 6-4 in 3 ore e 39 minuti di battaglia.

La chiave—  

In un match largamente dominato dai turni di battuta, finisce per pesare maggiormente la tenuta fisica e la solidità di Khachanov rispetto alle intuizioni e alla varietà del gioco di Kyrgios, un po' sotto tono, meno esplosivo del solito e sempre all'inseguimento del rivale. I primi game sono rapidissimi, praticamente non si gioca e si scambia pochissimo e nei pochi punti di media lunghezza (5-6 colpi) Kyrgios fatica a imporre il ritmo. Sul 5 pari Khachanov scalda le polveri, infila quattro ace consecutivi e nel game successivo, dopo aver cancellato una palla che porterebbe l'australiano al tie-break, mette a segno il break: doppio fallo di Kyrgios e poi pallonetto vincente di Khachanov che così si assicura il primo set. Kyrgios chiama il fisioterapista per farsi massaggiare il ginocchio, poi nel terzo game alza il livello del suo tennis di quel tanto che gli basta per fare il break. Kyrgios sale sul 3-1, conserva il vantaggio, arriva a servire per il set sul 5-4 e pareggia il conto dei set sfruttando il terzo set point con un rovescio vincente. Il momento difficile del russo dura anche a inizio di terzo set, in cui fronteggia due palle break che sventa. Poi i servizi tornano a farla da padrone. Sul 4 pari Kyrgios si procura due palle per andare a servire per il set, ma Khachanov trova un ace e poi è graziato dal dritto sparato fuori dell'australiano. Passato il pericolo, Khachanov sale 5-4, manca due set point che invece trasforma sul 6-5. Il pubblico è tutto per Kyrgios che è in preda allo sconforto. L'australiano reagisce, nel quinto gioco piazza il break che lo risolleva, ma si fa immediatamente controbreakkare per il 3 pari. Kyrgios manca l'occasione per arrivare a servire per il set, Khachanov non molla e la sfida si protrae al tie-break. Qui Kyrgios gioca 5 minuti da favola. Vola 3-0, poi 6-1 e infine chiude per 7 punti a 3 trascinando la sfida al quinto set.

Sprechi—  

È il set decisivo, il primo in cui l'australiano va a servire per primo, cercando di mettere pressione al rivale. Ma Kyrgios sciupa questo vantaggio, si fa breakkare. Di occasioni per rientrare in partita ne ha ancora, ma Khachanov non molla la presa, pare più fresco e così il russo dale 3-1. Ora il suo servizio torna a incidere in modo pesante, sul 2-4 Kyrgios si salva da un doppio break, ma non può evitare di inginocchiarsi al rivale che sul 5-4 chiude al primo match point con l'ultimo servizio vincente del match. Per Kyrgios, dopo la finale a Wimbledon, è una grande delusione, per Khachanov invece è la prima semifinale Slam della carriera dopo aver perso ai quarti a Parigi 2019 contro Thiem e a Wimbledon 2021 contro Shapovalov. Venerdì in semifinale affronterà il favorito Casper Ruud che, come Alcaraz, è a due vittorie dal diventare numero 1 del mondo. Oggi nel pomeriggio Tiafoe-Rublev e nella nottata Alcaraz-Sinner. L'Italia spera ancora.

7 settembre 2022 (modifica il 7 settembre 2022 | 16:32)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Simili scatti
  • Djokovic amp Kyrgios Playing Doubles HIGHLIGHTS
  • Thoughts on the 2022 Wimbledon Finals Nick Kyrgios vs Novak Djokovic
Archivio notizie
  • Jannik Sinner ATP
    Jannik Sinner ATP
    ATP 's-Hertogenbosch 2023: Ruusuvuori batte Jannik Sinner e ...
    16 Giu 2023
    1
  • Kings League
    Kings League
    Com'è andato l'esordio dell'Italia alla Kings League World Cup ...
    1 Gen 2025
    9
  • Hyper Scape
    Hyper Scape
    Hyper Scape, il battle royale di Ubisoft, arriverà su Xbox One e PS4 quest'estate
    13 Lug 2020
    2
  • Nuova variante Covid
    Nuova variante Covid
    Una nuova variante Covid scoperta in Europa: cosa sappiamo di Ihu
    4 Gen 2022
    1
Scatti più popolari di questa settimana